La polenta. Piatto tipico di molte regioni che viene accompagnato dalle più varie salse e da molti condimenti, a seconda del periodo e delle usanze territoriali. Ma la polenta racchiude in sè [...]
Due serate eleganti, esclusive e di gran prestigio quelle organizzate dalla Camera di Commercio di Udine, in collaborazione con la Provincia di Udine, nell'ambito del progetto di promozione del [...]
La trippa fa parte della famiglia delle “frattaglie“, ed è costituita da parti diverse dello stomaco del bovino. La trippa è un alimento tradizionale in molte regioni italiane, e [...]
piatto pronto con ornamento di sezione di okra, cipolla di Tropea, peperone giallo, rosso, verde INGREDIENTI PER 4-5 PERSONE qualche osso da brodo mezzo chilo di carne di vitello mezzo [...]
La Città del Gusto deliziata dalle eccellenze beriche, nell'evento promosso da Vicenza Qualità in collaborazione con tre chef vicentini. I sapori autunnali della tavola vicentina sono stati [...]
Già ieri abbiamo parlati di happy hour casalinghi e continuiamo oggi con qualche altro piccolo suggerimento per accogliere i vostri ospiti all’ora dell’aperitivo, ma anche a ora di [...]
Eccomi tornata al mio blog! E’ stato un weekend difficile ma l’abbiamo superato e ora sono più serena a pronta per raccontarvi la nostra “scampagnata” alla scoperta [...]
Qualche tempo fa avevo postato una ricetta inserendo un tipico moto veneto, dandone la spiegazione.Mi ero riservata di chiarire la parte relativa ai vicentini, detti magna gati. Il nome «gato» [...]
E’ il pasto più importante della giornata. Personalmente forse è il pasto che preferisco, quello a cui non riesco proprio a rinunciare e per di più io sono una di quelle persone che la [...]
Anche se di solito a casa cucino io ci sono certi piatti che sono esclusivamente dell'italiano ;)Uno di loro è questo perchè chi può sapere di più quando si tratta di cucinare i bruscitt, [...]
La polenta è una preparazione a base di farina, che viene bollita in acqua salata fino al completo assorbimento dell’acqua stessa. Una delle ricette più antiche è quella lombarda, lì [...]
Credetemi se vi dico che erano anni, ma davvero anni, che volevo provare la torta amor polenta. La corteggiavo da tanto, e pur non avendo il classico stampo scanalato, avevo deciso che [...]
L’ultimo post, con un menù proposto dalla rivista La Cucina Italiana nell’ottobre del 1934 ha suscitato una vivace discussione su cosa veramente mangiassero gli italiani di una [...]
Festa della polenta LUOGO: Castello e giardino Theodoli, Sambuci – Roma | DATA: dal 24 al 25 ottobre 2009 | ORA: 18:00 il sabato, 12:00 la domenica| PRODOTTI TIPICI: polenta con [...]
Ormai io e i miei amici aspettiamo tutto l’anno la festa di Moggio - e quest’anno ci portiamo dietro una persona in più, perché Laura è in dolce attesa… Moggio è una [...]
ingredienti per due cupcakes: - 50 gr di farina di mais per polenta - 50 gr di zucchero integrale di canna - un cucchiaio di amido di mais - la punta di un cucchiaino di vaniglia in polvere - un [...]
E mo’ che finalmente sono in sintonia con gli elementi, ma chi mi ferma più? lol :-) Oggi ricetta che non sembra veloce e che invece lo è, avvoglia, d’ispirazione donnahayana (e [...]
Oggi voglio postarvi la ricetta di un dolce che ho fatto una decina di giorni fa, nato un po' dalla gola di un dolce particolare che mi ricordasse la mia terra e un po' dal fatto che dovevo [...]
Se chi segue l'alimentazione naturale mettesse da parte i semi di tutte le specie e varietà botaniche consumate, si ritroverebbe dopo un anno una bella e coloratissima collezione..Che cosa [...]
Se chi segue l'alimentazione naturale mettesse da parte i semi di tutte le specie e varietà botaniche consumate, si ritroverebbe dopo un anno una bella e coloratissima collezione..Che cosa [...]
Frutta fresca, un piatto della tradizione e il risultato è una torta buona e sana. Il carattere forte della polenta si abbraccia alla delicatezza dei fichi freschi e mangiarli insieme in un [...]
Per quattro persone: circa 600 g di fegato di vitello freschissimo (attenzione che cala), 3 cipolle bianche, una mela verde, chiodi di garofano, burro, olio evo, vino bianco, noce moscata, sale, [...]
Ecco una bella foto del tipico dolce BERGAMASCO: la polenta uccelli
Già ne parlammo in un vecchio post di Ginger & Tomato. Ma stavolta non si tratta di concorsi. Dalla ben nota fucina di Bibliotheca Culinaria ecco a voi l’ultima fatica editoriale della [...]