Quanto possono essere profonde le radici di un albero? Certo, sono a catturare lo sguardo il tronco slanciato, i rami fitti e la chioma che di stagione in stagione cambia colore e si rinnova [...]
Lo chef romano Gianfranco Pascucci è il più esperto di Roma e dintorni nei piatti di pesce: tra gli ingredienti di stagione che denotano maggiormente la sua cucina, un ottimo mix tra mare e [...]
Con questo post non voglio condividere una vera e propria ricetta ma condivido delle idee di antipasti veloci da mettere in tavola che possono soddisfare il palato di tutti.Non possono mancare i [...]
Diamine, come siamo progettati male. Se esiste un Dio, quando ha dato forma all’uomo evidentemente era distratto da qualcosa (forse stava scorrendo il proprio profilo Instagram). Il fatto [...]
Conoscete bene l'anguilla? Dalla B di Belgio alla Z di Zambesi, l'alfabeto di questo pesce tra piatti tipici, curiosità, ricette d'alta cucina e storia.
Il 2018 è stato l’anno migliore nella storia della cucina siciliana contemporanea. L’affermazione, perentoria, arriva dopo un continuo andirivieni per confezionare uno dei pezzi di [...]
Non potevo tornare al blog con nient'altro, gli abbracci fanno parte delle cose belle, che riempiono, che alleviano e che trasmettono.In questo tempo di cambiamenti gli abbracci degli amici [...]
A tutti coloro che in inverno sentono nostalgia del rumore delle onde e della morbida sabbia che ci avvolge è bene ricordare che andare al mare fa sempre bene, anche inverno. Certo non potrete [...]
Tagliatelle con totani e pomodoro ricetta veloce Le tagliatelle con totani e pomodoro ricetta veloce sono un primo piatto saporito che si prepara in pochissimo tempo. In questa ricetta ho [...]
Dalle conferme dei super cuochi Pino Cuttaia (La madia a Licata) e Ciccio Sultano (Il duomo a Ragusa Ibla), alle avvincenti narrazioni culinarie di Accursio Craparo (Accursio a Modica) e Peppe [...]
Come ogni anno ecco il nostro post dedicato ai Food trend del 2019, dopo avere letto di tutto sui media dagli insetti ai licheni, (anche che no, grazie ), mi permetto d'esprimere un punto di [...]
Virgilio Pronzati Dopo il grande successo della prima serata con il menù a base di pesce dello Chef Tommaso Arrigoni del ristorante Innocenti Evasioni di Milano (1 Stella [...]
Partecipare al Tour Day a Pontremoli lo scorso ottobre è stata fonte di scoperte continue: stavolta vi presento le Barbotte di Acqua, Farina e Fantasia, dei dischi di pasta di grano, con fiori [...]
Pesce persico alla pizzaiola un secondo piatto light cotto in padella, facile, veloce buono e saporito perfetto per chi è a dieta e vuole tenersi in forma! Questo articolo è di proprietà del [...]
Davanti a questi piatti non ho molte parole, ho sempre acquolina in bocca e non vedo l'ora di tuffare dentro la forchetta. E' vero che non li preparo molto spesso, devo trovare il momento giusto [...]
Insalata di pollo e patate ricetta antispreco L’insalata di pollo e patate ricetta antispreco è un piatto ricco di sapore. IL pollo arrosto è buono anche freddo ma rivisitato e proposto [...]
Se andate matti per il - probabilmente - più amato antipasto della cucina siciliana, non potete non provare la caponata di carciofi. La ricetta di Anna Moroni ce ne regala una variante a [...]
di Roberto Pellecchia Siamo in inverno, fa freddo e non sempre c’è la possibilità di godere di attività all’aria aperta. Allora ecco un consiglio da utilizzare in una giornata grigia, [...]
Che gli Italiani amino i prodotti surgelati è un dato di fatto: quasi 1 su 2 (il 44% dei nostri connazionali) li porta in tavola almeno 1 volta a settimana (e nel 7% dei casi, addirittura anche [...]
Se non ci poniamo degli obiettivi ogni anno che viene poi suddividere il tempo non serve granché. Sì potrebbe spiegare così l’ossessione per i buoni propositi che stiamo facendo anche in [...]
Si usa spesso per preparare gli ossibuchi alla milanese. La gremolada è un trito aromatizzato, che si sposa bene con piatti a base di carne e di pesce, dagli spezzatini di vitello alla carne [...]
Il conto alla rovescia è agli sgoccioli, 3,2,1: dieta detox! Passati vigilie, natali, santistefani, veglioni e cenoni, è il momento di dire addio a bagordi e stravizi e mettere un po’ a [...]
Ricerca di piatti golosi e coccolosi per rimettermi in sesto dopo le feste, ecco la minestra di fave secche e tagliatelle il tema dell’italia nel piatto per il nuovo anno 2019 dal sapore [...]
Buon anno a tutti!Come ogni 2 del mese partecipo con piacere alla rubrica L'Italia nel piatto, studiando e ricercando le ricette della tradizione della mia regione, l'Emilia Romagna.Il tema di [...]
Il nuovo anno si apre con la consueta rubrica dell'Italia nel piatto! Dopo le grandi abbuffate delle feste è abitudine, nelle famiglie italiane, consumare piatti leggere a base di minestre, [...]