Il ristorante All’Origine dà il via all’estate con tante novità che delizieranno i suoi ospiti. Ubicato nel cuore di Milano, in zona Porta Romana, il ristorante [...]
Avete presente la cornucopia? Nella mitologia latina e greca questo corno mangereccio traboccante di leccornie è simbolo di abbondanza, fertilità e prosperità. Ecco, se la cornucopia fosse un [...]
I siti di cucina, le bancarelle, i menu dei ristoranti: ogni cosa ci parla di melanzane, in tutte le loro varietà. Il frutto di Solanum melongena, nativo dell’Asia ma acclimatatosi [...]
Comincio subito col fare una precisazione: l’unica e sola regina incontrastata della parmigiana napoletana DOC è la suocera della cuoca. Già quando la cuoca aveva cominciato a [...]
La mortadella è uno di quegli affettati che acquisto raramente, e solamente nel periodo estivo. Male, molto male, toccherà rimediare perché questa mousse è davvero pazzesca. Pochissimi [...]
Lo stop alle esportazioni del Made in Italy in Russia, dal 2014, ha delle conseguenze economiche importanti sul mercato dell’agroalimentare italiano, quantificate in 1,2 miliardi di euro [...]
C’è anche Coldiretti Giovani agli Stati Generali convocati dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. L’organizzazione, nei panni del presidente Ettore Prandini, ha ventilato una proposta [...]
Nella nostra tradizione culinaria gli abbinamenti tra frutta e cibi salati non sono affatto rari: un’usanza legata soprattutto alla vita rustica. Dopotutto si diceva “Al contadin non [...]
Trasformare l’emergenza in opportunità: è un concetto al quale sono molto legato e che ha caratterizzato il mio approccio lavorativo nell’ultimo periodo, cercando protagonisti del mondo [...]
INGREDIENTI PER LA PASTA : Farina di semola rimacinata 300 g - Uova 3 - Sale fino 5 g - PER IL RIPIENO : Melanzana 1 - Philadelfia 300 g ( andrebbe la ricotta di mucca ma io non [...]
La nostra versione mediterranea della famosa torta tramezzino svedese o smörgåstårta, letteralmente torta panino per essere precisi, una sandwich cake a strati e decorata con salumi, verdure [...]
È una crisi senza precedenti quella che sta affrontando il Consorzio del Prosciutto di Parma, con un drastico calo dei consumi e una perdita di almeno il 30% del fatturato. Come molti altri [...]
IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), con il supporto di un noto nutrizionista e di un maestro dei panini, dà alcuni utili suggerimenti per gustare all’ora [...]
La frittata al forno è una di quelle ricette salva-cena, basta infatti un attimo per prepararla e saziare l’appetito di chi si siede a tavola. Puoi arricchire la frittata al forno con [...]
Le quotazioni dei maiali dimezzate dall’inizio della pandemia da covid-19 – arrivate ormai a poco più di un euro al chilo – mettono a rischio i 5 mila allevamenti italiani e [...]
Le bombe di patate sono la versione salata dei celebri krapfen dolci, farciti con crema, cioccolato o marmellata, in quest caso la farcia sarà ovviamente diversa, a base di prosciutto e [...]
Al via dal 1° giugno l’iniziativa promozionale “Tasty Box”, nella cornice del progetto Parma UNESCO Creative City of Gastronomy, per sostenere i ristoratori parmensi colpiti [...]
Oggi vi propongo una ricetta semplice, ma molto gustosa, preparata con ingredienti Bio e di qualità.Visto la stagione ho pensato di promuovere gli asparagi, sia per il loro valore nutrizionale [...]
Indice La cultura gastronomica dell’intera penisola italiana è ricca di chicche molto note localmente, ma pressoché sconosciute ai più. Si tratta di piatti spesso “poveri” e [...]
Quante volte avevo ordinato piatti pronti in delivery prima della quarantena? A memoria credo di poter rispondere “mai”. Il motivo? Probabilmente perché da assiduo frequentatore di [...]
“Gli ingredienti principali della mia cucina sono creatività, ricerca e professionalità. Ma devono essere sempre conditi da tanta passione e duro lavoro, altrimenti si fa poca strada. Oggi, [...]
Indice Lo conosciamo come una delle grandi eccellenze alimentari che fanno grande il Made in Italy anche all’estero, ma vi siete mai chiesti come riconoscere il prosciutto crudo e quali [...]
Il riso è forse uno degli alimenti più versatili, perché può essere usato per preparare qualsiasi portata. E poi, vista la totale assenza di glutine, potete mangiarlo anche se siete [...]
Indice La cultura degli insaccati nel nostro Paese è forte e ben radicata, come esprime bene il famoso detto “del maiale non si butta via niente”. Infatti, la tradizione contadina [...]
La lasagna fritta è una versione golosissima della pasta ripiena più amata in Italia e all’estero. Un finger food adatto ad una cena in piedi o ad un buffet, una ricetta sfiziosa e semplice [...]