L'ultima parte del reportage fotografico dal Salone del Gusto di Torino: formaggi e salumi. I salumi del Parco dell'Aveto in Liguria. Il salame Ciauscolo marchigiano e la porchetta [...]
Ci saranno anche cinque aziende agricole aquilane tra i venti produttori che la Coldiretti Macerata porterà a Cibaria, la rassegna enogastronomica che aprirà i battenti domani, domenica 31 [...]
Prima volta al Salone del Gusto. Lo ammetto. Sul sito viene definito come "l’unico luogo al mondo dove contadini e artigiani, il mondo della cultura accademica e i cuochi, grandi cultori [...]
Salone del gusto 2010, Torino Il Lingotto(immagine: Alessandro Guerani)E' stata una bella esperienza. In effetti ci sta tutto in questa unica frase. Non ero mai stata al Salone, e devo [...]
È già trascorso un mese! Ve l’avevo detto che sarebbe stata dura riuscire a postare qualcosa con i miei nuovi ritmi e purtroppo non sono stato in grado di smentirmi… Per fortuna [...]
Era una torrida giornata estiva quando sul web inizia a girare una stroncatura di Arcangelo Dandini firmata dalla blogger e critica americana Katie Parla. Il suo giudizio è tranchant: [...]
Stasera scattidigusto e alcuni amici celebrano da Arcangelo Dandini la cena apocalittica che vedrà a capotavola la blogger americana ormai naturalizzata de Roma quanto a tavole, Katie Parla. [...]
Sottotitolo di questo post: “dalla porcata alla porchetta”, slogan appeso al collo di uno che non non era d’accordo. Essì, il pranzo della pace che doveva mettere pace tra [...]
Sarà una sfida a base di profumi e di sapori. 4 assi incontrano i prodotti e la cucina di Teramo: Salvatore Tassa, Mauro Uliassi, Ciccio Sultano e Niko Romito si confrontano con le ricette [...]
Ancora vi state leccando le ferite per non aver partecipato alla Disfida del pomodoro? Bene, preparatevi a dire addio ad ogni giudizio traballante, un po’ sì un po’ no. Mettete da [...]
Ho letto un po’ quel che si dice in giro su Taste of Milano – su i vari blog e siti e… Giudizi di vario tipo, da così così a pessimi. A me non è dispiaciuto, invece. Ho [...]
Probabilmente i Castelli Romani, inteso come enclave turistico gastronomico, sono la località con il più alto numero di luoghi comuni disattesi dell’universo mondo. Perchè da un lato [...]
Bella la gita fuori porta, perfetto escamotage in stile romano per evadere dal frenetico tran tran cittadino. Se poi da una parte le “ottobrate” già fanno capolino, ricordandoci [...]
Aperta ufficialmente la Quarta edizione di Territori in Festival con la presentazione in anteprima assoluta del Manifesto delle Sagre. Esperti, appassionati, giornalisti hanno contribuito a [...]
Ariccia è una delle località più conosciute e popolari posta a breve distanza da Roma, dove a differenza di altri paesi limitrofi il legame con la porchetta e la sua produzione vanta una [...]
Come definire altrimenti un evento che riunisce tartufo, fagioli, ceci, peperoncini, lumache e tanti altri piatti protagonisti delle innumerevoli sagre gastronomiche italiane in un unico posto?E [...]
Enoteca Provincia RomanaLargo del Foro di Traiano 84-86. Tel. 06-67662424. Chiuso la domenica. La mappaFinalmente un buon motivo per non abolire le Province. Ci voleva quest'Enoteca provinciale [...]
'Dimentica Parigi... prova Treviso!' Non è l'attento ufficio stampa della regione amministrata da Luca Zaia a parlare, ma il prestigioso quotidiano economico britannico Financial Times.Dopo il [...]
ROSIGNANO - Semola turca tostata (non incocciata) cotta al vapore di agrumi, e condita con un pesto trapanese (basilico, aglio e pinoli o mandorle secondo i quartieri) e astrattu di pumaruoru [...]
Degustazioni, Cibi di Strada, mostra mercato, stand, opportunità ed iniziative per promuovere la filosofia del buon vivere, la salute e la salvaguardia dell'ambiente. Sabato 18 e domenica 19 [...]
MONTE SAN SAVINO - Dal Guinness della porchetta al Monte come chiamano qui il paese della provincia di Arezzo mi era rimasta una segnalazione. Il Belvedere. Massimo Rossi e' uno dei [...]
AREZZO - Ho sempre preferito la tensione calma del palio della balestra biturgense all'azione della giostra del saracino (non me ne vogliano gli aretini), ma per chi andasse a vederla [...]
Lui è Annibale Mastroddi, macellaio in Roma.Il suo negozio, in via Ripetta, a pochi passi da Piazza del Popolo, ha una porta di ingresso centenaria così come il bellissimo bancone in marmo.Qui [...]
Il vino di punta per Marabino è ovviamente l’altro Nero d’Avola, il già molto conosciuto Archimede ma è importante anche analizzare la qualità del vino “base”. Questo [...]
Inizio scusandomi per il nome, non voglio urtare la vostra sensibilità (se così fosse lo cambio subito!!). Si tratta di una rivisitazione di un piatto tipico della mia zona dove [...]