Patrick J. La Viola è uno studente del Master in Cultura del vino italiano presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Questo articolo è la sua prova d’esame [...]
Negli ultimi tempi hanno fatto notizia alcuni casi di biologico falso, che hanno portato alla luce delle vere e proprie truffe. Queste situazioni sono particolarmente esecrabili, perché [...]
Le torte di mele non mi stancano mai.Sono il mio angolo privato fatto di sogni e piccole malinconie, di dolcezze promesse e mantenute. Adoro ogni consistenza e abbinamento, soprattutto con la [...]
C'è molto attenzione dei media sulla meningite anche negli anni precedenti c'erano casi di meningite, ma non interessavano a nessuno o per lo meno la notizia non era riportata dai media.Dal [...]
Le bevande senza zucchero, addolcite con stevia, aspartame, sucralosio o altri dolcificanti artificiali, non aiutano a perdere peso o a rimanere in forma. No, come scritto dal Guardian, le [...]
Se nel 2015 quello al Palagio era stato votato come miglior meeting dell’anno dai nostri associati, per la tappa invernale 2016 le aspettative erano a livelli massimi. Vito [...]
L’anno è iniziato, per alcuni con la neve, per altri in sordina (e come me con voglia di cambiamento e novità nell’aria), per tanti – ahimè – a letto ammalati. Gli [...]
La Sardegna questa sconosciuta: l’isola in mezzo al Tirreno riserva sorprese a non finire, e non solo enologiche. Già sulle nostre pagine abbiamo raccontato, anche di recente, di numerosi e [...]
Buongiorno!Oggi parliamo di...COFFING. Cos'è Coffing? Beh, è il piacere di una pausa caffè come si deve. Il momento preferito del mio chef che quando si sveglia dice "Mi fai il cafferino?" [...]
In questa discussa Brexit, che tanti problemi sta causando anche alle tavole inglesi, primo tra tutti il rischio Marmite, c’è anche un po’ d’Italia. Infatti Jamie Oliver, 41 [...]
Il Natale ormai è passato da un pezzo e pure l'Epifania, ma l'aria di festa ancora un po' si sente, dite la verità! Infatti fintanto che le scuole non iniziano, ci si sente un po' tutti ancora [...]
Cibo etnico, bio, a km zero? Oppure pasti senza carne, senza lievito, senza zucchero? C’è un rituale diffuso accanto agli oroscopi di questi giorni, ovvero prevedere le tendenze alimentari [...]
Complici le vacanze natalizie, ho deciso di provare un paio di locali nella mia città, Messina. Tra questi “Lievito“, un format in franchising che ha aperto la scorsa primavera in [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Carema doc. Questo mercato delle vacche deve finire al più presto. 2 – Lo Champagne deve avere la bollicina grossa e si beve nella [...]
Dall’idea di tre ragazzi modenesi amanti della cucina italiana nasce la prima App che si pone come obiettivo la valorizzazione in Italia e nel mondo di uno dei prodotti per eccellenza del Made [...]
Siete pronte? Siete calde? No, non siamo ad un concerto pop, ma si può dire che in un certo senso i saldi siano un fenomeno popolare. Tra code fuori dai negozi, competizioni tra shopping [...]
Per Natale 2016, la tavola si veste di bianco, oro e dei toni del cotto/mattone!Il tema prevalente le renne che connotano segnaposti e menu, i vasetti Bormioli "vestiti" si trasformano in [...]
Jean-Étienne Liotard, La bella cioccolataia, 1743-1744 caDresda, Gemaeldegalerie Alte MeisterLo spunto di oggi viene da questo bellissimo pastello su pergamena del pittore ginevrino [...]
Tanti auguri per l'anno 2017, iniziamo l'anno sorridendo, un post tra di noi, per i miei lettori fissi. Complice le vacanze, si perché se qualcuno non l'avesse notato oramai il periodo di [...]
La vasilopita (o vassilopita), letterariamente "torta di San Basilio", quella che in greco è conosciuta come "Βασιλόπιτα", è una torta soffice delle feste, preparata solitamente in [...]
Sempre alla ricerca del nuovo sulla tavola di Natale, sia per ciò che riguarda gli allestimenti che per le suggestioni da sperimentare!Cominciamo dalle CRESPELLINE COLORATE:Ho ottenuto colori [...]
Sandy Olsson (Olivia Newton-John) a Danny Zuko (John Travolta): "Dimmi tutto... cocco!" dal film Grease, 1978 Dovevo assolutamente fare qualcosa col mio nuovo, fiammante, [...]
di Bruno Fulco Si fa sempre un gran parlare del Lazio vinicolo come la piccola fiammiferaia dell’enologia nazionale, incapace di fare il salto e trasformarsi in una principessa. Al netto dei [...]
Da sempre tra i momenti più attesi dell’anno, il meeting a Villa Crespi ha ormai raggiunto l’hype dei grandi eventi proporzionalmente all’inarrestabile successo televisivo di [...]
Valentina Sanna è una studentessa del Master in Cultura del vino italiano presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Questo articolo è la sua prova d’esame [...]