Ecco un idea sfiziosa per il pranzo della domenica o per una cena tra amici, un piatto semplice ma d'effetto che si può preparare in anticipo, ancora una volta nato per conciliare i gusti della [...]
Cosa dicevano i menù delle vecchie trattorie romane? Giovedi gnocchi, venerdi pesce e sabato.. trippa! Domani è appunto giovedi quindi direi che questo piattino si abbina alla perfezione! Il [...]
Tutta la storia umana attesta che la felicità dell’uomo, peccatore affamato, da quando Eva mangiò il pomo, dipende molto dal pranzo. (Lord Byron) Nei giorni scorsi ho spesso sentito [...]
Gli gnocchi alla menta, ma in realtà sono fatti di spinaci e ricotta e aromatizzati dalla menta, sono molto profumati e dal bel colore verde. Si tratta di una idea un po’ nuova, ma…
Riso e rape della Petronilla pubblicato in: Petronilla in cucina 1937 Zia Caterina (grand’arca d’esperienza) sempre predicava che in ogni stagione bisogna ricorrere, per la [...]
Sono napoletana e una delle strade che preferisco della mia città, quella in cui mi piace fermarmi più volentieri, è via S. Maria di Costantinopoli all'incrocio con piazza [...]
Questa è una ricetta di famiglia. La faceva mia nonna per non buttare il pane raffermo e la fa mia mamma che la imparò proprio da lei. E’ nata dalla necessità di recuperare il pane, ma [...]
ehm...il maritno sta ancora ridendo! ricetta per due:3 patate piccole circa 250/300 grfarina circa 150 gr (metà semola metà farina 00)un pizzico di sale30 gr di burro100 gr di speck in una [...]
Uno dei miei modi preferiti per far diventare una pietanza da buona a ottima è quello di preparare la pasta in casa. La pasta di farina di semola rimacinata è uno dei miei " cavalli di [...]
Brulica di solitudine il posto dove ci fermiamo, è un sabato fiacco. Ma ci piace è accogliente, caldo e familiare. Magari l’esterno confonde: il piazzale grande e comodo per il parcheggio, [...]
Regalare un fiore made in Italy per San Valentino significa non solo dichiarare il proprio affetto al partner ma anche contribuire a difendere l'ambiente.E' l'invito di Coldiretti Marche [...]
INGREDIENTIper gli gnocchi500 g di farina 002 uovanoce moscatalattesale e pepe1 dado da cucinaper il condimento100 g di pancetta fetta unica2 pomodori maturi1 cipolla media1 picchio d'aglio100 [...]
E già...di questi tempi bisogna stare attenti alla spesa e al portafoglio!!! La ricetta che vi propongo è veramente Low-low Cost!!!! L'ho vista sulla Rivista "Alice Cucina" del mese di [...]
E’ da quando Titti ha pubblicato il suo Thanksgiving’s Tofurkey che pensavo ad un’alternativa. Finalmente l’ispirazione è arrivata….. questo è il risultato. Per realizzare la [...]
Un viaggio nel gusto, dai piatti più ricercati ai 'pezzi forti' della tradizione attraverso 23 ristoranti della provincia. Con un premio finale per i clienti più assidui. Con il patrocinio di [...]
L'iniziativa dell'associazione wein.kaltern, che promuove da oltre 10 anni il territorio di Caldaro, ambasciatrice delle tradizioni locali, ripropone la Polenta originale di Caldaro al Lago, [...]
Certe persone vivono in lotta con altri, con sè stessi, con la vita. Allora si inventano opere teatrali immaginarie e adattano il copione alle proprie frustrazioni. P. CoelhoIl problema è [...]
INGREDIENTI500 g di gnocchi di patate (clicca per la ricetta)2 cucchiai di parmigiano2 cucchiai di pangrattato80 g di provola affumicata10 pomodorini ciliegia maturiburro2 spicchi [...]
Domenica in famiglia. Oggi decido di godermi la mattina con i bambini, accanto al camino, senza fretta, senza il dover andare, fare, sbrigare. No, oggi no, grazie. Oggi scelgo di vivere [...]
Rosolare aglio e alloro in una padella con un filo d'olio d'oliva.Aggiungere il formaggio e farlo sciogliere.Nel frattempo lessare gli gnocchi.Appena vengono a galla versrli nella padella [...]
Oggi vi proponiamo di cucinare gli gnocchi con salsiccia, un primo piatto veloce e facile, molto saporito e apprezzato dai commensali. Potete prepararlo in una decina di minuti: mentre [...]
Da Sa pompia sarda al carrubo siciliano fino alla patata blu trentina. In Italia sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro e su una larga percentuale di quelle rimaste grava [...]
Avevo già deciso! Ieri per pranzo avrei fatto gli gnocchi...arghhh non avevo abbastanza patate...e adesso?! Controllino nel frigorifero...fiuuuuu ..meno male, la ricotta c'era...e cosi' sempre [...]
Ancora Brianza, massì. Come ho ribadito anche nello scorso post, questa bistrattata terra collinare ha almeno una decina di indirizzi culinari di assoluto valore. Non ho alcun problema a [...]
Ai tempi in cui la mia occupazione principale era studiare, una cara amica e dirimpettaia mi fece conoscere la bontà della polenta ed ogni volta che la preparava, una porzione era destinata a [...]