Herr Schwarz und Frau Schwarz erano le persone più puzzolenti che popolavano i miei soggiorni svizzeri.Abitavano sullo stesso pianerottolo di mia sorella.Quarto piano senza ascensore.Io tornavo [...]
di Pasquale Carlo La vite, l’uva rappresenta l’essenza di alcuni comuni beneventani della valle del Calore, da Torrecuso a Guardia Sanframondi, passando per Ponte e Castelvenerese. [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di grosse vongole veraci 300 g di riso parboiled 1 cipollotto 2 cucchiai [...]
Il Consorzio di tutela del marchio mette in guardia dalle contraffazioni. Il prosciutto originale in salumeria dall’autunno Il Crudo di Cuneo Cuneo Copiato prima ancora di arrivare in [...]
Non so come, ma la scorsa settimana ho avuto la fortuna di trovare ancora le pesche tabacchiere al mercato! Ancora profumatissime e così saporite da finire in un attimo nella borsa della spesa [...]
Storia di un minuto, o quasi. Inizia tutto con il sesso e il senso, tutto con due bottiglie in due momenti ravvicinati: l’ultima estate a Tropea e la prima cena settembrina in famiglia. Il [...]
Precisione, professionalità, un pizzico di classe.Si sta bene. Tanto pesce, cotto e crudo, richiami giapponesi quanto basta, substrato mediterraneo.Ristorante La Guardiavia XX Settembre 73, [...]
“La Germania vota bianco!”. Sbaglia chi pensa allo slogan di una campagna elettorale. Siamo invece nello spot che Ferrero ha consegnato agli annali della pubblicità per le accuse [...]
Fate attenzione a Facebook. Lo dicono in genere i più grandi ai più piccoli. La rete è piena di tranelli e il social network è una specie di stargate sulle faccende proprie e altrui. [...]
Un food blogger day organizzato a pochi chilometri dal luogo in cui vivo, è stato una grande novità per me: domenica 11 agosto il G.A.L. (Gruppo di Azione Locale) Kroton ha organizzato un [...]
AIA DEI COLOMBI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 27/30. Non Omologazione 31/100 Era dal 2003, anno di [...]
Concludo la mia serie di riflessioni con un ultimo pensiero, forse l’unico in tema. A mio avviso (da persona che si informa, legge e che non è proprio sprovveduta in campo alimentare) il [...]
Non sapere parlare inglese, francese, spagnolo, tedesco o anche italiano non è una colpa per nessuno. Casomai Il peccato, piuttosto imperdonabile, è non sapere di non sapere una lingua. Per [...]
Due rette parallele, noi e le trappole per turisti, un giorno decidono di incrociarsi. Purtroppo. Capita a tutti, non facciamo i grossi. Mica solo ai crucchi in giro per Milano, agli inglesi a [...]
In un’ansa del Volturno, costruita sui ruderi della vecchia Casilinum troviamo la città di Capua, un territorio di una rilevante importanza storica e dalla forte valenza artistica, che dal [...]
Niente sorrisi timidi, niente occhi bassi, se il digitale terrestre non mi abbandona sono pronta a godermi “Unti e bisunti” come ogni domenica sera, divano compreso. Oggi Chef Rubio [...]
Un sogno proibito, o forse possibile: la seconda che hai detto. Nemmeno i 30 gradi all’ombra di Milano potevano fermarmi, e no, nemmeno la metro sbagliata che mi ha recapitata con [...]
Torniamo a parlare di agropirateria. Niente è più attuale durante l’Estate della contraffazione del pesce che porta il nome di maquillage, proprio perché si utilizzano additivi, spesso [...]
Giacché al mondo siamo tutti paesani. È con questa riflessione che Mario Rigoni Stern chiude un suo breve racconto, nel quale descrive un incontro fugace, ambientato nel freddissimo inverno [...]
Non c’è niente come una cara vecchia infografica per avere, in un colpo d’occhio, lo stato dell’arte sul vino negli States. Che, sia detto per inciso, è il più grande [...]
Questo post è un po' particolare, niente ricetta ma solo chiacchiere. Vi voglio raccontare di una esperienza entusiasmante che ho vissuto domenica 2 giugno.Avevo sentito che al MART, il Museo [...]
Forse il titolo è cattivo e un po’ fuorviante, ma serve a mettervi in guardia da una fumata troppo rilassata: questo sigaro è un piccolo mostro di concentrazione e ricchezza domenicana. [...]
Sono stati dieci giorni di fuoco per i controllori a caccia di truffe, tentativi di contraffazione o peggio. Un inizio di mese al calor bianco che non ha risparmiato eccellenze [...]
LA SPEZIA - Ieri a pranzo alla Posta di Spezia (0187760437) e il proprietario, Claudio, è venuto in sala col suo mercato del giorno. C'era anche una orata di grossa pezzatura pronta [...]
La pietanza di cui ci fa fare indigestione la tv sono i cuochi, da Sky al digitale passando per le generaliste, la cucina ingrassa i palinsesti. Ma il tubo catodico non è il solo canale [...]