di Roberto Giuliani Era un bianco piacevole e profumato, nel 2019 è successo un imprevisto, le uve sono rimaste senza ghiaccio secco in cantina. Ne è nato un vino di rara intensità, profondo, [...]
La Torino delle caffetterie storiche – dove spesso è meglio ordinare un tramezzino anziché un caffè – non sembra essere stata pervasa dallo Specialty Coffee, con tutto [...]
Anche se non avete visto Tenet al cinema almeno tre volte vi perdoniamo, ma non dovreste perdonarvi in questo scampolo d’estate di non aver passato una serata d’incanto cenando al [...]
Comprare vini da Esselunga? E lo suggerite proprio voi, manipolo di enobulli annidato tra le scrivanie di Scatti di Gusto? Eh, vi diamo ragione. Quante volte avete letto da queste parti che [...]
Bistecca come una bordata di sapore muscoloso. Oppure bistecca come una carezza: morbida, sincera e lieve. Questo cerca al ristorante il meataholic, il fissato della carne, se vuole alzarsi [...]
Le giornate si accorciano, l’aria diventa un po’ più fresca, iniziano le prime piogge: e noi, agli esordi dell’autunno, si torna a mangiare le pere. Il che è piuttosto [...]
Cinque tappe hanno caratterizzato “Gusto Italia in tour” in versione estiva, con l’obiettivo di portare piccole aziende, prodotti eccellenti ed artigiani direttamente a contatto con [...]
Un giro d’olio extravergine d’ oliva del migliore sta bene su tutto, anche su un viaggio a tema. Ecco dunque qualche idea virtuosa per un viaggio tra la Toscana e le Marche. Da [...]
Quest’anno la rassegna vitivinicola, nata dal gruppo di vignaioli marchigiani – since 2013 – non si è tenuta per ovvi motivi pandemici. Del resto, in Italia e nel mondo, sono [...]
di Tiziano Terracciano Faeto è un borgo di poco più di 600 abitanti che sorge sul sub-appennino Dauno a circa 800 metri di altitudine. Siamo dunque in uno dei comuni più alti della Puglia ai [...]
Come spesso accade per tanti altri prodotti in ambito gastronomico, parlare di fichi è più complicato di quello che sembra. In tutto il mondo esistono infatti centinaia di specie, gran parte [...]
Il titolo vale per quello che è, in fondo siamo su Intravino e sto scrivendo questo post proprio per l’esatto contrario: CasaGori è un posto bellissimo, un piccolo gioiello che vale [...]
Andare in vacanza nelle sette perle del Tirreno Inferiore, le Isole Eolie, è sempre una garanzia di relax, paesaggi stupendi, mare cristallino e buon cibo. Tuttavia, soprattutto per chi decide [...]
Quasi tutti coloro che passano per Napoli hanno a che fare con un mezzo di locomozione su rotaie impossibile da classificare. La Circumvesuviana: la discussa, parodiata, innegabilmente capillare [...]
Non pensate di cavarvela con libelli da 79 pagine a 5,99 euro: se volete imparare a fare il barbecue (nonché a grigliare, con le dovute differenze tra le cotture) come si deve, i migliori libri [...]
Non vi dirò che Torino è una Mecca di gelaterie artigianali, perché tra ingiustificati blasoni e vetusti laboratori in centro città non c’è moltissimo di cui vantarsi. Quello che [...]
Siamo in un periodo molto caldo e forse qualcuno del mare si è anche stancato o, semplicemente, non gradisce stare sulle spiagge che di questo periodo sono estremamente affollate. La domanda di [...]
Torniamo in Alta Franconia, la mia piccola seconda patria in seno alla Baviera, dove la tradizione brassicola si perpetua indisturbata da secoli. Di questa terra, chiamata Oberfranken, molti di [...]
A Rovato in provincia di Brescia, nella bella piazza centrale, si percepisce l’effervescenza gastronomica del ristorante Al Malò il cui mix vincente nasce dall’incontro tra una cucina [...]
Romano è il ristorante dove ti viene voglia di tornare anche più volte l’anno, il comfort stellato incarnato, la trattoria di pesce di famiglia dove ogni ingranaggio è oliato da [...]
La passione per i grandi vini del mondo e una fortunata vacanza segnano il destino di Pasquale Forte che alla fine degli anni ’90 fa nascere Podere Forte, forse la più importante e [...]
Quando esce un nuovo libro di settore iniziano a fioccare gli articoli che copincollano il Comunicato Stampa relativo. La Guida alle birre d’Italia 2021 di Slow Food non fa eccezione e [...]
Giovedì 16 luglio 2020 Villa Luppis di Pasiano di Pordenone inaugura una nuova edizione di uno degli appuntamenti estivi attesi dagli amanti del cinema e del vino. Trattasi di Cinema [...]
Ho sempre misurato la grandezza di pasti e ristoranti in funzione di quanto il godimento procurato dai piatti e dal servizio, dagli abbinamenti, fosse in grado di rimanere fisso e vivo in mente. [...]
Dodici gusti e 3 coppe sono il risultato dell’attenzione costante alla materia prima di Antica Corona Reale, ristorante 2 stelle Michelin, che il 9 luglio ha inaugurato la sua gelateria. Il [...]