In uno degli speakeasy italiani un vecchio orologio da tavolo ha le lancette addormentate sulle 17.27. Celebra un’ora storica. Il 5 dicembre 1933 – era un martedì – negli Stati Uniti [...]
Con spirito lieve sul versante scosceso dell’agiografia mi sono avvicinato a un vino del Domaine Zind-Humbrecht, produttore noto ai savi di tutte le latitudini come grande interprete dei [...]
Ho sempre visto la cucina come un luogo familiare e pensato che osservare la dispensa di qualcuno possa essere utile per intuire qualcosa del suo carattere e delle sue abitudini alimentari. [...]
È il sugo per eccellenza. Ideale sulla pasta e per preparare le lasagne. Per essere davvero buono il ragù deve essere saporito, stretto e con la carne consistente. Ecco come farlo a regola [...]
I dispiaceri dati dai disastri culinari si curano a suon di ricette collaudate. Così, dopo la disfatta del sartù per l’MTChallenge, ci siamo consolate con gli sformatini di carciofi. Nessuna [...]
La focaccia è una di quelle preparazioni con le quali è possibile accontentare proprio tutti. Oggi vi lascio una versione super veloce di questo lievitato, che potrete farcire anche con [...]
I Singapore Noodles sebbene lo suggerisca il nome, non sono davvero originari di Singapore! Nascono da contaminazioni di varie cucine asiatiche, soprattutto da quella cinese. Ne possiamo [...]
È vero, siamo abituati a vederli sulla tavola natalizia, ma proprio in virtù del fatto che si consumano anche secchi, i datteri sono disponibili tutto l’anno e sono molto amati, sia per il [...]
Una regione vinicola che non ti aspetti, la Campania, ricca di esperienze enoiche sorprendenti e di buone bottiglie da stappare. È vero che si bevono i vini e non i produttori ma durante la [...]
Si fa presto a dire “mi faccio due uova al tegamino”. In realtà, cucinare questo piatto non è così semplice come sembra. Se, infatti, si tratta di una pietanza decisamente veloce da [...]
Saporito e leggero il vitello è un tipo di carne molto amata. Condendola con sapori decisi ma dolci come le albicocche potrà risultare un arrosto davvero originale da servire sulla tavola [...]
Quando si parla di Masseto è facile cadere in ogni tipo di iperbole. E magari si finisce bersagli di attacchi personali, perché il fatto che un vino 100% merlot in Toscana possa valere 500 € [...]
Il tarassaco è una pianta perenne e spontanea della famiglia delle Asteracee che si sviluppa oltre i 2000 metri nelle zone alpine. È conosciuta fin dall’antichità per le proprietà [...]
Come avere labbra perfette? Quali sono i trucchi per prendersi cura delle labbra? Le labbra sono da sempre un simbolo di seduzione, fascino e femminilità e pertanto bisogna prendersene [...]
La cassata al forno è senza dubbio uno dei dolci più popolari della cultura gastronomica del nostro bel Paese. Nata come antenata della più conosciuta cassata siciliana glassata, è [...]
Una delle cose belle della Pasqua sono le ricette regionali, scoprire come ogni regione, paese e famiglia porti avanti le proprie tradizioni e la propria storia con piatti che vengono [...]
La voglia di fare lievitati importanti è sempre tanta e di conseguenza sale ogni santissima volta il grado di ansia che mi prende nelle varie fasi di lavorazione.Questa volta è stato lo stesso [...]
CARPINETO (www.carpineto.com) è presente al Vinitaly nel grande spazio del Consorzio Grandi Vini d’Italia Group, GVIG, di cui fa parte da 30 anni insieme ad altri 6 top brand del vino [...]
Se vi capita una grana che fate? Mia nonna mi ascoltava e il suo consiglio era sempre lo stesso: grattatela! Seppure al tempo la credevo un po’ menefreghista, ho imparato che in realtà [...]
Niente, non mi viene ispirazione alcuna per introdurvi questi coloratissimi e divertenti biscottini.Solo, vi posso dire, che mangiarne uno, prima di andare a letto, vi farà concludere in [...]
Che dire, questo sauté è stato il mio primo piatto “originale” che ho preparato per molte cene e non averlo mai pubblicato è una vergogna!! Un piatto che mi ha dato molte gioie e che ho [...]
Vi abbiamo parlato di caffè, tracciabilità e qualità, perché se è vero che il buon caffè è un’arte e che gli italiani ne sono grandi consumatori, anche attorno a questo prodotto [...]
Questo mese la rubrica l'Italia nel piatto dedica l'uscita alle ricette della Pasqua. Nei fine settima di Domenica delle Palme e di Pasqua nelle strade di diversi rioni della mia Città [...]
Oggi riparte il Calendario del Cibo Italiano, un bellissimo progetto, iniziato lo scorso anno nell'ambito dell'Associazione Aifb, e che continuerà quest'anno con un'organizzazione un po' [...]
I crostini con purè di fave bianche e pomodorini semi secchi li ho mangiati tempo fa come stuzzichino caldo di accompagnamento per un aperitivo. Non ricordo dove, ma ricordo perfettamente [...]