Premetto che non sono intollerante al glutine e non avevo mai realizzato a casa un pane pane senza glutine con un preparato apposito. Avevo questa confezione da testare e non lo avevo ancora [...]
Ieri vi raccontavo di come fosse stato bello, finalmente, riuscire a fare un risotto come Giuly comanda. Nello stesso giorno ne ho fatti due, perché la lezione n.3 dell'MTC S-COOL richiedeva [...]
Panch Phoron cinque spezie del Bengala Panch Puran significa letteralmente “cinque spezie”. È una miscela di spezie comunemente usata nell’India orientale e in Bangladesh. Il mix [...]
Il risotto all’onda è sempre stato un mistero irrisolto per me, di quelli su cui ci si arrovella la mente senza mai la certezza del risultato, che, comunque qualsiasi esso sia, non si [...]
Se la cassata è la regina della pasticceria siciliana, i cannoli siciliani sono sicuramente i re di quella che, nel mondo, è considerata una delle cucine più ricche, varie e gustose di [...]
Quando si parla di alta cucina cinese a Milano, menzionare il Gong è quantomeno necessario. Il ristorante gestito da Giulia Liu è da sempre nelle vette di tutte le classifiche meneghine sul [...]
La pasta al nero di seppia è un primo piatto a base di pesce particolare ma assolutamente da provare almeno una volta. Ricetta siciliana, catanese nello specifico, quella della pasta al [...]
I bucatini di Pasta Marulo, spessi e dalla cottura al dente, si abbinano perfettamente a tutti i tipi di sughi, sia di carne che di pesce. Una pasta di alta qualità, artiginale e trafilata al [...]
Semplice da preparare e soprattutto buono. Il branzino è perfetto per un secondo leggero, ma può diventare anche un ottimo piatto unico. Come tutti i pesci, va lavorato con attenzione. Ecco [...]
Le Orecchiette di Grano Arso con Broccoli e Cavolfiore sono un piatto perfetto per la stagione invernale, un piatto che racchiude i sapori di una terra meravigliosa e della cucina popolare a [...]
Le pesche dolci, il vermouth, gli zuccherini di Vernio, il pane sciocco, i fichi secchi di Carmignano, le carni di Chianina, la mortadella, il vino Carmignano Docg. Prato e la sua provincia sono [...]
Iniziamo la settimana con un piatto che mi piace moltissimo. Fregola e cozze. La fregola è stata cotta con lo zafferano e le cozze appena scottate. Questo piatto poi l’ho arricchito con [...]
Sapete che il consumo di cosmetici, nell’ultimo anno, è aumentato dell’11% sia che si tratti di cosmetici tradizionali che di creme cosmetiche bio? Nonostante la crisi economica a quanto [...]
Sono un'estimatrice dei ceci, declinati in preparazioni diverse ma anche semplicemente bolliti e conditi con un giro d'olio.Oggi sperimento queste polpettine che,nel mio immaginario,sono food [...]
Mariella Belloni Inaugurata lo scorso ottobre, Cantina Urbana - Wine Collective, la prima cantina autentica aperta nel cuore di Milano, sul Naviglio Pavese, “sciabola” il nuovo anno [...]
Mariella Belloni Uno dei vitigni più famosi al mondo a La Porta del Vino, dal 28 gennaio al 2 febbraio 2019 La Porta del Vino, il luogo voluto dal Movimento Turismo del Vino Lombardo a [...]
Il pane è fondamentale nella mia alimentazione. Preferisco rinunciare a un piatto di pasta, ma la fetta di filone bianco o nero di Lariano non deve mai mancare sulla mia tavola. Qui in zona [...]
“Stando a pensarci molto si scrive troppo e si dice poco”. Anonimo veneziano La fonte battesimale del blogging nel cuore umido delle calli veneziane. Peccato che questo “anonimo” che [...]
Panini al latte svizzeri soffici e profumati i weggli con la loro forma caratteristica sono perfetti per essere spalmati di marmellata o farciti con i salumi. Per me da bambina non c’era [...]
E’ uno dei simboli del lusso in tavola, amato dagli chef di tutto il mondo, da sempre presente sulle tavole di re e aristocratici, ma anche di buongustai e palati fini. E’ il [...]
Ci sono luoghi che rimangono nel cuore, luoghi cui si è legati per una serie infinita di ragioni: la storia che ci lega ad essi, i volti delle persone che ogni volta vi incontriamo, i bei [...]
Nel verde rigoglioso dei boschi della Valle del Savio, a due passi dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Montefalterona e Campigna, nel lontano 1971 i coniugi Catia Bartolini e Paolo [...]
Ingredienti:500 gr farina Manitoba5 gr zucchero50 ml olio230 ml acqua10 gr sale1 gr lievito secco attivo1 uovoPer la farcia : besciamella qb.1 baratolo pesto di pistacchio sciara (190 gr)fette [...]
Ingredienti:275 gr farina Manitoba3 gr zucchero25 ml olio100 ml acqua6 gr sale2 gr lievito secco attivo1 uovoPer la farcia : paté di olive qb.prosciutto a cubetti qbfontina a cubetti [...]
andrea “GASTRO – TREKKING” LE GROTTE DI SAN PONZO E IL MONTE VALLASSA TREKKING NATURALISTICO SULLE ALTE COLLINE DELL’OLTREPO’ PAVESE E COLLI TORTONESI, CON [...]