Il petto di pollo in porchetta è un secondo piatto saporito, facile da preparare ideale in tutte quelle occasioni in cui si desidera qualcosa di semplice e gustoso. Il petto di pollo è una [...]
La Carbonara migliore di Roma si mangia da Roscioli (voi sapete che ho ragione ma non volete arrendervi, non volete darmela vinta). Parlo della Salumeria Roscioli, a via dei Giubbonari, quella [...]
Quando si parla di vini naturali non si può non parlare dell’Umbria. Con i suoi 17 mila ettari destinati alla vite, questa piccola regione ha un notevole rapporto tra superficie vitata e [...]
Certe volte le preposizioni articolate arrivano a cambiare il gusto delle ricette. Per dire, basta un semplice “alla” per trasformare il pesto in un condimento sbiadito, noncurante delle [...]
Il mese scorso sono stata in Puglia, nella provincia di Lecce, a visitare un produttore di carciofi, grazie ad un progetto che sto sviluppando insieme a Valbona, azienda veneta [...]
Materie prime di qualità, conservanti naturali (una concia di spezie, erbe aromatiche, vino, aglio, peperoncino e via dicendo), condizioni igieniche ottime, rispetto delle temperatura di [...]
Nei nostri panini caldi, ultimamente, ci piace mettere di tutto: dal lampredotto al pulled pork, dal kebab alla porchetta. Ma l’hamburger resta sempre il numero uno. Certo, se ben fatto. [...]
Il territorio dei Campi Flegrei pronto a nuove conquiste La volontà di esprimere le potenzialità che la Campania possiede per sviluppare, attraverso le sue risorse, iniziative sociali [...]
Sabato 16 e domenica 17 aprile ritorna Golosaria Monferrato, la rassegna itinerante che si snoda tra le colline, i paesi e i castelli del Monferrato e celebra quest’anno la decima [...]
Si rinnova l’appuntamento, il sesto, con Formaggio in Villa, la Rassegna Nazionale dei migliori formaggi e salumi che a Villa Braida (Mogliano Veneto, Treviso) propone il meglio dei formaggi [...]
Negli ultimi anni in Italia si è riacceso l’interesse per la tradizione del mercato comunale, inteso come luogo di incontro diretto tra produttori e consumatori, dove trovare anche [...]
Tempo di piselli, di carciofi e di fave.Tempo in cui le vergare inventavano e utilizzavano tutto quello che c'era in casa.Tempo di rinascita dicono alcuni.Tempo di ricominciare a postare [...]
Ecco a voi i più importanti eventi di birra artigianale che prenderanno vita nel mese di aprile. Come per i mesi scorsi, scegliete quelli che più vi intrigano e prenotatevi laddove richiesto. [...]
Accedere all’ultimo piano del Rome Cavalieri a Roma è già di per sé un’emozione, poiché dalle vetrate si gode di una delle migliori viste della “città eterna”. Se poi a questo [...]
Se si vuole avere un’idea, in poco tempo, di quello che significa “sicilianità”, basta prendersi un momento per fare una passeggiata e vagare senza una meta ben precisa nel cuore di [...]
Era il 1964 e la ristorazione italiana vedeva nascere la prima associazione selettiva di ristoratori impegnati nella valorizzazione della cultura gastronomica del nostro Paese e delle sue [...]
Una cena a più mani ispirata al libro di novelle di Giambattista Basile “lo cunto de li cunti”, conosciuto anche come “Pentamerone” ed edito postumo, è stata presentata il 17 [...]
Se avete pensato di invitare a cena un romano, a regà, state già ‘nfognati. Perché pure se ve sete vennuti l’anima non è detto che farete un figurone, anzi, aspettatevi di pija ‘sto [...]
Il Michelangelo della pizza Gabriele Bonci è ritornato alla carne e promette di migliorare la pausa pranzo a base di panino che già poteva contare sul Panificio Trionfale. Bonci si >> [...]
Dal 13 gennaio riparte il tour del classico rosé gardesano nelle migliori pizzerie italiane L’iniziativa “Pizza & Chiaretto, abbinamento perfetto” entra nel vivo. Dopo l’esordio di [...]
Per mangiare una vera pizza scrocchiarella alla romana bisogna iniziare con la ciriola, perché va bene riempita con la porchetta o spalmata di marmellata. Ma se io sento ciriola penso >> [...]
Tra le cose che i turisti maggiormente apprezzano dell’Italia, da buon intenditori, c’è la cucina. Come gli italiani sono delle buone forchette, sempre alla ricerca di nuove mete [...]
(CS)Il 20/21/22 novembre, non prendete altri impegni se non quello di visitare Orgolio – Festival Oleogastronomico.Orgolio è cultura dell’oleo-eno-gastronomia, è consapevolezza che il buon [...]
Champagne e porchetta. Un gioco, una provocazione, un aperitivo diverso, ma anche un’occasione per familiarizzare con le bollicine più chic che per tradizione si conservano per le occasioni [...]
Ricorda la Sicilia con i suoi colori, i suoi primi, ma soprattutto i suoi sapori, l’ottima pasta finocchietto e pesce spada che vi proponiamo oggi, in pratica una variante della ben [...]