La Svizzera è un paese della cuccagna interamente da scoprire dal punto di vista culinario e completamente diverso da una località all’altra. Accanto ad alcuni piatti nazionali, infatti, il [...]
Il posto in cui tutti vogliono andare adesso è la terra dei vichinghi, di Bjork, delle pulcinelle di mare, la terra che alterna vulcani, geyser, iceberg, solfatare, fiordi, spiagge nere e [...]
Dopo aver raccontato la nostra esperienza alla Locanda del Notaio di Pellio Intelvi, è stato un piacere tornarci con gli Amici Gourmet e ritrovare la cucina di Edoardo Fumagalli. Piatti [...]
Ed eccolo qua, finalmente vi presento e vi parlo del mio secondo libro: Il tuo orto in cucina in autunno e in inverno”, ed. LSWR, uscito proprio in questi giorni. Chi mi segue sa quanto [...]
Se c’è un luogo magico, a Genova, è di certo il Porto Antico: blu, bianco, immaginifico. Ovunque l’occhio si soffermi, tutto sembra essere rubato da un romanzo di Jules Verne. Ma [...]
In occasione della sesta edizione di Bottiglie Aperte – presso il Palazzo delle Stelline in Corso Magenta 61 Milano – Milano diventa Capitale Internazionale del Vino. Da sabato [...]
Mò Puglia Bistrot (www.mobistrot.com) è un locale unico dove puoi gustare lo street food Made in Puglia nel cuore di Brera. Per la prima volta Mò Puglia Bistrot è coinvolto [...]
La settimana scorsa sono andato a visitare un caseificio che produce soprattutto mozzarella di bufala (e i suoi cugini: nodini, trecce, bocconcini, mozzarelle affumicate con la paglia di [...]
Cuore e Gusto. Devis Pinto e Gabriel Davide Cucco. Un fil rouge che lega con un linguaggio identico la cucina del nuovo Ristorante "Cuore e Gusto", basata principalmente sull'attenzione alla [...]
Il 2° semestre del 2017 sarà ricordato per due temi principali, che hanno letteralmente invaso la nostra quotidianità e tutti i canali di comunicazione: le vaccinazioni per gli studenti e [...]
Gli straccetti di pollo alla curcuma, da realizzare con la ricetta semplice che strizza l'occhio alla cucina etnica, rappresentano un secondo piatto che può essere proposto in qualsiasi [...]
Mi sa proprio che i buoni propositi del rientro dalle vacanze dovranno aspettare. Ho aperto per caso Jerusalem e l'occhio mi è caduto proprio lì: torta Krantz al cioccolato. Potevo resistere [...]
Una torta di mele, si sa, è sempre una buona scelta. Per merenda o colazione, piace a tutti e dà la giusta carica per la giornata, inoltre non c’è niente di meglio di un bel dolce fatto [...]
La schiacciata con l'uva è una focaccia dolce tipica toscana. Dalle nostre parti da fine agosto a metà settembre si trova in ogni forno, come merenda per grandi e piccini. E' una di quelle [...]
Buongiorno amici…nessuna ricetta oggi, ma un consiglio per voi, iniziando con una domanda: Quanto è importante alimentarsi correttamente? Seguire una dieta bilanciata, povera di dolci, [...]
È ancora estate e fa caldo, per cui in questo periodo più che mai è fondamentale alimentarsi e idratarsi correttamente. Tuttavia, non bisogna pensare solo a cosa bere in estate, ma anche a [...]
Lo ammetto: sono una fan sfegatata della pizza. Per sua maestà, ho scritto della petizione PizzaUnesco, con l’intenzione di ribadire l’importanza di un mestiere di tradizione e un prodotto [...]
Si è vero, le temperature si sono lievemente abbassate, ma nella mia cucina è ancora estate, anzi, primavera!Mi riferisco alla pizza presentata oggi, farcita, fra le altre cose, con fiori di [...]
Esattamente un anno fa come oggi mi trovavo in vacanza nella mia amata Toscana, precisamente nella bellissima zona del Chianti Senese.Rispetto alla Val d'Orcia che oramai è quasi la mia seconda [...]
Se mai quello di Friedrich Schmuck è stato il piano B, ora è sicuramente diventato il piano A. Il giovane chef siculo-altoatesino oggi è la mente e il braccio di “Piano B – [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. Dalla Scozia con amore, ma intanto tutti li salutano come inglesi. Eppure il loro nome potrebbe nascere dagli schoonbrot olandesi, ovveroa dal bel (schoon) [...]
Da qualche mese è tutto un gran parlare di food blog, marchette, compensi e post sponsorizzati. Ho ascoltato tutto: dalle crociate dei sepolcri imbiancati alle prese di posizione (e di [...]
Il sole schianta a terra mentre percorro i pochi metri che separano il parcheggio dalle mura della Villa: c’è il dehor, ma nessuno oggi potrebbe desiderarlo. O meglio, così penso, che il [...]
Ecco, lui è il panino più famoso del mondo. Detto anche Clubhouse trova i suoi natali a New York, alla'alba del novecento.Un sandwich così chic da trovare posto per la sua prima [...]
Nuova definizione e nuovi contenuti per i "vini frizzanti ancestrali": sono i protagonisti di "Effervescenze- Storie e interpreti di vini vivi" il nuovo libro di Massimo Zanichelli, Bietti [...]