Siamo al Time social bar di Venezia, raro esempio di cocktail bar meritevole in città, nascosto dalla città stessa. La nostra recensione. Cercare un cocktail bar nella città dei bacari può [...]
Siamo nella Lunigiana, alla Trattoria Norina di Pontremoli, ristorante dalla cucina particolarmente caratteristico che merita, fosse anche solo per comprendere la cucina locale. La nostra [...]
La nostra Gourmap dei migliori aperitivi di Napoli, tra cocktail bar, pub, enoteche e trattorie: i posti che si distinguono per proposta e ambiente in orario pre-serale, in una mappa della [...]
Cristiano Veglio è un vespista e un grande amante di Bordeaux ma soprattutto un langhetto doc che ha capito esattamente dove si trova e dove dovrebbe trovarsi con la sua Cascina Bruni. [...]
E’ uno di quei luoghi in cui si può fare pace con se stessi e col mondo la Cipresseta di Fontegreca, in provincia di Caserta, dove l’acqua sembra voler giocare in un lembo di foresta [...]
Quali sono i piatti tipici catalani? Che sia per un weekend mordi e fuggi o per un Erasmus di sei mesi, Barcellona è una delle mete vacanziere che vanno per la maggiore, specialmente tra noi [...]
Le Nove Scodelle di Milano è uno dei ristoranti cinesi più conosciuti e apprezzati in Italia. Ci siamo stati e vi diciamo cosa ne pensiamo, in una recensione. “Che cos’è il genio? È [...]
Indice Nel 2018 la foto con più like su Instagram è stata quella di un uovo. Ma non un uovo cotto in qualche ricetta speciale, e nemmeno appartenente a una razza particolarmente [...]
CONCETTO SPAZIALE Su alcuni aspetti del nostro vivere si diventa recidivi. A intervalli ciclici si torna a pescare qualcosa che, nell’orizzonte immediato della nostra quotidianità, ci dà [...]
Seminale / derivativo Ondarock è uno dei miei magazine preferiti. Nelle recensioni usano spesso una dicotomia che mi piace: seminale e derivativo. I gruppi derivativi sono quelli in grado di [...]
di Antonella Amodio Semplicità e convivialità: questa è Radis Trattoria Moderna, aperta da circa un anno a San Prisco, non distante da Caserta. Una trattoria che propone cucina casareccia e [...]
Siete a Venezia, avete visto luoghi spettacolari, una topografia più unica che rara, è estate, sole alto in cielo, turismo trallallà, pranzate. Ed è li che notate una cosa bruttissima: la [...]
Una madre ha messo in guardia dopo la morte della figlia di 25 anni: attenzione a frullati, shake proteici e integratori per il fitness. Meegan Hefford, 25 anni, è stata trovata morta sul [...]
L'articolo Spiedini di tonno fresco con tranci di tonno fresco in crosta e Rosé Brut Metodo Classico proviene da Lavinium. Ingredienti per 4 persone: 4 fette di tonno fresco tagliato spesso [...]
Prosegue il nostro viaggio attraverso le tradizioni regionali, e questa volta tocca ai piatti tipici sardi e alla cucina della Sardegna, perla del Tirreno e paradigma dell’isola da sogno [...]
Del recente inserimento delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO si è già detto molto tra grandi festeggiamenti e critiche [...]
Indice Se l’Okra è ai più sconosciuta, soprattutto nella nostra cucina mediterranea, per molti altri popoli e cucine tradizionali, da un capo all’altro del mondo, essa [...]
I fan sono impazziti all’idea, ed è partito il tam tam sui social network, sebbene non ci sia nessuna conferma ufficiale della notizia: è certo però che tutti vogliano Gordon Ramsey [...]
L'articolo L’eccellente Valpolicella Classico Superiore 2014 di Monte dei Ragni (Zeno Zignoli) proviene da Lavinium. Mentre ero da Fulvio Bressan, a fine febbraio, abbiamo parlato pure di [...]
Salerno straccia Napoli in quanto a gelati artigianali. Mettetevi l’anima in pace. Sarà l’estensione davvero sproporzionata, o ancora la varietà di microclimi e di flora presenti: [...]
Si tratta di un Mora ed è un pesce rarissimo preso dal peschereccio Azzurra a largo dell’Isola d’Elba: non si era mai visto da quelle parti e a quanto pare è commestibile. [...]
In data odierna è stato richiamato dal mercato per rischio microbiologico il salame Aliprandi. Lo rende noto il Ministero della Salute attraverso il proprio sito . Come si apprende [...]
Ristorante, interno sera (perché all’esterno fa troppo caldo). Si accomodano 3 esemplari di sesso maschile, 2 giovanissimi e 1 uomo sulla cinquantina, che mi dicono essere 3 sportivi di [...]
L'articolo Le Doc del Veneto: Bianco di Custoza o Custoza proviene da Lavinium. Bianco di Custoza o Custoza D.O.C. (D.P.R. 8/2/1971 – G.U. n.142 del 5/6/1971. Ultima modifica D.M. [...]
A volte più tieni ad una persona e più è difficile raccontarla. Succede (credo) quando hai avuto il tempo ed il modo di cogliere tante sfaccettature, capire che dietro la semplice definizione [...]