Dall’8 all’11 febbraio 2017 in Sardegna in programma la V edizione del Concorso Internazionale promosso dal Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon. Il vitigno dei Colli [...]
Il colosso dell'enogastronomia italiana è arrivato a Trieste. Potevo non andarci? Devo ammetterlo, davvero suggestivo. Come raggiungere Eataly a Trieste?Facile da raggiungere. Se [...]
Se non li hai freschi li hai surgelati: se non li hai surgelati li hai secchi, ma fagiuoli sempre li devi avere. In casa in dispensa in cantina, li devi avere. Li avevo: tra i miei preferiti, i [...]
Rossopomodoro a Casa Sanremo con le pizze preparate dai Campioni Mondiali della pizza napoletana per la 67° edizione del Festival della Canzone Italiana Ogni giorno pizza Margherita e [...]
Ma chi l’ha detto che si debba andare al ristorante soltanto per consumare il pasto, e che nei locali take-away, invece, sia obbligatorio acquistare il cibo per poi mangiarlo in solitaria a [...]
Gli aromi alimentari sono probabilmente gli additivi più diffusi tra i cibi industriali. Il loro utilizzo è disciplinato dalla legge, anche se le diciture generiche con le quali sono [...]
Dall'8 all'11 febbraio 2017 in Sardegna - tra Alghero, Nuoro, Barumini e Cagliari - si svolgerà la V edizione di Grenache du Monde, Concorso Internazionale itinerante promosso dal Conseil [...]
Dopo le ultime edizioni di grande successo torna “Cucinare”, salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina, alla sua quinta edizione. Come sempre, la STARS COOKING ARENA [...]
I Pettini Fritti sono una delle fritture di pesce preferite dai Siciliani e dai Calabresi. In entrambe le regioni i pettini sono chiamati in dialetto “surici” (topolini) a causa dei [...]
Fieri della propria reputazione di gran lavoratori, i friulani se ne stanno felici nella loro enclave nell’Estremo Nord Est della penisola. Tuttavia può capitare sempre più spesso di [...]
Come si salva un formaggio antico, la cui produzione colpita da terremoto, nevicate di portata straordinaria e dalla tragedia dell’hotel Rigopiano è al momento seriamente a rischio? [...]
“Gli intesi aromi riversati in gran quantità sul povero pollo - arak, senape, finocchio, clementine con la scorza, zucchero bruno - riescono in qualche modo a fondersi dando luogo a un cibo [...]
In questo momento si guarda già alla primavera, ma in realtà è appena iniziato febbraio. Il lato negativo è che fa ancora un gran freddo, siamo pieni di smog, ma in compenso le giornate si [...]
Certo che quando vi fissate su una cosa siete davvero toste, eh? Come Elisa, che ogni volta che andavamo a spasso, non faceva che notare le ragazze col fidanzato (in particolare quelle più [...]
Siccome è la mia prima recensione seria su Intravino, mi punge vaghezza ricordare che debba darmi un certo contegno per avere più carisma e sintomatico mistero; perciò è mia volontà [...]
Parte oggi il progetto Gran Tour d'Italia organizzato da AIFB (Associazione italiana foodblogger) e da dove ha inizio? Proprio dalla mia regione: l'Emilia Romagna.Tutti voi sapete quanto [...]
Atmosfere romantiche e cucina creativa a Palazzo Parigi, che ha preparato uno speciale Gift Voucher di San Valentino per regalare una festa indimenticabile a tutti gli innamorati Palazzo Parigi [...]
I pomodori in inverno non li compra quasi mai...e per me è una gran tristezza perchè io il pomodoro lo adoro, anzi, lo venero. A volte mi lascio convincere e prendo i pomodorini, ma nulla a [...]
Oltre 130 eventi tra degustazioni, show cooking e minicorsi di cucina, 150 espositori: è “CUCINARE”, il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina di Pordenone Fiere che [...]
Avete presente quelle giornate che cominciano male fin da subito? Oggi è stata una di quelle.Arriva un periodo dell'anno in cui prima mi sveglio e più tardi faccio. Non so cosa succeda da [...]
Ma chi l’ha detto che la critica gastronomica è morta e sepolta? Chi mai ha affermato che critici, recensori, blogger e giornalisti che scrivono di cibo siano quasi tutti, in fondo, una banda [...]
Stanchi delle solite torte al cioccolato a forma di cuore, viste e riviste? Vorreste prendere per la gola la vostra dolce metà con qualcosa di originale e godurioso? Allora iniziate a [...]
Ci sono tanti modi per degustare un vino ed esprimere un giudizio. C’è chi cerca di essere distaccato, mollemente burocrate, e chi invece afferma la propria idea estetica e lascia che i [...]
VERZA + MAIALEmatrimonio sfizioso e indispensabile sulla nostra tavola invernale!Una storia d'amore ... a verza brinata!Un piatto che si ama o si odia per la presenza di parti morbide e [...]
Concludendo con i vini del Mondo l’analisi dell’opera di Paolo Mantegazza (1831-1910), c’è da restare ammirati per quanto quest’ingegno oggi del tutto dimenticato fosse veramente un [...]