Chi ha la mia età ed ha vissuto nelle campagne dpiacentine si ricorda che, tutte le volte che si scendeva in cantina, si dava un occhiata alle pancette, dalla forma cilindrica, appese con i [...]
Ecco la quarta puntata dedicata ai film e al cibo della raccolta Book&Film food. Questa volta il film che mi ha ispirato nella scelta della ricetta, il Riso al vapore è Ferro 3 – La casa [...]
Chi l’ha detto che i falafel sono soltanto di ceci? Oggi vi propongo questa versione con le patate dolci: croccanti e saporiti, ma anche leggeri perché cotti in forno! Ingredienti: 1 kg [...]
Casseruola LeCreuset La zuppa di fave è cipolle è una ricetta tradizionale che si prepara in questo periodo proprio con due prodotti appena nati nell'orto. Si tratta di un pasto d'altri tempi, [...]
Si può amare un fagiolo? Credo di si, soprattutto quando da seme racchiuso in un baccello si trasforma in un piatto elegante e raffinato che per nulla fa pensare a un ingrediente povero. [...]
Un alimento italiano esportato su 5 è doc, ma due made in Italy su tre in commercio all’estero sono falsi. E ancora: le esportazioni agroalimentari griffate tricolore hanno raggiunto nel 2015 [...]
Il parere Efsa sui contaminanti presenti in alcuni oli vegetali prende di diritto un posto importante nella tormentata storia dell’olio di palma. Per il momento però, nonostante il gran [...]
Il nerd dei formaggi parla del culto mentre lo pratica, vive cacio e lo respira, non si si fida del tagliere presente nel menù. Lui lo farebbe meglio: ne è convinto. E poi, questa storia del [...]
Ci sono giorni in cui l’unica cosa da fare è andare al mercato. Si al mercato. Quei mercati belli, dove il profumo della frutta e dei fiori ti solletica il nasino…quelli che nascono sopra [...]
Le ciliegie sono frutti buonissimi e sfiziosi che purtroppo sono disponibili in natura per non più di due mesi, è vero che ormai si trova tutto in ogni stagione dell’anno, ma [...]
Ho partecipato alla sfida n 56 dell' Mtc molto giù di corda, perché i biscotti per me sono una di quelle bestie nere in cucina che non vorrei mai affrontare, per cui il verdetto di Alessandra, [...]
Le ciliegie candite sono dolci e buonissime, si possono usare per decorare i dolci, i gelati e i classici dessert estivi, come il banana split o le coppe con il gelato, ma anche [...]
La nuova annata si sviluppa al palato con una frutta vibrante e complessa incorniciata da una struttura fitta e slanciata con tannini che raggiungono un equilibrio raro tra fermezza e polpa, [...]
La fantasia mi ha suggerito d preparare delle tagliatelle cozze e carciofi così ho portato in tavola un primo piatto diverso saporito e buono. Un modo per viziare le persone per cui [...]
Quando si è a dieta o si cerca di perdere qualche chilo se c’è una cosa che a tavola non deve mai mancare sono senza dubbio le insalate, se siete stufi delle solite insalate in busta, [...]
LA PIZZA DI FRANCI PEPE PREPARATA ALLA PRESENZA DEL MINISTRO MARTINA, PAOLO DE CASTRO CASARO DOP Il maestro pizzaiolo Franco Pepe di Caiazzo preparerà “live” la sua margherita sbagliata con [...]
L’obesità infantile non dipende dalle merendine. È questa la conclusione alla quale sembra giungere l’AIDEPI (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane), [...]
ΕΥΚΟΛΟ, ΑΦΡΑΤΟ ΨΩΜΙΟταν βρισκόμαστε το εξοχικό, και ιδίως τον χειμώνα, πολλές φορές ξεχνάμε ή ακόμη [...]
Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, festeggia il suo illustre concittadino con 150 appuntamenti, una ventina di incontri sul cibo, 60 ristoranti, spettacoli, cucine del mondo e [...]
Questo contorno di fave carciofi e patate si prepara in primavera perché solo in questa stagione si trovano le fave fresche e i carciofi ancora teneri, o magari i carciofini, che vanno bene [...]
Salutare, ricca di grassi insaturi e quasi priva di colesterolo, tenera grazie alla marezzatura intensa (presenza di grasso intramuscolare pari al 10% del totale), soprattutto costosa. La [...]
Gateau al Bacon INGREDIENTI per 6 persone Per la torta: 1 kg di patate di medie dimensione, 2 uova, 2 cipolle, 200 g di mozzarella, 100 g di groviera grattugiata, 200 g di bacon a fettine, 80 [...]
Esistono vari tipi di zucchina o "zucchino" come lo chiamiamo noi in Toscana, di varie forme e di vari colori; ce ne sono di striate, di colore verde chiaro e di colore verde scuro, di lisce e [...]
Cosa dire degli gnocchi alla sorrentina? Buonissimi! Un primo piatto campano dal sapore fresco, leggero, di una bontà difficilmente superabile, facile da preparare dove è l’abbinamento [...]