Magari a Trento avete programmato una visita alla cinquecentesca villa Margon (di mercoledì e sabato), dove soggiornarono cardinali e vescovi convenuti da tutta Europa per il Concilio di [...]
Quando si parla di terroir in tempi di biodinamica e ritorno alla natura lo si deve fare per tutti gli element che compongono le nostre serate anche le più estreme. Ecco che su un piatto [...]
Ideale e comodo per chi soggiorna vicino agli impianti di risalita per lo sci alpino, il Balivo è un ristorante che propone cucina tradizionale di qualità in un ambiente caldo e elegante, a [...]
Un manipolo di nerd della pizza si ritrovano in un bel locale galvanizzati da una piccola folla di fan entusiasti: ed è subito raduno. Si è svolto domenica scorsa al Grottino di Roma, il primo [...]
La ricetta di oggi è una pasta con una salsa a base di mascarpone e gorgonzola; questi due formaggi sono un abbinamento perfetto per il palato, perché la dolcezza e la freschezza del [...]
Questo mese sembra essere destino che io la Sicilia me la ritrovi ovunque, non che la cosa mi dispiaccia! Soprattutto quando si parla di buona tavola, la Sicilia fa venire l'acquolina in [...]
Paolo Amato di Nunzia Gargano L’Agro Nocerino-Sarnese re del Salone del gusto di Torino. Non è un’esagerazione, ma la descrizione oggettiva della realtà. Dal 25 al 29 ottobre scorso, il [...]
Continua la saga dei piatti per il contest indetto dalle Fattorie Fiandino, dopo l'antipasto e il primo è la volta di un secondo: crepes di farro ripiene di Lou Blau e noci.Devo innanzitutto [...]
Rieccoci all'appuntamneto mensile con le Cacioricette, oggi ci troviamo nel Parco Nazionale d'Abruzzo, a Scanno, e torniamo a far visita a Gregorio Ruotolo, ve lo ricordate? Lo avevamo [...]
La seconda coccola della settimana è di una semplicità disarmante. E di una bontà impressionante. Visto che è una settimana di festeggiamenti [ieri il 4° compleanno di Chez Babs e [...]
Le Fattorie Fiandino hanno indetto da più di un mese un contest avente come tema l’utilizzo dei loro prodotti caseari. A questo scopo hanno inviato a 100 foodblogger un set così composto: [...]
Oggi chiudiamo il discorso salumi. Riteniamo che tre puntate (le prime due, sui salami e sul prosciutto e affini, sono rispettivamente qui e qui) siano sufficienti per avervi dato un quadro più [...]
Ingredienti per 4 persone :• 320 gr. di riso vialone nano• 120 gr. di formaggio erborinato Lou Blau • 13 gamberi• 200 gr. di spinacino fresco• 50 gr. di pancetta affettata [...]
Ormai lo sapete tutti che il sabato sera qui è “sempre pizza” e ogni volta ci inventiamo nuove farciture per rendere la nostra pizza sempre più accattivante. Quella fatta la scorsa sera [...]
Non solo vino, ma anche cucina, arte, bellezza, cultura, per la prima riuscitissima edizione di “Wine day 2012”, tenutasi a Villa Egea e organizzata dall’ dall'Associazione [...]
La festa più paurosa dell’anno è dietro l’angolo ed ormai in ogni dove possiamo notare zucche decorative, addobbi che ricordano fantasmi, vampiri, lupi mannari, e che dire?! [...]
E alla fine l’autunno bussò. C’è voluto novembre alle porte per desiderare boschi e tinte discrete, tavole imbandite di castagne, porcini e rape. Noi l’autunno lo abbiamo [...]
Ripartiamo dalle basi, perché a volte è giusto farlo. Ormai siamo abituati fin troppo bene su questo blog, a vedere bellissime foto di panini realizzati da grandi chef stellati, in cui [...]
Blu del Lago biologico è un formaggio della famiglia degli erborinati. Il nome potrebbe trarre in inganno e far pensare ad un prodotto ottenuto con delle erbe. In realtà è la traduzione in [...]
È da pochi giorni in carta ma “rischia” di diventare un instant classic come le eliche al cacio e pepe o i ravioli capresi. Oliver Glowig ha fatto centro con il Piccione e fegato [...]
Finalmente dopo tanto provare questa volta ce l’ho fatta ad arrivare tra le prime per il contest delle Fattorie Fiandino!Per partecipare Il tema è libero, si possono realizzare ricette, [...]
Una crema bruciata inusuale, in versione salata e a base di un ottimo formaggio erborinato, il Lou Blau prodotto dalle Fattorie Fiandino, una azienda piemontese che produce burro e formaggi di [...]
Lo scorso fine settimana ho dedicato un'intera giornata all'assaggio estremo di formaggi. Credo non ci sia nulla di più esaltante! Dopo aver ricevuto da Fattorie Fiandino una gigantesca scatola [...]
Mentre ormai Per tutti i gusti è approdato in Alto Adige, io sono qui a parlarvi di ciò che è accaduto il mese scorso in occasione dell'incontro con la cucina del Trentino. Tutto sempre [...]
Nonostante le polemiche, al di là delle effimere certezze, io continuo a fare la spesa al mercato contadino con una certa soddisfazione. Non sono una talebana del chilometro 0, vado [...]