[...]
Da vero bolognese mio figlio ama la mortadella e quando ho preparato questa pasta al forno è stato super felice tanto che ho dovuto rifarla a brevissimo per accontentarlo e oggi l’ho [...]
Oggi vi propongo la ricetta di una crema molto diffusa nei paesi anglossassoni: il lemon curd. Si tratta di una crema molto densa che gli inglesi usano spalmare sul pane o le fette biscottate. [...]
Con l’arrivo dell’autunno, questo biscotto semplicissimo e velocissimo da preparare è l’ideale! Questo biscotto in inglese si chiama “s’more” (si legge smòr [...]
La notizia è di quelle divertenti, ho il dubbio che non sia vera ma a noi poco importa perché noi guardiamo l'aspetto "sorridente" della notizia.Protagonista è l'azienda Kellog's, quella dei [...]
Il Presidente di Euro-Toques International al seminario “Le 4 potenze dell’enogastronomia italiana a Expo”, “La nostra forza sono i prodotti: importante venderli nel mondo e [...]
Ci sono storie legate alla solidarietà che fanno fatica a farsi notare nel flusso quotidiano di notizie, tra sbarchi di migranti, i morti nel Mediterraneo o nel deserto, durante la lunga [...]
Hotel Carnaby, Viserba di Rimini . Rimini è il principale centro della Riviera romagnola, luogo di soggiorno estivo di fama internazionale. Rimini è anche una città di livello [...]
Ricordo che quando ancora ero ragazzo avevo una mia cugina con problemi d'obesità, nel senso che cercava un fidanzato ma non lo trovava. Secondo lei non lo trovava, perché era un po' come dire [...]
La zuppa inglese in coppetta è un dessert gustoso e di facile preparazione. Anziché preparare una unica torta per poi servirla a fette ho messo i dischi di pan di spagna direttamente in [...]
Il plumcake salato con pomodori secchi è un plumcake salato semplice e soffice, dal sapore sfizioso, che si adatta a diversi tipi di palati. Il plumcake salato è la versione rustica del [...]
Questo ragù ricetta antispreco non è meno buono del ragù classico e permette di utilizzare carni che hanno avuto una cottura semplice come il rosbif inglese, la tagliata o il bollito. [...]
[...]
L’Emilia Romagna è composta da due regioni confinanti che hanno avuto storie diverse fra loro. Nel 1860 l'Emilia comprendente le città di Modena, Reggio, Parma e Piacenza fu annessa al Regno [...]
Cara Sonia non parlo inglese, non sono una navigante di internet esperta, comunque la nuova password funziona.
Si dice che l’origine dell’hot dog sia tedesca e risalga al 1600, ma certamente il consumo di questo alimento è elevatissimo negli Stati Uniti. Soltanto da qualche tempo gli [...]
“Dopo un mese di Luglio eccezionale, caldo e secco e qualche passaggio piovoso all’inizio di Agosto,Gulfi inizierà la vendemmia 2015, questo venerdì 21 agosto. Sotto un sole radioso, [...]
[...]
Mettete gli ospiti dell’ultimo minuto e Voi che aprite il frigo e trovate solo i classici ingredienti estivi, cioè prosciutto, mozzarelle e uova, so che la disperazione vi assalirà ma non [...]
La notizia è a dir poco strabiliante e in un certo qual modo destabilizza categorie di pensiero consolidate. Da anni, come poche altre denominazioni/tipologie, quella del Prosecco aggrada il [...]
La hit parade degli accostamenti più bizzarri C’è la pizza ananas, peperoni e pancetta e quella con uova, pancetta affumicata e funghi. «Il Made in Italy piace, ma con un tocco di [...]
di Carlo Macchi Uno di quei locali che non può non piacerti: un misto tra un bel bistrot parigino e una piacevole e ordinata locanda italiana di qualche tempo fa. Inoltre i soffitti non certo [...]
Brut Rosé e Blanc de Blancs hanno ottenuto la medaglia d’argento al concorso internazionale “Champagne & Sparkling Wine World Championships” Nascono nel Piemonte dei grandi rossi [...]
La mozzarella di bufala di Caserta vince nel Regno Unito. Lo ha stabilito l’edizione 2015 del prestigioso Premio “South West Cheese Awards”, una delle più grandi e antiche fiere che [...]
Chi ha volato fin quaggiù probabilmente può avere un’idea di cosa voglia dire vivere l’America Latina. Di solito funziona così (vale per chi ha una predisposizione naturale alla cultura [...]