Continuiamo a fare un po’ di chiarezza sul mondo delle diete. In “Tutti a dieta…ma una dieta per tutti?” vi avevo anticipato che avrei cercato di aiutarvi nel capire le [...]
Gialli, rossi e verdi, i peperoni con il loro sapore deciso e l'inconfondibile aroma.Come tutte le verdure sono ricchi di acqua, oltre il 90%, hanno un buon contenuto di fibre, quindi, saziano [...]
Pellegrino Artusi e il Ponce alla romana. Quando le nottate son finite all'alba, e nellostomaco nuota di tutto. Se poi anche il pavimento ti balla sotto le zampe, e cominci a sentirti [...]
L’olio di semi di lino è un regalo che la natura ci ha fatto. E’ infatti la fonte vegetale conosciuta più ricca di acidi grassi omega 3 (che infatti si chiamano in questo caso [...]
Il miele per millenni è stato l’unico dolcificante noto e sfruttato dall’uomo. Esistono più di 16.000 specie di api, ma non più di una decina, oltre alla più diffusa Apis mellifera, è [...]
Catia Giaccherini Conti corti e tagliatelle lunghe, dicono i Bolognesi, e dicono bene, perché i conti lunghi spaventano i poveri mariti e le tagliatelle corte attestano [...]
Tra i miei liquori preferiti c’è quello al cioccolato. Quello che vi propongo oggi, in particolare, non prevede tra gli ingredienti il latte. Non risulta dunque cremoso tanto quanto [...]
Buongiorno.. alla faccia di un'intera settimana all'insegna del sole! diciamo che il bel tempo inizierà da oggi.. ;-)Abbiamo cucinato poco la pasta in questa pazza estate.. sentivamo il [...]
Sesso e cibo. Il grado di cazzeggio sotto l’ombrellone agostano ha raggiunto vette impensabili. Colpa dell’approssimarsi del “tutti a casa”. Ci si divide sul tema sagre [...]
La liquirizia viene spesso utilizzata come digestivo ed è altrettanto apprezzata per le sue proprietà espettoranti ed antinfiammatorie. Viene usata anche per combattere l’acidità [...]
"Madame Audel (Leslie Caron): '...conchiglie. Conchiglie di cioccolato, così piccole, così semplici, così innocenti. Pensai che un piccolo assaggio non può far niente di male. Ma poi [...]
Cuba, Hotel Los Delfines Avenida de la Playa and Calle 39, Varadero Quando i colonizzatori arrivarono a Cuba portarono i loro cibi inflluenzando così la gastronomia locale: la fabada [...]
Sono buoni, leggeri e salutari: i succhi di frutta e verdura depurano, aiutano a perdere qualche chilo, rinforzano il sistema immunitario e forniscono energia e vitalità.Frutta e [...]
Il riso integrale altro non è che il riso normale a cui non viene tolta la pellicina ( detta lolla o glumella ) che ricopre il chicco. Questa particolarità oltre che conferirgli un colore [...]
Non sarà più come 20 anni fa ma Ferragosto resta una tappa culinaria di un certo peso. Specie se, differentemente dal sottoscritto, lo passate in vacanza. Quota autocompatimento assolta [...]
Questo post è per te, caro milanese del sabato mattina che te ne scendi baldanzoso verso Genova. E anche per te, piemontese in fuga il venerdì sera da zanzare e pianura. Questo post è per [...]
D’estate la carota, detta anche ortaggio dell’abbronzatura, perché con le sue proprietà favorisce la colorazione della pelle dovuta dall’esposizione al sole, è molto [...]
IL LATTE E MAHATMA GANDHI Poiché i saggi non di rado la pensano riguardo al cibo più correttamente degli scienziati moderni che si interessano di alimentazione, vi riporto quanto scrisse [...]
Ci sono stati tempi in cui mangiare una pizza intera alle due di notte era un piacere assoluto, una parentesi di socialitá notturna ispirata da una fame reale, fisica, palpabile. Poi ci sono [...]
@Graziella: non metto in dubbio quel che dici. Circa 10.000 anni fa, l’uomo, dopo qualche milione di anni di evoluzione, iniziò a coltivare cereali e a formare dei gruppi stanziali e non [...]
Dolce e ricco di sostanze preziose per la salute.Un solo etto di questo frutto contiene 60 milligrammi di vitamina C (utile per l'elasticità dei vasi sanguigni e la tenuta delle difese [...]
La pizza a Milano è costosa, anzi, costosissima. Ne è una prova quella proposta da Dry che riceve critiche per via delle dimensioni ridotte e per il supplemento della farcia. La partita del [...]
“D’altro canto, se fosse il latte in quanto tale a far male, come ci spiegheremmo il fatto che esso era insieme al miele l’alimento della terra promessa da Dio alla gente di Israele? [...]
Gli omogeneizzati di legumi: una valida fonte proteica alternativa per i più piccoli E chi l’ha detto che gli omogeneizzati di legumi non vanno bene per i bambini troppo piccoli? Già a 6-7 [...]
Ingredienti: 150 g di scalogni 2 carote 1 porro 4 grani di pepe nero 4 semi di coriandolo 1 cucchiaio di bacche di ginepro foglie di alloro 5 dl di [...]