Degustazioni, laboratori del gusto, cibi di strada, convegni e spettacoli. Per i bambini fattorie didattiche e la mostra dei bozzetti delle Winx.Nel centro storico di Gualdo, piccolo borgo della [...]
Si trova nella Val di Cecina una delle razze ovine italiane più straordinarie: la Pomarancina. A rischio estinzione negli anni '90, oggi si contano circa 2 mila esemplari e una trentina di [...]
Oca & coniglio in porchetta Con il termine "porchettare" si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla "porchetta" propriamente detta e si applica ad altre carni come [...]
Che ne pensate di preparare una cena che non sembri una cena? Si, insomma … portare in tavola tanti antipasti, stuzzichini e finger food in modo tale che alla fine avrete mangiato come se [...]
“Annichilente”, Roma è la città che non riesco ad incastrare in nessun’altro aggettivo, dicevo parlando delle 10 città italiane dove si mangia meglio. “Roma è il [...]
Continua la carrellata degli autoctoni, questa volta ci occupiamo di due vitigni importantissimi del nostro panorama vitivinicolo e lo facciamo sempre in compagnia de La Canova del Vino. [...]
Un amico, vatti a fidare degli amici, mi ha consigliato un post dal contenuto così pericolosamente simile alla mia esperienza personale da rendere necessario un processo di esorcizzazione: [...]
Il nome è scritto in rosso glamour sui vetri, passandoci davanti le suore del Santo Spirito, che vivono nella stessa strada, si sono fatte il segno della croce. E’ Bunga Bunga, nuovo pub, [...]
Il Four Seasons Hotel Milano si prepara ad ospitare, il prossimo 31 marzo, l'ufficiale debutto meneghino del Brunello di Montalcino annata 2006, reduce dai fasti di 'Benvenuto Brunello', con la [...]
Vi proponiamo una ricetta di carne, precisamente un arrosto di maiale “croccante”. Il croccante di questo arrosto è dato dalla cotenna che durante la lunga cottura diventerà [...]
Redazione di TigullioVino.it Attraverso “Porchettiamo”, lo straordinario cibo di strada della porchetta, vero e proprio cult della tradizione gastronomica italiana, sarà [...]
Nuova occasione per i Cavalieri della cucina italiana di presentarsi al pubblico. Le uscite di gruppo si stanno intensificando e assumono sempre maggiore rilievo anche per un pubblico [...]
Minutaglie unte e ghiotte da leccarti i baffi oltre alle dita, questo è street food. La porchetta a Roma, i frutti di mare a Napoli succhiati dalle vive valve, il polpo bollito e salato a [...]
NAN LAVASH Il “nan” (نان), in persiano (nan o lavash sottile لواش), è di forma rotonda o ovale. È il più antico pane conosciuto in medio oriente ed asia centrale. Gli ingredienti [...]
Abbiamo mangiato delle pizze preparate da un commercialista e da un insegnante di educazione fisica e servite a tavola da un architetto.Abbiamo provato un formaggio che risale ai Sanniti, bevuto [...]
Ci prova la gastronomia di qualità ad andare ancora più su nell’immaginario collettivo facendo forza sull’argomento più pop che si possa pensare. Altro che showcucching e food [...]
In questo periodo c’è un gran parlare nella blogosfera di ristorazione romana: rinascita? evoluzione? decadenza? staticità?… Personalmente mi sforzo di provare nuovi indirizzi, [...]
Con una produzione annua di circa 7.000 chilogrammi le Marche sono una delle regioni leader per il tartufo nero e il Festival di Muccia darà l'occasione per gustare e acquistare questa [...]
4 chef con 4 ricette a kilometro zero insieme per Wine & Food For Life. E' così che ieri sera, in occasione della Giornata Mondiale per la lotta all'AIDS si è svolta come [...]
L'insaccatrice (tutte le foto sono di Elisia Menduni) CASTELLINA IN CHIANTI - Prima ho mangiato una salsiccia appena insaccata e grigliata. Poi un fegatello chiuso nella rete un [...]
Un Montepulciano d’Abruzzo “visto da lontano”, ovvero degustato e commentato da da tre produttori di altre regioni. Ecco il motivo del titolo dell’evento che si è [...]
Si può diventare “drogati” di cibo??? Da oggi posso affermare di si…o perlomeno posso rendermi testimone dell’assuefazione ad un cibo: la Vera Pizza Napoletana. Il mio [...]
Finalmente ne parlo, perché sono anni che ci vado e non l'avevo mai fatto qui.E come succede a volte si danno troppe cose per scontate e poi arriva un giorno che ci si chiede: ma come mai [...]
Un kg di carne di castratoun dl di olio d'oliva extravergineun bicchiere di vino bianco secco200 g di pomodorini freschiuna cipolladue spicchi di agliouna costa di sedanodue grossi peperoni [...]
Aderisco molto volentieri all'iniziativa di Gaia di La gaia celiaca per protestare contro un personaggio della nostra istituzione che non ha nessun riguardo nei confronti di nessuno.L'iniziativa [...]