Gli alimenti biologici sono più nutrienti? Che cosa dice la scienza? Perché vi sono ricerche che dicono cose opposte tra loro? Questo è solo uno dei temi che ho cercato di affrontare nel [...]
Una delle cose più divertenti ed istruttive per ricordarci quanto siamo cambiati, quanto è cambiato il mondo attorno a noi, è rimestare sugli scaffali delle librerie, quelle dove c’è [...]
Sono davvero tanti i proprietari di terra che vanno in giro alla ricerca della pianta dei loro sogni, la vogliono nuova, esotica, bella, una pianta che possa in alcuni casi rimboschire i terreni [...]
Poveri responsabili della comunicazione delle aziende del vino, cosa non tocca loro inventarsi per attirare l'attenzione. In questi giorni di pre-Vinitaly, nelle caselle di posta elettronica [...]
Per ogni ficcanaso gurmè minimamente appassionato di cucina italiana, intesa come il nostro modo essere nel mondo quali cucinatori di gran vertice, passare il confine geografico e politico per [...]
La prevenzione è questo! I medici della terra sono i depositari di questa antica sapienza, i medici della terra sono i custodi di questo modo antico ma sempre attuale di produrre il cibo. [...]
Udite udite, grandissima notizia: il 6 aprile 2010 alle 12.30 a Roma ci sarà un interessantissimo pranzo all'’Osteria L’Incannucciata preparato a più mani. Stavolta non mangeremo e [...]
Cosa ci fa un napoletano vero a Galliate Lombardo, uno dei paesi con la pagina più breve di tutta Wikipedìa? L’intera summa delle notizie su Galliate sta in una riga: è un comune [...]
Mauro PasqualiNon si può certo dire che il Consorzio del Durello, nonostante la piccola dimensione della doc e il fatto che questa è compressa fra un colosso come la zona del Soave ed una [...]
“Ogni sera riscaldiamo e affettiamo il pane di Pol, ma sul tagliere resta sempre tantissima crosta, la parte migliore”, spiega Cannavacciuolo. “Da qui è nata [...]
Pane al pane… Qualche appunto da IDENTITà GOLOSE 2010. Il tema quest’anno era Il lusso della semplicità: “attenzione alla produzione, alla salute dell’ambiente – che sia [...]
Buon giorno! Il titolo parla da se, questa settimana o ricevuto un nuovo libro di Bibliotheca Culinaria. Ernst Knam, con le bellissime fotografie di Claudia Castaldi, ha concluso questo [...]
Mirella Cantarelli foto Busseto nel cassettoLunedì prossimo 1 febbraio alle ore 16 a Identità golose sono stato chiamato dalla Regione Emilia Romagna a ricordare le figure di Mirella e Peppino [...]
La salita che porta a Montevecchia è molto conosciuta dagli appassionati di ciclismo: in molti si misurano le coronarie sui 2km quasi verticali che portano in cima al monte, con strappi secchi [...]
"Dopo il pessimismo e le criticità scaturiti dalle precedenti annate agrarie, pareva non si dovesse o potesse andare più giù in termini di perdita di valore delle nostre produzioni agricole, [...]
Il gelato che educa: CNA propone Non-Congelateci il sorriso. Caffè e Pizza completano gli appuntamenti del calendario 2010 di SIGEP. A SIGEP 2010 (Rimini Fiera, 23-27 gennaio 2010) si svolgerà [...]
Sarà la Chiesa di S. Giacomo Apostolo di Cesenatico ad ospitare la presentazione del nuovo libro di Paolo Massobrio "Adesso, 365 giorni da vivere con gusto" (Comunica Edizioni, euro 23,50), [...]
Il 24 novembre al Ristorante Do Forni e il 27 novembre al Ristorante Riviera a Venezia. Si è aperta tra i saloni secentechi dell'Hotel Monaco & Grand Canal la prima edizione della rassegna [...]
Il tamari è un liquido bruno scuro che si ottiene dalla fermentazione dei semi di soia. Il procedimento per ottenerlo è lungo e laborioso: dopo la cottura dei semi di soia al vapore, questi [...]
Il 12 novembre all'Open Colonna in occasione della presentazione dei primi due libri della collana Cucinare insieme edita da Giunti noi vogliamo proprio cucinare, cucinare con voi e quindi [...]
E anche quest’anno è andata. Beh oddio, il caldo non è che sia ancora del tutto dissipato (attendo fiduciosa, nonostante anche questo estate, come nel 2004, mi abbia sfiorato [...]
Questa sera vi spiego la ricetta per la zuppa di cipolle (in francese Soupe à l’oignon e devo dire che fa tutta un'altra impressione..;-))) Ecco di seguito gli ingredienti per 4 persone: 3 [...]
I tre panini che ho mangiato ieri al Bruno’s 101 di Milano, in piazza XXIV maggio. Ne leggerete domani anche su Libero. Oltre ai tre panini, ho preso una mezza minerale. Totale: 5,40 [...]
Va detto che avresti voluto essere presente a Genova per Terroir Vino anche gli altri anni, questa era la quinta edizione, ma per tutta una serie di impegni lavorativi non eri riuscito a [...]
Va detto che avresti voluto essere presente a Genova per Terroir Vino anche gli altri anni, questa era la quinta edizione, ma per tutta una serie di impegni lavorativi non eri riuscito a [...]