Ho comprato questo libro a Parigi ormai quasi 6 anni fa con Giovanna, Lydia e Gesi. Una vacanza all'insegna della cucina, soprattutto come acquisti.In questo piccolo libretto ci sono [...]
Se il gioco della settimana nella comunita internazionale di noi gastrofan s’intitolava: “cosa cucineresti, fosse mai che in emergenza chiamassero te a cucinare al Royal Wedding?”, [...]
Angelo PerettiIn allegato al numero di aprile della Revue du Vin de France c'era un quadernetto di poche pagine sul quale in alto a sinistra si strillava: "Indispensable!" Che cos'aveva quel [...]
In un vecchio libretto di ricette di montagna ho trovato la ricetta della torta lievitata di Pasqua. L’ho provata e l’ho trovata molto buona: senza dubbio la metterò in tavola a [...]
"La Peppina fa il caffè/ fa il caffè con pepe e sale/ l’aglio no, perché fa male/ l’acqua sì, ma col ptrolio/ insalata, aceto e olio/ quando prova col tritolo/ salta in aria col [...]
I libri di cucina mi piacciono molto. Spesso in libreria li cerco, li sfoglio, mi lascio attrarre. Non sono però i libri pieni zeppi di fotografie a piacermi. Sono certamente libri splendidi [...]
Lo sanno bene gli americani, primi consumatori di pizza al mondo (13 kg a testa l'anno) che ordinando una pizza al ristorante, al telefono o sul web, sono interrogati sulle mille variabili [...]
Buongiorno! Buon lunedì!è arrivato!!!!!!!!!!!!!!!! Finalmente il forno nuovo ha fatto il suo ingresso in cucina :) son troppo contenta! Perchè negli ultimi mesi, la povera carriolina, ha [...]
E' con vero piacere che vi annuncio che da oggi anche il mio blog collabora con Mutti, azienda leader nella lavorazione del pomodoro e i cui prodotti conosco e uso da anniEcco il pacco che mi è [...]
Cocottine in gres Le CreusetVenerdì...pesce!In casa mia, durante la Quaresima (ma a volte anche no...) si mangia di magro, ovvero non si mangia carne ma uova, pesce, formaggio con verdure...Il [...]
Dodici percorsi che attraversano la Puglia dalla Daunia al Salento, tra arte e realtà agricole ed artigiane locali, seguendo gli eventi e le fiere o trasformandosi per un giorno re dei [...]
Nel corso della mia unione a delinquere con certe sostanze che danno dipendenza ho sempre pensato: “questa storia finisce quando lo decido io”. Ma l’avanzare di nuovi prodotti di [...]
Poteva essere rilevante scrivere di Nickolas Galiatsatos, un pizzaiolo di Philadelphia accusato di sabotare i rivali distribuendo topi nelle toilette. O del super trend americano al quale non [...]
Al via ciclo di corsi Haccp (ex libretto sanitario) rivolti ai responsabili e addetti che devono ottenere l'attestato. Le lezioni alla Biblioteca Comunale di Cecina. I corsi, a pagamento, divisi [...]
14 marzo 2011, inaugura il XXXIII Tour Gastronomico delle Valli Borbera e Spinti: Il nuovo libretto gastro-turistico è dedicato a 'Leonardo da Vinci, un Genio fra Arte e Cucina'. La serata con [...]
Nuovo ingresso in enoteca, Monte dall'Ora. Cercavo un amaronista che riuscisse a sorprendermi senza flettere i muscoli e l'ho trovato. Niente Internet, niusgruppi o feissbucc, c'è riuscito un [...]
Allora: prendiamo una gentile fanciulla. Mettiamo che sia anche un architetto. Dando per scontato che, come tutti gli architetti, e più in generale gli esseri umani, fanciulle o fanciulli, [...]
Un viaggio nel gusto, dai piatti più ricercati ai 'pezzi forti' della tradizione attraverso 23 ristoranti della provincia. Con un premio finale per i clienti più assidui. Con il patrocinio di [...]
Nove antipasti, ventuno primi, tredici secondi, nove salse, tredici contorni, cinque pizze e sette dolci sono contenute nel bel libretto (dalla copertina cartonata e con una elegante [...]
Per me la Sicilia è un’arancia sbucciata con le mani. Ne ho mangiate a chilate in una settimana di vacanza. Tra un frutto e l’altro ci ho messo diversi piatti e altrettanti [...]
Quando Burton Anderson tratteggiava la figura di Franco Biondi Santi sull’International Herald Tribune, il colosso Castello Banfi non era ancora sbarcato a Montalcino. Finivano gli anni [...]
Parecchi anni fa ho comprato un libretto, molto carino, di ricette Irlandesi.Tra le varie proposte, una delle mie preferite è diventata quasi subito la zuppa di porri e patate [...]
Ecco un altra ricetuzza rivisitata…del mio libretto di ricette vegetariane , il nome mi fa persare un pò al nord a quelle zuppe che si mangiano in montagna, anche se la ricetta è [...]
Nel 1984, sono venuto a vivere da solo a Roma, una volta noi provinciali avevamo il privilegio di doverci necessariamente trasferire in città per gli studi universitari. Ricordo esattamente la [...]
Conosco solo i pregi, non so se ci siano difetti. So che mi ha salvato molte situazioni di emergenza e che non si può usare con tutti i cibi, questo potrebbe essere uno dei [...]