A Torino ci sono posti speciali e ricchi di storia e per chi mi conosce sa che tuffarmi in un'atmosfera d'altri tempi è per me un invito a nozze.L'amore per la pasticceria della famiglia [...]
Sempre più spesso nei reparto gelati del supermercato troviamo i sorbetti, un alternativa al gelato che piace molto a coloro che sono a dieta, perchè il sorbetto rispetto al gelato ha il 50% [...]
Sul finire del 1800 la possibilità di essere avvelenati a tavola bevendo il vostro Champagne preferito non era così remota come oggi, soprattutto se vi chiamavate “Zar di tutte le [...]
Peppe Guida, chef dell’Antica Osteria Nonna Rosa, ci fa dono di un’altra ricetta sensazionale: zuppa tiepida di fagioli spollichini e peperoncini di fiume con Mischiato Delicato del [...]
L'estate è arrivata! O ver'? La verità non me ne ero accorto. Qui, dalla mia poltroncina di avvistamento sulla torre più alta del castello non è che ho patito un gran caldo o visto i bambini [...]
Si fa presto a dire prosciutto spagnolo. Anzitutto la distinzione: tra jamon Serrano, il large white, e Pata Negra, il maialino nero. Per capirsi, come il maiale per il Parma o quello di Cinta [...]
Ieri ero a Palazzo Brancaccio per il servizio fotografico all'evento #BereRosa2014 di Cucina&Vini.Ecco qui alcune delle foto che ho scattato agli amici durante l'evento... Non ho poi [...]
C’era una volta Helsinki. C’era una volta il piccolo ristorante francese a Eira, il quartiere Jugendstil e forse il più classicamente bello, quello che sparuti cinefili potrebbero conoscere [...]
P: Avevo apprezzato questa azienda già durante il Festival Franciacorta al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, ho avuto modo di riprovare i suoi prodotti durante una degustazione, e [...]
fotografie di Alessandro Anraboldi Emozione, emozione, emozione....Qualche settimana fa, Adriana di Rincominciodaquattro e delle Instamamme, mi ha contattato per chiedermi di partecipare con [...]
Alcuni li chiamano tuttora "i forestieri". Danno nell'occhio e fanno parlare di loro mentre si aggirano in avanscoperta lungo le irte vie trasudanti di storia. In passato, quando erano in [...]
Oggi vi presento dei favolosi brownies , realizzati senza uova e senza burro, sono morbidi e golosi. La ricetta originale è di Paula del blog :http://enjoydessert.blogspot.it/ , vi [...]
Se dovessi dare una definizione di crumble, direi che è il dolce dei pigri: non s’impasta quasi per niente, non ci sono tempi di riposo e anche la cottura è decisamente veloce. Come dice [...]
L’albero di Natale a Genova lo piantano nel cemento. È un abete rosso, viene dal Trentino, dai boschi della Val di Fiemme, e lo fissano con quattro tiranti d’acciaio sopra le pietre [...]
1.- Caramelle alle erbe spontanee. Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, [...]
Mariella Belloni Le ricette dei grandi chef, Di Bernardo, Liuzzi, Trovato, Donegaglia, Raschi, Scarpelli Venerdì 4 luglio tra chicche della Notte Rosa da Cesenatico a Rimini, da Milano [...]
Nel negozio di birre artigianali di Cesano Maderno, Al Frate Birraiolo, parecchie sono le chicche. Una di queste è una birra belga fermentata alle ciliegie selvatiche, la Oude Kriek Boon, con [...]
SPAGHETTI ALLA CREMA DI CAROTEUn blog che sonnecchia ma ogni tanto ha una scossa. Non importa se dormiamo un pochino, sarà destino e sarà pure giusto prendersi un po' di pausa magari [...]
"Adoro le Dolomiti. Mi piace fare le vacanze lì.. Le trovo rilassanti"Me lo dicesti tu.. Una delle tante mattina quando, ancora studentessa, venivo in Istituto a preparare la tesi. Mi sono [...]
I Tre SpicchiLe migliori pizze al piattoPIZZA NAPOLETANAMontegrigna by Tric Trac Legnano (MI)Enosteria Lipen Triuggio (MB)Palazzo Pretorio Tavarnelle Val di Pesa (FI)Mamma Rosa Ortezzano [...]
Guida alle pizzerie in Italia atto secondo. Il Gambero Rosso ritorna sulla pizza che riscuote sempre maggiore successo (noi siamo alla seconda edizione del Campionato Italiano della Pizza) con [...]
Liguria terra di bianchi: non è il solito gioco dei luoghi comuni, è abbastanza la verità. Però girando tra le valli dell’interno e pure lungo le due riviere non è difficile trovare [...]
Ingredienti: per 2 persone 3 tranci di salmone 1 cipollotto salsa di soia q.b. pepe rosa q.b. 4 rametti di coriandolo 4 lime succosi Il salmone ha [...]
Come mi preannunciò la cara Cri il mese scorso, questo è stato il mese della pigrizia.Lontano dalla cucina e dal blog, la mente spenta senza creatività nè fantasia e contatti staccati. Tutto [...]
Per la Sicilia ho una passione particolare. Tento di raggiungerla almeno una volta l’anno, per ritrovare amici, paesaggi, gusti e scenari antichi. Compresa la grande serata tra amici con [...]