Posto nel quadrilatero della moda milanese, il Four Season è ormai un’icona del settore alberghiero al cui nome si associa subito l’idea di eleganza. Viaggiatore Gourmet oggi ha deciso di [...]
Siamo in piena Strada del Prosciutto nel parmense, a Langhirano, terra di tradizioni e di stretta osservanza. Zona notoriamente difficile per proporre cucina creativa, ma Luca Natalini -classe [...]
Menaggio è una delle perle del lago di Como, la cui costa ospita scorci colorati su case e ville mozzafiato. Proprio qui, al Ristorante Di Paolo ci ha condotti la costante caccia alle [...]
Viaggiatore Gourmet ha portato i suoi associati a vivere un’esperienza di mare unica da La Rucola 2.0, in uno dei vicoli più seducenti di Sirmione nei pressi del Castello Scaligero. Il [...]
Il ceviche è una ricetta originaria del Perù, dove è considerato patrimonio culturale. E' un piatto a base di pesce crudo marinato con il succo di lime o altri agrumi. A partire [...]
Le squisitissime zucchine sono da tanti considerate un ortaggio, rimarrai sicuramente sorpresa di scoprire che in verità, almeno botanicamente parlando, si tratta di un frutto. Solitamente amo [...]
Non solo cannoli e cassate. La Sicilia è anche la terra del gelo di anguria, o ‘gelo i muluni’. Una cremosa delizia, profumata con i fiori di gelsomino freschi e arricchita [...]
Indice Settembre: tempo di conserve, passate di pomodori ma anche, e soprattutto, di marmellate e confetture perfette per realizzare crostate, farcire biscotti ma ottime anche da spalmare [...]
Indice La Spirulina: super food e integratore sportivo naturale per eccellenza. Questa piccola alga (che in realtà è un cianobatterio) regala grandi quantità di proteine, [...]
L'articolo Savatiano 2017 Ampelones Markou proviene da Lavinium. Chi è stato ultimamente in Grecia avrà avuto modo senz’altro di sfatare soprattutto lo stereotipato giudizio secondo il [...]
Insalata di riso senza sottaceti A casa mia l’insalata di riso senza sottaceti piace molto. La mia versione è fatta con pochi ingredienti ma non ha niente da invidiare ad altre molto [...]
L'articolo Marco Porello e il Roero di Canale proviene da Lavinium. fotografie di Danila Atzeni Marco Porello Più vado avanti in questo bel viaggio che è il mondo del vino, più mi rendo conto [...]
L'articolo Tortino imperfetto di patate fritte, salsa guacamole, uova all’occhio di bue e Gavi del comune di Gavi proviene da Lavinium. Ingredienti per 2 persone: 1 avocado maturo 2 [...]
Ogni stagione porta frutta e verdura in grande quantità ma è l'estate il periodo in cui è più facile approfittarsi dei loro benefici.Possiamo trovare una grande varietà di pesche, [...]
Acqua aromatizzata alle pesche e limeAmarene canditeBargnolino o liquore di prugnoliCaffè al cardamomoChampurrado, cioccolata in tazza messicanaChutney di mangoChutney di mele e datteriChutney [...]
Dal mal di testa all’insonnia, sono tanti i fastidi generati dalle alte temperature. Il nutrizionista e medico dello sport Michelangelo Giampietro indica l’alimentazione adatta per [...]
Acqua aromatizzata alle pesche e limeAmarene canditeBargnolino o liquore di prugnoliCaffè al cardamomoChampurrado, cioccolata in tazza messicanaChutney di mangoChutney di mele e datteriChutney [...]
E' nel nome dell'imperatore Augusto che è nato il Ferragosto (da Feriae Augusti). Una tradizione che ancora oggi si celebra anche a tavola. E ogni regione ha la sua ricetta. Controllate la [...]
È stato l’Imperatore Augusto nel 18 a.C. a inventarsi il ferragosto (da feriae augusti). Una giornata libera per staccare la spina e rilassarsi. Ecco perché tutti gli italiani sono da [...]
Alla domanda cosa si mangia a Ferragosto la risposta pare sia scontata: sulle tavole italiane trionferà la tradizione. Secondo un’indagine condotta da Cna Agroalimentare, da Nord a Sud [...]
L'articolo Anguria: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. L’anguria è un frutto ricchissimo di sali minerali e vitamine con molte proprietà benefiche [...]
In estate è uno degli alimenti più consumati. Perché si alimento completo si tratta. Il gelato grazie alle sue caratteristiche, sostituisce lo spuntino pomeridiano, se fatto con ingredienti [...]
Nell’antichità il melone era considerato simbolo di prosperità e di fecondità. Il Cucumis melo, dalla famiglia delle Cucurbitaceae, grazie alle sue proprietà, è un frutto rinfrescante, [...]
D’estate abbiamo bisogno di drink freschi e dissetanti. La Sangria è perfetta nelle calde giornate estive, quando si organizzano aperitivi con gli amici in riva al mare. Possiamo però [...]
Indice Ci sono elementi fondamentali per lo sviluppo e il benessere del nostro corpo, necessari fin dalle prime fasi della gestazione: tra questi, i folati e l’acido folico, [...]