Settembre: è tempo di ritornare a partecipare agli eventi del cibo. Il nostro calendario è già zeppo di cerchietti sulle giornate più belle, quelle dei cibi e dei luoghi preferiti. Ma io [...]
Ciò che mi ricordo principalmente di quei anni ora é più chiaro e nitido nella memoria, allora capivo ben poco del significato della frase sentita un migliardo di volte dai miei [...]
Ciao a tutti,se siete frequentatori di blog avrete sicuramente notato che in questi ultimi tempi si parla spesso di Salumi Italiani e di marchi DOP e IGP.Si tratta di un'iniziativa portata [...]
Tornano gli appuntamenti con i salumi DOP e IGP, come l'anno scorso Food&Crafts insieme all'ISIT - Istituto Salumi Italiani Tutelati - partecipa alla campagna di informazione sui salumi.Dopo [...]
Prosciutto e melone: il piatto estivo per eccellenza, dove tutto dipende dal profumo dei meloni e dalla bontà del prosciutto. Un piatto che non poteva assolutamente mancare nel mio blog, [...]
Venerdì 11 luglio a Nanto la Strada dei Vini dei Colli Berici propone una sfida tra quattro giovani ristoratori. Assaggi di piatti abbinati ai vini del territorio.Quattro giovani ristoratori [...]
Eccoci qui in piena estate, era ora !Oggi è una giornata fantastica, speriamo che il tempo metta giudizio e continui così....Giusto perchè abbiamo fede e crediamo al caldo in arrivo, noi del [...]
Un mix di eleganza, confort, design, sapori, colori, il tutto con un occhio di riguardo per l'alimentazione sana: il nuovo Mercedes-Benz Cafè, inaugurato all'aeroporto di Fiumicino, potrebbe [...]
In cucina oltre che preparare dei piatti saporiti e gustosi, serve la cura nella presentazione. Non dico certo che ogni giorno dobbiamo cimentarci in opere d'arte, però un piatto ben presentato [...]
Questo mese la vincitrice è Tiziana del blog L'ombelico di Venere, e per fortuna la nostra amica ha scelto come sfida LA PIADINA!!!!!La ricetta è superlativa, l'impasto è vellutato e morbido, [...]
Una volta viaggiavamo in macchina, e attraversati lo Stretto e la lunghissima Calabria ci si fermava a Battipaglia o a Contursi a fare pipì e mangiare la mozzarella. Mi piace pure adesso, [...]
Non potevo certo perdermi il primo contest delle Bloggalline in collaborazione con INformaCIBO, il quotidiano web del Gusto. L’invito è quello di partecipare all’evento [...]
Alla ricerca della pizza perfetta. Quella che abbiamo già incontrato e quella che sogniamo di assaggiare appena varcata la soglia di una delle tante pizzerie in Italia. Vi abbiamo già fornito [...]
Buongiorno!Durante la mia visita a Cibus sono stata invitata da Grana Padano per #sosfoodblogger.Un incontro-evento alla fiera di Parma con lo scopo di creare una proficua sinergia per [...]
Chi ben comincia è a metà dell’opera e questa edizione di Cibus, giunta al giro di boa, sembra che stia dando le soddisfazioni che tutti gli operatori speravano. Grande afflusso di [...]
Che questa edizione di Cibus, sia da record lo avevano già annunciato i numeri, citando gli espositori, che sono passati dai 2.100 del 2010 ai 2.700 attuali, ma a rafforzare il concetto basta [...]
Lunedì 5 maggio a Parma inizia il Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione, giunto alla 17° edizione. Mi dicono che sono 2.500 e più gli espositori presenti. Sto provando ad [...]
Carissime FoodBloggers e FoodLovers, siamo entusiaste di comunicarvi l’avvio del primo imperdibile contest delle Bloggalline in collaborazione con INformaCIBO, il quotidiano web del [...]
Sono un inguaribile sognatore. A volte sogno che, di click in click, qualche ministro prima o poi capiti su queste pagine e legga quanto ho scritto in questi anni sul tema OGM. Dopo l’ultima [...]
Se avete la sensazione che qualcosa stia accadendo alle vostre spalle, non è perché siete diventati all’improvviso pazzi e paranoici. Vi siete solo confusi, pensavate alla mozzarella di [...]
Quiche di pasta di pane con porri e prosciutto crudo Amo le quiche ma amo anche provare cose nuove. E quando si amano le cose nuove e le quiche e si ha un esubero di lievito madre che si fa? Si [...]
La puntata di Presa Diretta sulle frodi alimentari trasmessa da RaiTre lunedì scorso, dove si è parlato di prosciutti stranieri sbollati e venduti come italiani (46 milioni di cosci, il 70% [...]
Chi è il pizzaiolo più famoso del Nord Italia? Io dico che Renato Bosco incalza da vicino Simone Padoan. Il pizzaiolo di Saporè è l’esponente in splendida forma di quella [...]
P: Amore per la sua terra, i suoi prodotti, le sue tradizioni condite da saggezza, pazienza, dedizione e tenacia. Una storia iniziata settecento anni fa, una storia che ogni giorno ora si [...]
FRITTATA DI CIPOLLE E PROSCIUTTO COTTO Classica frittata Piemontese da pic-nic di Pasquetta La frittata di cipolle, un classico tra le frittate piemontesi, ce ne sono con diversi ingredienti, [...]