- Buongiorno Paolo, come stai? Scusami se non ho prenotato… - Ma che dici? A casa tua non prenoti mica, vieni, Milady, accomodati, che bella sorpresa averti qui! Mi accoglie con grande [...]
Ingredienti: 800 g di pomodori ramati maturi 200 g di prosciutto crudo di Parma 3 cipollotti 1 mazzetto di basilico olio extravergine di oliva sale pepe [...]
Ho raccolto tutte le torte del blog che hanno come ingrediente principale la frutta….Buon appetito! CAKE COCCO E LIMONE DOLCE DI MELE E NOCI CON SCIROPPO [...]
Eccomi con la sfida mensile dedicata all’MTchallenge. Questo mese si “plinna”! Non sapete cosa vuol dire “plinnare”? Beh, fino ad un mese fa nemmeno io! Quando [...]
Ve lo avevo anticipato qualche giorno fa in un post, il week end scorso è stato meravigliosamente impegnativo, tantissime emozioni ed incontri, esperienze da ricordare e sorrisi. Due giorni [...]
Milano è in pieno fermento. Dopo l’apertura de Larte con uno spazio sofisticato e multifunzione ecco Turbigo. Dopo i successi di Via Solferino, Giovanni Fiorin, Diego Rigatti, Tiziano [...]
Ecco i premi 3 bicchieri della Lombardia:Franciacorta Brut Blanc de Noirs ’09 Le MarchesineFranciacorta Brut Collezione Esclusiva Giovanni Cavalleri ’05 CavalleriFranciacorta Brut Emozione [...]
Con un buon anticipo rispetto al loro debutto, che è previsto per l’inizio di dicembre, Haagen-Dazs ha svelato i suoi nuovi dessert di Natale, battezzati Cloud Dessert. Si tratta infatti [...]
3 Tre bicchieri in più per la Lombardia rispetto allo scorso anno. Aumentano i 3 Bicchieri anche in Oltrepò dove almeno la lista ha qualche sorpresa. Immobile la Valtellina. Spiccano, in [...]
Ok, questa volta ero davvero in difficoltà. Sono marchigiana di origine ma non di fatto. Vivo in Piemonte da sempre. Guardo le montagne dalla mia finestra con amore e amo questa terra che mi ha [...]
Diciamo che questa come reazione pavloviana non è rapidissima, visto che l’ultimo numero di Enogea è uscito da almeno un ventina di giorni, ma trattandosi de numero 50, tondo tondo, mi pare [...]
"In zimino" oppure "all'inzimino", è un modo di cucinare seppie, baccalà ed altri tipi di pesce con bietole o spinaci, il termine deriva dall'arabo "asseminu" che significa "salsa densa" come [...]
Un colorado maduro affascinante già appena esce dal tubo, aitante e muscoloso: ecco l’impressione che dà l’ultimo nato nella famiglia Epicure della mitica Hoyo. Fondata nel 1865 [...]
Ho letto la ricetta di questo piatto su un settimanale, in una rubrica dedicata alla cucina del mondo curata da Chef Kumalè (Vittorio Castellani) giornalista, organizzatore di eventi e [...]
VINI SLOWCacc’e Mmitte di Lucera 2011 – Alberto Longo, TorrevecchiaCapasonato 1985 – Vinicola SaveseDuca d’Aragona 2007 – CandidoGioia del Colle Primitivo 2009 – Pasquale Petrera, [...]
Un secondo raffinato e semplice che risolverà molte delle vostre cene La cottura in forno, specie quella al cartoccio, è uno dei modi di gustare il pesce che preferisco, perché mantiene [...]
Quello che mi succede, quello che mi capita non è un caso. Se si incastra tra gli attimi della mia vita è perché devo capire qualcosa. Dovrei lavarmi dall'esplosione delle mie [...]
La generazione dei cuochi trentenni e la cucina di autunno: una guida ragionata di Albert Sapere Con Francesco Sposito, Marianna Vitale, Cristian Torsiello, Cristoforo Trapani, Rinaldo Ippolito, [...]
di Sara Marte Città sussurrata, spirituale, malinconica, amichevole e calda. Vivacissima di notte con i suoi pinchos bar, qui piccoli bocconi di alta e prelibata cucina, Logroño è meta di [...]
La rete si è scatenata dopo le dichiarazioni di Guido Barilla a La Zanzara: «Non metterei in una nostra pubblicità una famiglia gay perché noi siamo per la famiglia tradizionale. Se i gay [...]
Se vi capita di leggere questo blog avrete potuto notare il post che la scorsa settimana ho dedicato all'evento "L'Aperitif a la francaise". Giovedì 19 c'è stata, presso l'Hotel Hub a [...]
La ricetta di Couscous di pesce di tonno di ombrine, con mandorle, pere e scalogno dello chef de 'Al Porticciolo 84' Fabrizio Ferrari.
Continua il lento stillicidio dei trebicchierati con la Basilicata e il Veneto. L’aglianico resta l’unica espressione del Vulture mentre il gigante veneto esprime tutte le sue [...]
In questa ricetta si butta solo l'osso.. e il guscio dell'uovo!!Nel suo post Elisa racconta che un tempo, per realizzare i ravioli, nelle famiglie povere si utilizzavano gli avanzi e quello che [...]
Ed ecco qui un nuovo aggiornamento con i nuovi FoodBlog Italiani trovati e/o segnalati durante l'estate. So che dovrei fare aggiornamenti più spesso, in modo da raccogliere pochi blog alla [...]