parlando della carne di coniglio.... Il suo valore biologico è sovrapponibile a quello delle altre carni bianche. Ad esempio della fettina di vitello magro.Ha però il vantaggio di [...]
Καλο Πασχα σε ολους!Βαλτε κατα μερος τα προβληματα και τις εννοιες για μια μερα, καλεστε αυτους που [...]
Due serate interessanti e diverse nel cuore di Palermo, nate da due amici chef, Gaetano Billeci e Dario Tornatore, che si sono conosciuti nelle cucine pluristellate di Londra, per poi [...]
Nel suggestivo borgo umbro di San Terenziano (Gualdo Cattaneo, Perugia) torna con la sua IV edizione 'PorchetTiamo', il festival delle porchette d'Italia. Questo straordinario 'cibo di strada', [...]
Autenticità gastronomica e tradizioni del territorio per festeggiare la vera Italia che ci rappresenta in tutto il mondo contribuendo a trasmettere il folklore come valore sempre attuale, in [...]
Mentre in giro tutti decantano la primavera che sta arrivando, io lascio un ultimo ricordo all'inverno appena passato e vi presento un ristorante degno di essere elogiato.Qualche settimana fa, [...]
E’ successo!!! Anni fa avrei giurato e spergiurato che mai e poi mai avrei detto le parole tanto sentite in gioventù... che mai avrei fatto parte del fan club dei genitori... e invece ci [...]
Sarde in saor, porchetta rivisitata e tante altre leccornie a Vinitaly al frequentatissimo stand di Rocca delle MAcie. Una bella occasione per due chiacchere con il nuovo chef appena insediatosi [...]
'Andar per... formaggi Conoscere Capire Gustare...un'esperienza tutta da Godere'. A Gualdo di Macerata va in scena Formaggi d'Autore 2012 16^ edizione Mostra Mercato dei Formaggi d'Italia e dei [...]
La cena l'avevamo costruita attorno a due bottiglie di vino, una doppia magnum di Pergole Torte 1990 e una magnum di Monfortino 1970.Protagoniste due anatre mute del Podere Lo Spicchio in Val [...]
Lo ammetto, pensavo che andare all’IBF due settimane dopo SaporeRimini sarebbe stata una “stupidata”, giusto un occasione per bersi un’altra cosetta, invece… ‘Na cosetta [...]
“Anche gli angeli mangiano fagioli” recitava il titolo di un film, ricordate? Ma quando poi si accorgono che la dieta iperproteica, benché vegetale, tende ad appesantire ali e volo, i [...]
Sarà dedicata alla nota azienda agricola Corte Sant’Arcadio la serata del 29 Marzo 2012, dalle ore 20:30, a Sant’Angelo di Santa Maria di Sala, presso il ristorante “Ca Minio”. Le [...]
Silvia Scapinelli ha partecipato al quinto concorso letterario di Villa Petriolo “Wine on the road” col racconto “Cin! Cin!”. Silvia, di Bologna, scrive di sé: “Dopo una esperienza [...]
Man mano che accresce la mia passione e la mia esperienza in cucina mi accorgo che quando viaggio il mio primo pensiero è:"Mi piacerà il cibo del luogo?". E così mi ritrovo a girare e [...]
Buongiorno e buon lunedì a tutti!! Oggi vi lascio la ricetta di un primo veloce ma saporito e gustosissimo. Si prepara davvero in pochi minuti, magari potrete provarlo, se vi va, anche in [...]
San Martino in Rio, dopo i grandi successi degli scorsi anni, sta scaldando i paioli per ridiventare anche quest’anno, il riferimento Regionale per la produzione dei ciccioli artigianali. [...]
Con il termine "porchettare" si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla"porchetta" propriamente detta e si applica ad altre carni come l'agnello, il coniglio. i pesci [...]
Ieri sull’aereo ho incrociato la mia vecchia vita, quella dedita alla musica. C’era Roberto Gatto che sbarcava a Catania. “Io per un live e tu?”. “Io a Ragusa”, ho [...]
La Cia festeggia a 'Fieragricola' il successo della sua rete nazionale di vendita diretta: acquisti in azienda cresciuti del 15 per cento tendenziale. Un piccolo 'boom' che si spiega anche con [...]
'La qualità dei nostri prodotti è sempre più proiettata verso l'alto. Il rapporto 'Qualivita-Ismea 2011' conferma l'importanza dell'azione del Ministero, che è continuamente impegnato a [...]
'Domani, presenteremo al Ministero il Rapporto Qualivita-Ismea 2011. Si tratta di un importante strumento di analisi socio-economica della produzione di qualità che caratterizza il comparto [...]
Adoro la Badia, i nostri 24 lettori già lo sanno e oramai gliel’ho fatta a fettine. Ma oggi ho un buon motivo per parlarne… Il millesimo 2012 della Chef’s Cup, la manifestazione [...]
Venerdì 27 gennaio il ristorante Da Aurelio ospiterà la quinta tappa di AltoGusto, rassegna dedicata alla grande cucina delle dolomiti bellunesi. 12 le proposte inedite di un menu abbianata a [...]
Conto i frammenti conficcati nel cervello dei tre giorni veneziani a cavallo dell’Epifania. Mi ricordano di una città vivibile, snellita della calca maxima dei periodi più turistici, [...]