Oggi vi propongo una ricetta light facile e veloce a base di pesce e verdura di stagione: asparagi al forno su filetto di trota salmonata. E’ una di quelle ricette super tattiche perché [...]
Pochi ingredienti contribuiscono a definire l’identità del Veneto come il risi e risotti. Inizialmente importato dal Levante e venduto nelle spezierie, inizia ad essere coltivato verso il [...]
Nella Repubblica di San Marino, quel minuscolo pezzetto di terra nel cuore dell’Emilia, proprio nella piazza principale del centro storico, Piazza della Libertà, sorge il ristorante Righi, [...]
Basta. Vogliamo più confezioni biodegradabili. È tempo di ridurre gli sprechi di plastica. Le cannucce hanno rotto, abbandoniamo progressivamente anche i prodotti usa e getta. La plastica [...]
Conoscete già il cetriolo di mare? Animale appartenente alla famiglia dei Oloturoidei, è facilmente riconoscibile per la forma tozza ed allungata che ricorda, appunto, quella [...]
ΣΟΥΠΙΕΣ ΣΤΗ ΣΧΑΡΑΤις σουπιές τις αγαπάμε πολύ και τον χειμώνα έχουμε συχνά την ευκαιρία να τις [...]
La famosa torta 7 vasetti si fa salata: facile da preparare, non serve bilancia e può essere arricchita con gli ingredienti che preferite. Qui in versione dolce-salata con i peperoni e le [...]
Indice Raggi infrarossi, dispositivi laser ultracompatti, prototipi hi-tech. No, non si tratta dell’ambientazione dell’ultimo colossal su un mondo post apocalittico, ma di [...]
Oggi 27 marzo 2019 si celebra l’International Spanish Paella Day, una giornata interamente dedicata alla paella, uno dei piatti spagnoli più buoni e sfiziosi che si può preparare in [...]
Poco più di una settimana fa ero al primo caldo vero primaverile di Cannes.La mia prima volta.Tutti conoscerete la località turistica per antonomasia situata sulla Costa Azzurra e famosa per [...]
Yovana Mendoza Ayres aveva un seguito impressionante sui social. L’influencer diceva di essere vegana (anzi raw vegan, vegana crudista) e dispensava consigli per seguire una dieta sana [...]
di Marco Contursi Volete mangiare pesce come Dio comanda? Andate alla pizzeria Nonna Nannina di Cava dei Tirreni, a pranzo. Ci pensa Nausica. No, non sono impazzito e non vi parlo di pizza, che [...]
Risotto ai gamberi e zucchine nature. Non è il solito risotto di gamberi e zucchine. L’aggiunta, solo a fine cottura, delle zucchine a crudo tagliate a rondelline (ma possono essere tagliate [...]
Siamo a Roma ma, ancor prima di varcare la soglia del ristorante, l’impressione è quella di essere stati improvvisamente trasportati in Sicilia, un pezzetto di autentica Trinacria proprio in [...]
I love Ostrica www.iloveostrica.it – l’esclusivo format di shop online, catering e degustazioni con protagoniste ostriche, crudités di mare e pescato di altissima qualità – [...]
Siamo stati al Gellius a Oderzo, stella Michelin dal 2005, unico locale al mondo dentro un sito archeologico romano. Ecco la nostra recensione. La ristorazione di eccellenza in spazi museali [...]
Il Farmer’s Market Garbatella, mercato rionale di Roma, attraverso la nostra guida ai banchi, ai prodotti e ai produttori. Nell’alienazione imperante di frutti tirati a lucido, di [...]
Pasta al ragù di seppia semplice e saporita La pasta al ragù di seppia è un primo piatto dal sapore deciso e gustoso, si può preparare con seppie grandi o piccole, seppie fresche o seppie [...]
Indice Saltano la prima colazione, adorano gli snack, soprattutto fuori orario, e riconoscono come pasto principale la cena: questo è l’identikit che emerge dall’indagine [...]
Indice In Italia il pesce siluro fa parlare di sé da più di vent’anni, quando nelle nostre acque interne la presenza di questa specie estranea inizia a diventare [...]
Questa buona insegna del ferrarese ha attirato le luci della ribalta negli ultimi anni grazie soprattutto al talento della giovane sous chef Angelica Lodi, chiamata a competere per il titolo di [...]
Indice Gli ebrei osservanti si attengono a una serie di regole sul cibo e sulla sua preparazione, dettate dalla loro religione: il precetto più noto vieta il consumo di carne e [...]
Manca ormai poco all’edizione 2019 di Slow Fish, la manifestazione biennale al Porto Antico di Genova, organizzata da Slow Food e Regione Liguria, nelle date comprese fra giovedì 9 e [...]