Ingredienti per 4 persone: 4 grossi peperoni gialli, 2 grosse cipolle, 500 g di pomodori maturi per salsa (o 400 g di pomodori pelati), 1 cucchiaio di paprika dolce ungherese, ½ cucchiaio di [...]
La verità è che questa cena, questo menù dal vero e il pomeriggio di fine maggio trascorso insieme a cucinarlo avremmo voluto passarlo con lei. Perché Angela (Frenda) è una parte viva [...]
Non tutto l’EXPO è all’EXPO. E – come da mesi ripete all’infinito l’ubiquo Giacomo Biraghi, responsabile comunicazione digitale del megaevento – “l’EXPO è di chi lo fa”. Ecco [...]
Quando si pensa allo Street Food la mente spesso va in America, dove, soprattutto nelle grandi città, è normale trovare cibo in vendita per strada.Ora però, la tendenza si è diffusa anche [...]
ΝΙΌΚΙ ΓΕΝΙΚΕΣ ΟΔΗΓΙΕΣ ΓΙΑ ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ ΝΙΟΚΙ ΠΑΤΑΤΑΣΤα νιόκι (gnocchi) είναι από τα πολύ αγαπημένα μου φαγητά [...]
Nel tratto della Via Franchigena a pochi chilometri da Pavia, non a caso denominato “Via delle Rane, c’era anticamente una stazione della posta dove cambiare i cavalli e una locanda che, [...]
Guancette con funghi, ceci e riso basmatiIngredienti :9 guancette240 g ceci in scatola500 g funghi champignon1- 2 cipolle, sale, pepe400 g polpa di pomodori150 ml vino bianco1 cuore di brodo [...]
Marene sotto spirito e…. … Marenata (sciroppo di amarene) e… … Zuppa di marene. (..) La stessa che faceva ogni anno la mia mamma; che faceva la mia nonna; ed anche la mia [...]
(per pranzo) Peccato che questo budino veramente sopraffino si possa preparare soltanto nell’uno dei pochi giorni durante i quali si possono avere marene mature, ma tu non lasciarti [...]
Tempo fa parlavo con un mio caro amico lucchese doc… mi raccontava che per il Pellegrino (qui a Lucca si chiama così il lunedi dell’Angelo o Pasquetta) si riunivano i ragazzi [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Di solito sono io che cucino e le mie amiche stanno li’ ad industriarsi per shakerare qualcosa di buono e (come dico) anche goloso! Eh [...]
Comincerete a pensare che io abbia una vera fissa per la cucina del Medio Oriente, più che una fissa è una scoperta iniziata da anni, da quando mi sono innamorata della cucina greca, poi [...]
injera pane africano Il lavoro di Expo worldrecipes, mi ha insegnato ha guardare le cose da un altro punto di vista, e non sempre il risultato è stato entusiastico. Mi sono chiesta come mai [...]
Classe ’71 Davide Palluda nasce a Canale nella provincia di Cuneo, padre di tre figli e marito di una sola moglie, gestisce l’assestata brigata di otto persone nel suo ristorante [...]
Liberate gli ortaggi Pazzi sono gli uomini, che giocano a modificare/ millenni di vita sul pianeta, biotecnologia industriale./ Togliete le mani dalla terra, la terra non è vostra. La prima [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Lasagna di pane un modo delizioso ed originale per riciclare del pane avanzato in casa e non risulta pesante perche’ il pane bisogna [...]
L’idea della pasta al glutine era venuta a Giovanni Buitoni nel 1847. L’azienda cercava un prodotto innovativo che fosse in grado di guadagnarsi una nicchia di mercato importante, quella [...]
Ricominciamo con la serie dedicata alle novità sugli scaffali dei supermercati. Stavolta parliamo della Conad, una catena di origine italiana che ha negozi in tutto il paese, da Nord a Sud. E' [...]
Chiangarèdde (orecchiette) alle cime di rapa. Tiella di riso, patate e cozze. Coniglio della Valle d’Itria. Cardoncelli con soffritto d’agnello. Minestra dei trappetari. Pane di Laterza, di [...]
Prendi un mazzo di carte non per giocare a briscola o a rubamazzetto ma per scegliere tra 25 prodotti che rappresentano una selezione de piccole realtà artigianali italiane che da anni si [...]
Il timballo é un modo simpatico di presentare una pietanza che a seconda degli ingredienti può essere leggera (verdure o pesce) e fresca oppure bella pesante ideale in inverno (con ragú o [...]
Ci sono giorni in cui si compiono piccoli miracoli grazie a un forno e ad un sorriso d'approvazione. Sono stati questi gli elementi determinanti per la riuscita di una memorabile impresa. Ho [...]
Come tanti, ho dovuto fare i conti con una brutta influenza. Ma adesso che è passata posso dirle grazie perché mi ha permesso di riscoprire il piacere e i benefici delle zuppe. Il mal di gola [...]
Gli anti-nutrienti sono una caratteristica dell’alimentazione sana e naturale, soprattutto grazie alle migliaia di sostanze extra-nutrizionali e pur tuttavia farmacologiche dei cibi vegetali, [...]
Molto spesso si crede, in maniera del tutto errata, che mantenersi in forma praticando attività fisica intensa voglia dire allo stesso tempo anche smettere di mangiare, o comunque mangiare [...]