La Contrada di Tony, nata nel 1997, vanta un’esperienza di ben tre generazioni. Ristorante casual e pizzeria è la formula da sempre scelta da Tony e Salvatore. Tony si occupa del reparto [...]
Avevo della farina di semola da consumare e voglia di qualcosa di dolce.Da una veloce ricerca sul web sono nati questi Biscotti con farina di semola di grano [...]
Sono delle frittelle composte di zucca castagna cotta al vapore, farina di frumento e farina di mais fioretto. Le ho servite calde accompagnate da una crema di mozzarelle e semi di zucca [...]
L'articolo La cucina sarda, i prodotti e le ricette tipiche di questa meravigliosa isola proviene da Ricette della Nonna. La cucina sarda è la diretta espressione delle caratteristiche di [...]
Un primo piatto caldo e avvolgente : la pasta con crema di cavolfiore e salsiccia croccante perfetta per le stagioni più fresche. Una ricetta di pasta ricca di contrasti: la dolcezza della [...]
Oggi Light and tasty parla di riso, quel cereale favoloso che può essere considerato il più antico e conosciuto al mondo, pare che sia stato il primo ad essere consumato dall’uomo, prima [...]
Quella delle Pokè Bowl è ormai diventata un vero e proprio trend di cui non possiamo fare a meno. Non parliamo di un piatto particolarmente elaborato: si tratta di un’insalata a base [...]
Gragnano è una popolosa città di 30.000 abitanti famosa da ben quattro secoli per la produzione della pasta, probabilmente ancora oggi la più rinomata d’Italia e quindi, implicitamente, del [...]
Ottobre è senza dubbio il mese delle castagne. Ricche di fibre, glucidi e proteine di qualità, contengono pochi grassi e molti minerali, tra cui il potassio. Stranamente contengono anche la [...]
Carissimi Amici della cucina degli Angeli bentrovati,oggi voglio condividere con voi le fettine del Faraone, un biscottino fragrante e croccante fatto con ingredienti semplici e arricchito con [...]
di Marco Milano Due giorni di incontri, confronti, racconti, attraverso gli Istituti Agrari della Campania a Napoli a Città della Scienza. Appuntamenti che metteranno in evidenza la realtà [...]
Cosa mangiavano gli antichi romani? Abbiamo varie testimonianze dei cibi e dei piatti tipici dell’Antica Roma grazie alle pitture e ai testi degli scrittori del tempo che sono giunti fino [...]
Semplice e molto buono. Poco dolci e nello stampo particolari sono i biscotti al grano saraceno e burro di arachidi. HO fatto una semplice frolla un po’ rustica con la farina di grano [...]
L’autunno, soprattutto a Sud, è dolce. Tanto che, spesso, si rivela una bella stagione per viaggiare in serenità e con tempi lenti (per chi può ovviamente!). Ecco che, se amate i viaggi [...]
Cibo per il corpo che è cibo per la mente: il suggerimento è unirli, sempre e vivere una vita più fragrante (diceva la famosa canzone). Come nel caso di questi tre eventi: il finale della [...]
Stefano Cavada, il noto ambassador dei prodotti dell'alto Adige (a proposito ha appena pubblicato un terzo libro di ricette) ci introduce golosamente con questa ricetta alla tavola [...]
Lefay Resort & SPA Dolomiti sorge nella skiarea di Madonna di Campiglio e si trova a Pinzolo, il maggior centro della Val Rendena. Emerge dal bosco e s’integra perfettamente nel paesaggio in [...]
Sarà nel Duomo di Latisana l'ultimo appuntamento per Musica Cortese, il Festival internazionale di musica antica nei centri storici del Friuli Venezia Giulia. Giovedì 29 settembre 2022 alle 21 [...]
Provate le nostre migliori ricette con pasta integrale per preparare primi piatti gustosi e leggeri, pensati per un pranzo veloce o per una cena in compagnia di amici e parenti. La pasta [...]
Riceviamo e pubblichiamo immediatamente la lettera di denuncia che Irma Brizi, esperta autorevole del settore e direttore dell’Associazione Nazionale Città della nocciola diffonde per [...]
Mettete la pentola per la pasta sul fuoco e seguite passo passo le indicazioni per la preparazione di questa ricetta del giorno speciale! Si tratta di un piatto di pasta molto saporito e [...]
Risotto di mazzancolle o gamberi imperiali. Delicato e raffinato risotto, buonissimo anche con l’aggiunta di funghi porcini (qui la ricetta), zucchine, carciofi o radicchio tardivo, ma [...]
Tagliatelle allo zafferano con mele e gorgonzola Un piatto goloso, golosissimo che è piaciuto a tutti i miei ospiti, anche a chi era un filino incerto sull'inserimento della mela in un piatto [...]
Pochi ingredienti, facilissimo e davvero economico, ecco com'è questo buonissimo flan di zucca, l'unica cosa difficile, ve lo assicuro, sarà aspettare il tempo di riposo per [...]