di Simona Maria Rosaria Quirino Ettari vitati: 10 Enologo: Angelo Fiore Agronomo: Vincenzo Scola Allevamento: a spalliera Composizione chimico-fisica del terreno: vulcanico-sabbioso Esposizione [...]
Ci ho impiegato parecchio a realizzare che il mio corpo e la mia vita stavano accogliendo una creatura. Eppure il cambiamento è stato da subito evidente, non solo nel mio corpo. Vicino al mio [...]
Ne parlano ormai in molti sui social, sulla carta stampata e soprattutto con il passa parola, e, a più di un anno dalla sua apertura, nel novembre del 2016 (e ricordiamo che il primo ad andarci [...]
Gloria G. Follonica : desideravo sapere perchè le ciliegie piacciono tanto e perchè fanno bene alla salute?Quando parliamo di ciliegie da mangiare come frutta fresca parliamo di frutti [...]
“A’ Purtecella Restaurant & Wine”: stile greco, cucina partenopea Attraverso la Purtecella (la piccola porta) del ristorante di Corso Umberto a Torre Annunziata, sotto il Vesuvio, si [...]
A S. Agata, un piccolo villaggio sulle colline di Imperia, si trova il frantoio d’Oneglia, che da più di 190 anni produce e coltiva le olive Taggiasche tipiche della regione. La [...]
L'articolo Zucchine: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Lunghe, tonde o a forma di fiore, le zucchine sono una delle piante più diffuse nella cucina [...]
Indice Nonostante una primavera climaticamente ballerina possiamo dare ufficialmente il via alla bella stagione che, a Bologna, è popolata dai tavolini che tutti i bar e le trattorie del [...]
Lo so – abbiamo già proposto una pizza Da Zero come Pizza della Settimana: era la Fior di Formaggi, un classico reso diverso, e degno di far parte delle nostre proposte, [...]
Bologna sempre più capitale del gusto e dei motori, con l’apertura di un secondo Scrambler Ducati Food Factory, nella centralissima via D’Azeglio, nella duecentesca Torre [...]
È venerdì e, come in ogni weekend che si rispetti, anche l’editor intravinico si rilassa. E dopo una settimana passata a stappare e svuotare bottiglie di vino, arriva a casa, si sfonda [...]
Un modo carino per allestire un buffet con i tramezzini in fiore farciti con mousse, dip e salse salate preparate con olive, prosciutto, pomodori secchi, gamberetti e con quello che preferite! [...]
L'appuntamento di maggio del Club del 27 non poteva che essere un eplosione di colori e profumi con le regine della primavera le Rose Siamo partiti da acqua di Rose, sciroppo di rose e petali [...]
Mai fui meno entusiasta di un tema proposto al Club del 27, questo mese, infatti, si cucina con le rose.Non amo molto l'odore dei fiori, quel profumo forte e dolciastro che emanano e quindi non [...]
Con l'avvento delle macchine fotografiche digitali la stampa di foto è diventata cosa assai rara, scattiamo molte più fotografie ma le teniamo tra i file nel nostro computer o le [...]
A me piace di più dire #fiory, con l’hashtag e con la y finale (per dare un po’ di ironia e leggerezza ad una passione di lunga data). Ma davvero, in questo momento, le suggestioni [...]
Presso lo Spazio Niko Romito a Roma si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della campagna “Operazione Trasparenza” organizzata dall’Associazione Gelatieri per il Gelato e che [...]
Non chiamatela zuppa di pesce. È il brodetto, piatto di cui ogni porto dell’Adriatico propone una versione diversa, con Veneto, Romagna e Marche, senza far torto alla costa abruzzese, a [...]
L’occasione per prepararli è stata la richiesta di una corsista: appassionata vegetariana e amante dei formaggi, desiderava preparare un antipasto semplice e gustoso. L’organizzazione 3 [...]
Un grande roseto selvatico cresciuto tra le pietre di un antico casolare di campagna, sulla sommità di una piccola collina che guarda Todi: Leonardo Baccarelli ha capito immediatamente che era [...]
Questi cubetti di ghiaccio con i fior di sambuco sono nati così per caso…Devo ringraziare una mia amica che ha preparato un dissetante sciroppo fatto in casa utilizzando proprio questi [...]
Il locale della sala superiore da il nome “Pizzeria Ai piani Alti” Ebbene si, pizza dopo pizza, sono trascorsi cinque lustri da quando l’attuale maestro pizzaiolo cominciò la sua [...]
Nei giorni frenetici delle settimane appena passate mi sono trovata spesso a cucinare pietanze in anticipo come questa l‘Insalata di orzo con Cucunci e Pomodori Secchi arricchita con il [...]
di Teresa Mincione Piazzetta Milù, nuova stella Michelin del panorama campano, nonché fiore all’occhiello del piccolo centro napoletano di Castellammare di Stabia, è ormai un vero e proprio [...]