La prima edizione ebbe un incredibile successo. Risolto l'unico problema che si era verificato (l'esiguo numero di casse, questa volta avrete l'imbarazzo della scelta), la seconda edizione [...]
Emanuele Canonico è architetto. E si vede nella distribuzione degli spazi e nella scelta degli arredi del ristorante il Santo Graal a Firenze che in questi giorni compie due anni di attività. [...]
Porchetta e chinotto. Contro l’etilometro. Alessandro Pipero del ristorante stella Michelin Pipero al Rex ha teorie precise sulla porchetta romana che ha esposto nella riunione di Noi di [...]
Disco-bar. Così spontanea mi arriva questa definizione per L’ambretta, nuova apertura sulla scena romana gastronomica che prosegue l’asse del teatro Ambra. Siamo alla Garbatella, il [...]
Manca poco alla seconda edizione di “STREET FOOD IN CIRCOLO” presentata da WiFi Art & Sarti del Gusto, domenica 13 Ottobre 2013, al Circolo degli Artisti.Ci sarà il meglio della [...]
Settembrini è diventata più di una via a Roma. In 10 anni ha ridisegnato gastronomicamente un quadrante della città di Roma con una serie di aperture a ripetizione. Della Galassia Settembrini [...]
Settembre, tempo di aperture a Roma. Le novità sul fuoco sono tante ed ecco una panoramica di quello che troverete in città con una buona concentrazione di aperture a Roma nord. L’area [...]
L’Osteria Da ‘O Colla di Genova, organizza per giovedì 12 settembre 2013 una serata dal titolo “La Toscana ed i suoi sigari“, così articolata: - crostone con patè alla [...]
Settembrini, il locale, anzi il triangolo del gusto nell’omonima strada di Roma, festeggia 10 anni di attività con un (quasi) mese di appuntamenti. Il Settembre da Settembrini diventa [...]
Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra, oppure nati spontanei dal sottobosco o ancora [...]
L’idea della Bandiera Arancione – quella che premia i borghi dell’entroterra più caratteristici e accoglienti – è nata dalla fantasia da un ligure, Paolo Badano, quando [...]
“Da qualche anno, in Italia, per vari motivi, si sta perdendo la differenza tra politica e salumerie”. Questo è uno dei twit più caustici che commentavano la pagina acquistata [...]
Il 28, 29 e 30 giugno mi sono trovata con altri tra foodblogger e twitstar, ovvero i più famosi tra le personalità che su Twitter fanno comicità e satira, a Montefalco, anzi #InMontefalco, [...]
Sulla scia del successo televisivo estivo di “Unti e Bisunti” che ci ha raccontato l’Italia del mangiare buono e veloce, abbiamo pensato di fare un giro qua e là attraverso lo Stivale [...]
Sette eventi in questo fine settimana di luglio forse abbandonato dalla pioggia per assaggiarne di ottime. E per farsi la propria classifica delle migliori da consigliare agli amici. Prendete [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
E' appena uscita una guida che sfrutterò molto, la prima dedicata al cibo di strada italiano. Lo street food ancora oggi (nell'80% dei casi) è quello classico della tradizione, sapori [...]
Nella caldissima sera di ieri sabato, in sandali e vestiti di cotone siamo andati ad Eataly (Roma) per degustare i più famosi piatti tradizionali romani come annunciava la pubblicità del [...]
Au revoir Le Grand Fooding. Si è conclusa la tre giorni milanese del format gastronomico più cool del momento – anzi, degli ultimi anni, nelle sue varie edizioni, in Francia, qui da noi, [...]
Come raccontare Le Grand Fooding? Evento cult ormai, che del cult quest’anno ha fatto la sua bandiera. Cominciamo dalla location, (lo spazio antistante) il Plastic – disperso in una zona [...]
Focacce, pizze fritte, arancini, panini, panzerotti, bombette, piadine: chi non ama il cibo di strada alzi la mano. Giovedì scorso si è svolta alla Città del Gusto del Gambero Rosso la [...]
Il Gambero Rosso si è lanciato in una nuova avventura. Questa volta è una mappa del cibo da strada italiano composto da focacce, [...]
Ci sono gli chef e per giunta stellati nella prima Guida allo street food del Gambero Rosso che in una velocissima successione esce dopo quella della pizza. Trecento indirizzi per provare a [...]
Freme l’attività editoriale del Gambero Rosso. Dopo la guida di Roma (che ha prodotto grandi movimenti se vogliamo escludere il -1 di Heinz Beck e la sottovalutazione di Salotto [...]
Ma se invece della Ferrari, fosse stata una sagra di paese con porchetta e rutto libero o chi se la piglierebbe . E se invece della pila incassata avessero chiuso il ponte per manutenzione, [...]