Vi avevamo già presentato 5 alternative al pesto alla genovese ma non illudetevi che siano finite qui. Eh già perché quando ci si prende gusto con mortaio e pestello si tende a pestare tutto [...]
C’è chi esulta per il nuovo bugigattolo di poké che ha aperto sotto l’ufficio, ignaro dell’apporto di calorie giornaliero che andrà a sommare alla propria dieta e chi ordina [...]
La torta di riso con verdure e prosciutto è un primo piatto davvero delizioso, facile da preparare ed è anche una ottima occasione per liberarci dalle verdure in frigo. Per questa ricetta [...]
I cuori di sfoglia salati sono la ricetta perfetta per un aperitivo dell’ultimo minuto o per un antipasto veloce, romantici cuori di sfoglia ripieni di prosciutto e formaggio perfetti da [...]
Cosa apre di nuovo? Vi abbiamo già raccontato le nuove aperture a Milano (qui e qui), Roma, Napoli. Qui invece vi diamo una rassegna di ristoranti e locali appena aperti o aperti di [...]
L’accoglienza che riceviamo sempre al ristorante Due Colombe dello chef Stefano Cerveni, al Borgo Antico ad Erbusco, è assolutamente esemplare. Nel cuore della Franciacorta, ci ritroviamo in [...]
Non lo dite a me che Catania alla voce gastronomia è soprattutto arancini (maschile, maschile) e cannoli siciliani (ricotta di pecora, sulla scorza e la sua lunghezza possiamo discutere). Ma [...]
Pietro Fontana, della pizzeria I Fontana di Somma Vesuviana, potrebbe essere accusato di eresia. Siamo a poca distanza da Napoli, alle pendici del Vesuvio dove l’oleografia nazional [...]
La mia lunga esplorazione delle pizzerie di Roma ricorda la fatica di Sisifo: mentre mi impegno a provare e recensire tutte le storiche, e vedo quasi la fine, ne spuntano sempre di nuove o [...]
Putìa, in siciliano, vuol dire bottega. Putìa Bottega Terrona, a Milano, è il nome di un negozio di specialità siciliane in via delle Asole, una delle viuzze che circondano via Torino. [...]
Il rotolo di frittata al forno con prosciutto scamorza e rucola è un secondo piatto davvero semplice e buonissimo, da gustare tiepido o freddo. Rispetto alla classica frittata è più [...]
Qualunque sia la ricetta autentica della parmigiana di melanzane, non si trova qui, tra le 8 varianti per portare in tavola uno dei più goderecci piatti estivi italiani in maniera alternativa. [...]
Una squadra di veri professionisti esperti nel mestiere dell’accoglienza, da Cece e Simo ogni membro del team è unico in quanto prezioso pezzo incastonato nell’insieme di un meccanismo [...]
Siamo quel che mangiamo, disse qualcuno eoni fa. Ebbene, anche la nostra tintarella dipende anche da ciò che mangiamo: volete sapere quali sono i cibi abbronzanti? Se plexiglass in spiaggia e [...]
E’ un poker di donne quello di Roberto Battaglia con il quarto ristorante Regina incardinato sulla mozzarella di bufala in tutte le sue declinazioni che aprirà a via Colli Portuensi. [...]
Dopo avervi convinti che è possibile cucinare le melanzane senza grassi (o quasi), vi proponiamo le migliori ricette light che le vedono protagoniste, gettando definitivamente il cuore oltre [...]
Il ristorante All’Origine dà il via all’estate con tante novità che delizieranno i suoi ospiti. Ubicato nel cuore di Milano, in zona Porta Romana, il ristorante [...]
Avete presente la cornucopia? Nella mitologia latina e greca questo corno mangereccio traboccante di leccornie è simbolo di abbondanza, fertilità e prosperità. Ecco, se la cornucopia fosse un [...]
I siti di cucina, le bancarelle, i menu dei ristoranti: ogni cosa ci parla di melanzane, in tutte le loro varietà. Il frutto di Solanum melongena, nativo dell’Asia ma acclimatatosi [...]
Comincio subito col fare una precisazione: l’unica e sola regina incontrastata della parmigiana napoletana DOC è la suocera della cuoca. Già quando la cuoca aveva cominciato a [...]
La mortadella è uno di quegli affettati che acquisto raramente, e solamente nel periodo estivo. Male, molto male, toccherà rimediare perché questa mousse è davvero pazzesca. Pochissimi [...]
Lo stop alle esportazioni del Made in Italy in Russia, dal 2014, ha delle conseguenze economiche importanti sul mercato dell’agroalimentare italiano, quantificate in 1,2 miliardi di euro [...]
C’è anche Coldiretti Giovani agli Stati Generali convocati dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. L’organizzazione, nei panni del presidente Ettore Prandini, ha ventilato una proposta [...]
Nella nostra tradizione culinaria gli abbinamenti tra frutta e cibi salati non sono affatto rari: un’usanza legata soprattutto alla vita rustica. Dopotutto si diceva “Al contadin non [...]
Trasformare l’emergenza in opportunità: è un concetto al quale sono molto legato e che ha caratterizzato il mio approccio lavorativo nell’ultimo periodo, cercando protagonisti del mondo [...]