Da sx Carmen Guerriero, Pasquale Cecere, Teobaldo Acone, Floriano Zambon, Salvatore Guerriero, Felice De Martino; in piedi Domenico Biancardi Si è conclusa sabato scorso, 16 Febbraio 2019, a [...]
[...]
Olio con sapiente arte spremuto/ Dal puro frutto degli annosi olivi/Che cantan -pace!- in lor linguaggio muto (Gabriele d'Annunzio, Alcyone). Anche in questi versi Gabriele D'Annunzio [...]
Indice “Non mangiare troppa cioccolata, non bere caffè, non toccare il vino”: chi di noi può dimenticare le interdizioni tipiche dell’infanzia, quando alle numerose libertà [...]
In uno dei suoi romanzi più noti, lo scrittore francese Stendhal, al secolo Henri Beyle, celebrò quella di Parma, lavorando di fantasia per definirne ogni dettaglio, trattandosi di un edificio [...]
Si, qualche dolce lo mangio purché non sia troppo dolce. Potrei comunque vivere benissimo anche senza, ma mai senza il salato. Ne sono dipendente...Stuzzichini, bruschette, crostini, pizzette e [...]
Al nuovo rifugio firmato Norbert Niederkofler, il ristorante AlpiNN a Plan de Corones, sulle Dolomiti, sono finita quasi per caso. A casa abbiamo un’abitudine: quando cambia la decade, [...]
di Valerio Calabrese Sedersi a uno dei 5 tavoli de ‘O Vicolo ‘e l’Alleria a Battipaglia significa fare un viaggio nella memoria collettiva di un territorio, respirare, per il tempo di un [...]
L’Union Des Grands Crus de Bordeaux negli Stati Uniti, anche quest’anno l’associazione dei produttori bordolesi ha organizzato il consueto “tasting tour” in diverse [...]
La zona del Buttafuoco Storico È una domenica d’inizio settembre e raggiungo le colline dove si produce uno dei vini più tipici dell’Oltrepo Pavese: Il Buttafuoco. Il Buttafuoco è un vino [...]
Mariella Belloni Cioccolato fondente, al latte, bianco e, attesissimo, il cioccolato rosa o Ruby Chocolate, nuova star del “food porn” venerata in tutto il mondo: Visit Brussels [...]
Il festival del tè 2019 ha davvero un programma ricchissimo e tante sono le novità di questa edizione, dall’1 al 3 marzo a Palazzo Pallavicini (via San Felice 24), Bologna. Più di 40 [...]
… qualche riga su cui riflettere …“I geni non hanno un telefono né un indirizzo.Abitano da qualche parte nel mondo, e vivono per renderlo ogni giorno più bello”(S.Loren, Ieri, oggi, [...]
Trippa in umido, ricetta tradizionale. Prima che l’inverno finisca, perchè non concederci un buon piatto di trippa in umido? Piatto d’altri tempi ma tanto, tanto buono…… Leggi [...]
Indice La tradizione del maiale è una di quelle che meglio rappresenta le nostre origini contadine. Fino agli anni Cinquanta, infatti, quasi tutte le famiglie avevano e allevavano [...]
Dal 7 al 9 marzo 2019 nel centro storico di Udine la 10^ edizione del Concorso. OLTRE MILLE CAMPIONI IN GARA DA OLTRE 20 PAESI PER IL CONCORSO MONDIALE DEL SAUVIGNON. Definito il [...]
Indice La scorsa settimana è stato pubblicato il 6° Rapporto Agromafie, redatto dalla Fondazione “Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema [...]
Gastronomicamente parlando, le Langhe sono un territorio già affollatissimo di insegne eccellenti dove vale la pena sostare per un pasto di qualità. Eppure, in questo territorio con una delle [...]
Sartù di riso vegetariano, leggero e goloso.L’occhiata che mi ha lanciata mio marito, alla mia proposta di un sartù di riso vegano è stata molto eloquente. 😃 D’altra parte, io stessa [...]
Agugiaro&Figna Molini SpA, in partnership con ARD&NT Institute, l’accademia di Art Design e Nuove Tecnologie creata dal dipartimento di Design del Politecnico di Milano e dalla Scuola [...]
Oggi ricetta super semplice e sana! Adoro le melanzane perline quelle lunghe e molto piccole che hanno un sapore fantastico, dolci quasi mai amare. Sono perfette per molti piatti e per me stanno [...]
Utiel e Requena sono due città a una settantina di km da Valencia. La zona vitivinicola a denominazione d’origine Utiel-Requena si estende sulle terre aride irrigate dalle acque del Rio [...]
La consegna della bandiera L’enogastronomia è sempre più un importante driver di viaggio. Ben il 45% dei turisti italiani negli ultimi tre anni, ha svolto un viaggio con questa motivazione, [...]
Da sinistra Domizio Pigna, presidente de La Guardiense, e Riccardo Cotarella Riccardo Cotarella, enologo di fama internazionale, il prossimo 1 Marzo riceverà dall’Università del Sannio [...]
Mariella Belloni La tenuta di Capalbio ancora una volta protagonista all’evento milanese organizzato da Civiltà de Bere che riunisce cantine più premiate dalle Guide Vino [...]