Oggi a Light and Tasty di assaggia la polenta.In Emilia Romagna, dove vivo è un classico pasto invernale e soprattutto quando le serate si fanno fredde e umide la polenta fumante viene vista [...]
Un grande Nebbiolo nell’Oltrepò Pavese. Oltrepò? Ma non è terra di barbera e pinot nero? Certo, ma la scommessa che Riccardo Cotarella ha voluto giocare è quella di puntare sulle radici [...]
La pasta fresca all'uovo è una ricetta di base della cucina italiana, a base di farina e uova, con cui si possono realizzare i più disparati formati di pasta. Semplici o farciti, tradizionali [...]
È una meraviglia vedere le signore pugliesi nelle strade di Barivecchia a sparare via le orecchiette al ritmo di una al secondo con gesti fermi e sicuri, tutte uguali e ben modellate. Ma come [...]
La settimana scorsa a Milano c’è stato un evento bomba, il Natural Wine Challenge. Location veramente d’eccellenza, visto che il bellissimo Mercato di Santa Maria del Suffragio è stato [...]
L’offerta di INC Hotels e Maestro Travel Experience per andare alla scoperta della culla dell’enogastronomia emiliana, tra assaggi e visite guidate nei gustosi dintorni della Bassa [...]
Ogni volta che metto piede in terra romana mi sento figlia illegittima di Gigi Proietti e della Sora Lella. Ma pure un po’ di Mario Brega. Appena annuso l’aria di Roma mi prende la [...]
Mariella Belloni Da sabato 20 gennaio si torna a parlare di biodiversità agricola, al 7 di Borgo Giacomo a Parma, con allevatori e agricoltori custodi emiliani e toscani. Il primo [...]
Iniziamo con la risposta più semplice: perché con Massimo Bottura? “Per la stessa ragione per cui un marchio fa un capo con il migliore cashmere e non in poliestere”. Parola di [...]
Massimo Bottura lo aveva anticipato alle nostre telecamere che sarebbe stata “la boutique più bella di Gucci”. Pare che sia così: Reuters ha appena scritto che “alla Gucci Osteria, [...]
Panettoni e pandori hanno riempito (e appesantito) i nostri menu natalizi. Tra pranzi di famiglia, cene con i colleghi e aperitivi con gli amici, le feste ci hanno sicuramente “regalato” [...]
Il Rural Market tosco emiliano. Nel cuore di Parma, in Borgo Giacomo Tommasini 7, c'è un mercato dove gustare tutto l'anno i prodotti agricoli della biodiversità tosco-emiliana. Negli [...]
Traveller, la rivista di viaggi che i quotidiani del mattino non esiterebbero a definire “prestigiosa”, inserisce Bologna tra le 10 località da non perdere nel 2018, assieme, tra le altre, [...]
Adoro questo formato di pasta ripiena: adoro manipolarlo, realizzarlo, cucinarlo e infine mangiarlo. Con tutti quegli avanzi era ineluttabile l’urgenza di trovarne giovamento, e quindi: [...]
Conoscete la ricetta della Frascatura Siciliana? Io no, lo confesso! O meglio fino a pochi giorni fa’ non avevo idea di cosa fosse questa ricetta cosi semplice, ma cosi buona, della cucina [...]
Buon anno!Ecco ripartire anche nel 2018 la rubrica L'Italia nel piatto, l'appuntamento con le ricette della tradizione italiana, che propone un piatto per ogni regione che vertono su un [...]
598,3 milioni di euro, tanto vale l’esportazione di “dolci di qualità” italiani, e se il panettone è la vera superstar, se la cavano bene torte, dolci da ricorrenza, pane con uva [...]
I tortellini in brodo di cappone alla bolognese sono una ricetta classica della tradizione emiliana preparata soprattutto in occasione delle feste di Natale. Ricetta tradizionale preparata con [...]
In ritardo, come al solito: ma avete ancora quasi due giorni. E poi potete anche regalare libri per Capodanno, no? E poi cosa mi volete dire: che si regalano e leggono libri solo a Natale? [...]
Manca poco, ormai, alle feste e, come tutti i buongustai sanno bene, si avvicina un periodo di cenoni, degustazioni e mangiate da leccarsi i baffi. È, infatti, anche il tempo di recuperare dal [...]
L'articolo Tortellini in brodo fatti in casa proviene da Ricette della Nonna. I tortellini sono un classico piatto delle feste. A differenza della pasta fresca che, secondo la tradizione [...]
di Rocco Catalano L’adriatica mi piace perché la trovo una strada dolce, il mare è sempre lì ad un passo pronto a mostrare l’umore del tempo, ed è inutile nasconderselo, sarà anche [...]
“Passato il ponte dell’Immacolata, la domanda, anzi le domande, diventano d’obbligo: che prepariamo il giorno di Natale? E per la vigilia? Quanti siamo a tavola? Da nord a sud le [...]
Un’azienda fra le più antiche al mondo. Una dinastia di acetieri giunta alla 17esima generazione. Tutto questo è oggi racchiuso nel Museo di famiglia. “La perfezione degli aceti detti [...]