Quando ho visto girando per i vari blog l’iniziativa di Cook and the City mi sono tuffata a pesce. Adoro i test, i questionari e qualsiasi cosa sia da crocettare... quando trovo un qualsiasi [...]
Da Sa pompia sarda al carrubo siciliano fino alla patata blu trentina. In Italia sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro e su una larga percentuale di quelle rimaste grava [...]
Siamo rientrate su treni questa volta straordinariamente veloci (!), stanche, stanche da morire, persino un tantino storditelle e cariche di valigie, borsette, immagini, parole e persino [...]
Certo parlare di Cavit farà storcere il naso ai profeti del Piccolo-è-bello: 65 milioni di bottiglie sono un vero fiume di vino. Però c’è un però: cercando notizie sull’azienda [...]
Quando si parla di pesce bisogna sempre andarci con calma. Io sono una di quelle, lo dico senza problemi ricordando che i dolci e i primi piatti sono le mie vere specialità in cucina, che il [...]
Il resconto di oggi è dedicato alla mia cara amica Sara Porro, una ragazza che ama moltissimo la Cina e la sua gastronomia, varia come solo può esserlo in uno spicchio di mondo che comprende [...]
Matrimoni sponsorizzati, strutturati, specializzati. Matrimoni-evento organizzati da stuoli di esperti, rimbalzati dalla blogosfera, immortalati con video da concorso. Nozze dove [...]
Una notizia per chi crede che Thun sia sinomimo esclusivo degli stucchevoli angioletti: c’è dell’altro nel mondo: Thun è anche la massima espressione della ricerca mielistica del [...]
Ebbene, nonostante le vacanze natalizie siano terminate, le scuole riaperte e più o meno tutti abbiamo ripreso il ritmo di sempre, qualche retaggio continuiamo a portarcelo dietro. Con questa [...]
Mario PlazioContinua su InternetGourmet la pubblicazione delle mie note di degustazione dei vini che ho avuto modo di assaggiare all’edizione tarantina di VinNatur, sul finire d’anno. [...]
Buongiorno! Passato bene il Natale?? Per me è finita con un bel tete-à-tete con il mio malaticcio, sia per la Vigilia che per il pranzo di Natale. Pensavamo finisse a brodini e invece di [...]
Valgono 2,8 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci trascorrono a casa con parenti o amici.E' [...]
Dopo lo Stollen, è arrivato il tempo dello Zelten. Dolce del Trentino Alto Adige deputato alle festa natalizie. Ma a parte questi dati anagrafici vorrei dire che … sono orgogliosa di aver [...]
Lunedì 13. Il Natale è sempre più vicino e noi continuiamo a esplorare il variegato mondo della gastronomia regionale del Natale in Italia. Quella di oggi è una ricetta del Trentino, molto [...]
Buongiorno! Eccoli, nuovi nuovi, piccini piccini e tematici. I "piccolini" di Guido Tommasi Editore. Dalla collana "variazioni golose" tre titoli che spopoleranno a Natale. Non avete [...]
Un primo dicembre che è iniziato alle 7,30 del mattino quando è arrivato davanti all'ingresso del Povero Diavolo il camion frigorifero col maiale.Il maiale pesava 178 chili, l’hanno ucciso [...]
41 ricette più una, arrivata fuori tempo massimo, ma la premiamo lo stesso.42 premi da preparare.e tutto dietro alle mie orribili ideee al mio inguaribile pessimismo- perchè dai, chi vuoi che [...]
L’autunno ci restituisce colori e profumi unici, ci restituisce anche vini lasciati in cantina a riposare in attesa di menù e serate più consone. Mai come in questo [...]
Un dolce per tutte le stagione, anche se il periodo freddo ed invernale, grazie al rhum, ci si riscalda un pò!Per l'impastofarina gr.240burro gr. 80zucchero gr. 40uova 4lievito di birra gr. [...]
Riordinando gli appunti dei nostri viaggi a Innsbruck e soprattutto a Salisburgo, poteva non venirci voglia di rifare lo strudel ? Impossibile … Un dolce di origine turca,( parente della [...]
82 produttori italiani di 14 regioni, 20 artigiani del cibo, 18 vigneron da Francia, Slovenia e Libano, 9 seminari/degustazioni, un convegno con il 'Guru' del biodinamico Nicolas Joly, 31 [...]
La vincitrice mentre taglia la Casata AREZZO - La migliore cucina di agriturismo in Italia? A eleggerla ci ha provato Arezzo [...]
Angelo PerettiE così stavolta a vincere il concorso dei Riesling a Naturmo in pieno Südtirol, è stato un bianco trentino, mica altoatesino: accipicchia! Alla sesta edizione della competizione [...]
Le cose che preferisco cucinare sono dolci e torte salate, eccone una che faccio abbastanza frequentemente e che ho chiamato ai tre colori. Per quanto riguarda la pasta sfoglia uso quella [...]
Manca poco al primo 'ciak, si gira' del periodo natalizio nel Garda Trentino: apre le danze anche quest'anno il Mercatino di Natale ad Arco che, dal 19 novembre al 23 dicembre, animerà le [...]