Prima di Capodanno ho trovato delle capesante mega all’Esselunga, il mio supermercato di riferimento da sempre e non potevo lasciarmele scappare! Per non proporle ai nostri ospiti gratinate [...]
L’epifania tutte le feste si porta via… ecco gennaio, il primo mese dell’anno, quello che “mette ai monti la parrucca” candida della neve. A tavola, passata l’euforia del Natale, si [...]
Conoscete la ricetta della Frascatura Siciliana? Io no, lo confesso! O meglio fino a pochi giorni fa’ non avevo idea di cosa fosse questa ricetta cosi semplice, ma cosi buona, della cucina [...]
Buon anno!Ecco ripartire anche nel 2018 la rubrica L'Italia nel piatto, l'appuntamento con le ricette della tradizione italiana, che propone un piatto per ogni regione che vertono su un [...]
Quando con gli Amici Gourmet organizziamo un Meeting a Casa Perbellini, sappiamo di andare sul sicuro. Sì perché nella città dell’arena e della dinastia scaligera, del pandoro e [...]
di Redazione Salvatore Iannone, chef di Salotto Parthenope Ristorante, Napoli, partecipa al Primo Piatto dei Campi 2018, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi, con Terra mia – [...]
Gualtiero Marchesi ha sprovincializzato la cucina italiana liberandola dai canoni rigidi dell’appetito, di naso e palato. Così facendo l’ha resa colta e internazionale, in un [...]
Questa ricetta delle fettuccine al ragù aquilano, tipica delle aree montane del capoluogo abruzzese, è poco nota. La tradizione della transumanza dei pastori abruzzesi prevedeva, anticamente, [...]
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, Velenosi Vini invita tutti a festeggiare proponendo la sua preziosa selezione di Bollicine, che bene si adattano per i brindisi di Natale e [...]
Ingredienti 900 G Arrosto Di Codino Di Vitello Lardo 100 G Pancetta A Fette 1 Carota 1 Cipolla Sale Olio D’oliva Aromi Brodo Preparazione Steccare la carne con listarelle di lardo, quindi [...]
Dici Gian Michele Galliano e pensi al suo Valentine a San Giacomo di Roburent, l’ambizioso progetto imprenditoriale che vide il suo esordio ai fornelli, nel 2007, e che fino alla sua chiusura [...]
“Passato il ponte dell’Immacolata, la domanda, anzi le domande, diventano d’obbligo: che prepariamo il giorno di Natale? E per la vigilia? Quanti siamo a tavola? Da nord a sud le [...]
Quella che potrebbe sembrare una formula matematica in realtà è un binomio, quasi una simbiosi fra Calcata, il grazioso borgo medievale nel parco del fiume Treja in provincia di Viterbo [...]
Difficile cambiare le abitudini. A Natale e a Capodanno le bollicine sono d’obbligo. In ogni casa, su ogni tavola. Spesso non per scelta ma per tradizione. Bere spumanti in occasione delle [...]
Ho fatto sciogliere un po’ il lardo su ogni fetta di pane, poi ho aggiunto dadini di zucca scottata in padella in olio aromatizzato al rosmarino.Ingredienti:4 fette di pane casareccio4 fette [...]
Tirare le somme su quali siano stati i migliori momenti gastronomici non è cosa facile, quando si sono fatti oltre 200 pranzi e cene (non solo per lavoro) seduti alla tavola di ristoranti. Sono [...]
Pesci e crostacei in tutte le cotture e le consistenze, crudi o al vapore, marinati o affumicati, asciutti o in brodo… Al Gaudio di Barbariga la distanza dal mare non è certo stata [...]
Enrico Bartolini, ne riparliamo. Avevamo lasciato il ragazzo d’oro degli chef italiani con 4 locali e 3 stelle Michelin. Un anno e un’edizione della guida Michelin più tardi, lo [...]
L’unico relais a 5 stelle della provincia lombarda di Bergamo non poteva che trovarsi nella Città Alta, racchiuso tra le mura venete del XVI secolo patrimonio UNESCO e circondato dal fascino [...]
Mara Fronza e Marco Colombini hanno inaugurato Le Tre Colombe nel 2000. Complici la passione per la cucina di lei, quella di entrambi verso il territorio della Valsugana e i suoi prodotti e la [...]
"Prodotti locali, piatti semplici e gustosi, con attenzione a quanto viene da fuori, ma restando sempre in Slovenia. Nel menu ci saranno sempre tre piatti al cucchiaio, non posso immaginare la [...]
In Sicilia ci sono 10 ristoranti con una stella Michelin e 4 con due stelle, tutti appena riconfermati dall’edizione 2018 della guida. Ma nell’isola la Rossa questa volta non ha [...]
Ci siamo…manca poco e si parte ! Per un viaggio nel gusto ovviamente. A Napoli questi viaggi sono usuali poiché anche l’aria che si respira profuma di pizza e di cose buone. Lunedi [...]
Oggi nel Calendario del cibo italiano è la GN del Ragù napoletano e della Genovese. Salsa genovese con fusilloni Contrariamente a quanto si pensa la genovese non deve il suo nome [...]