Ci siamo. Mentro scrivo queste righe, centinaia di commissioni e migliaia di assaggiatori stanno premiando con bicchieri, centesimi e grappoli gli oltre 15.000 vini d’Italia. A ottobre [...]
C’eravamo lasciati quasi un anno esatto fa con Emiliano Falsini e la degustazione monstre dei vini da lui seguiti a vario titolo in cantina, in vigna e in varie altre fasi. Un enologo mai [...]
Crostini con fegatini di pollo caldi e peperoni alla griglia L’ingrediente: Lo sherry secco, da non confondere con il liquore “cherry”, è un tipo di vino di origine spagnola, più [...]
Ingrediente Principale: Vitello - Prosciutto Cotto - Pecorino dolce [...]
Se ti dico estate, e poi ti dico chiudi gli occhi.Picchia ancora sulla pelle, il sole caldo di Viareggio. Quando uscivo dal portone di via Vittorio Veneto e giravamo verso via Regia, e da lì [...]
Giugno VentiDieci, alle ore dieci si salgono le scale mobili per le grandi sale dove sono ariosamente in rassegna i produttori: 150. Non riuscirai mai a visitarne nemmeno una parte frazionale. [...]
Per colloro che fossero afflitti di una qualche forma acute di distrazione, oggi piccolo recapitolativo: L’anno scorso a ottobre è uscito il libro del cavolo e siccome ormai siamo alla [...]
Questa l’ho preparata qualche giorno fa e me la sono gustata (quasi tutta da sola! Ingredienti: 2 grandi fogli di pasta fillo (da 80 g l’uno) qualche foglia di cavolo rosso 1 [...]
Fine mattinata molto interessante e denso per chi ce la faceva a seguire e resisteva alla voglia del mare a due passi con Vittorio Fiore che descriva l’uso mirato e dolce della barrique [...]
A Francoforte si terrà un seminario per promuovere Sangiovese e Albana. Fra i molteplici scopi del Consorzio Vini di Romagna c'è anche quello della promozione in Italia e all'estero delle [...]
“…niuna altra cosa facevano che far maccheroni e raviuoli e cuocergli…” ( G. Boccaccio 1313 – 1375 ) Ed io stasera questo ho fatto, non sia mai non seguir cotanta [...]
Ne ho assaggiati solo una minima (anche se selezionatissima) parte ma devo concordare con Giampaolo che Les Cave des Pyréne ha un parco aziende impressionante e, soprattutto, vini legati a [...]
La ricetta che quest’oggi dalle tavole della lontana Russia giunge fino a noi è quella di un pasticcio tipico della capitale Mosca, la cui preparazione segue regole molto antiche. In Russia [...]
Enoviralità: e tutto si propagò sulle onde digitali. Qualcuno parlava – su queste pagine – della rinascita del Lambrusco, restituendo dignità ad un vino che era finito anche in [...]
Più volte, riportando le annotazioni che provengono dalla bibliografia, ho fatto riferimento alla gravissima crisi che alla fine del 1800 inizi '900 attraversava l'olivicoltura del Salento [...]
Coq au vin: è un classico della cucina campagnard francese. Recentemente ripreso dal film Julia&Julie di Nora Ephron con Meryl Streep che introduce ai segreti della cucina francese gli [...]
I più attenti tra i lettori di Dissapore, ricorderanno che ieri ho insinuato un dubbio. In fatto di carne, sono gli americani a mangiare schifezze, o noi italiani, quelli dei bollini e degli [...]
Tanti giornalisti e appassionati hanno degustato il Fortana, vitigno autoctono delle Sabbie del Bosco Eliceo abbinato ai piatti del territorio ferrarese.Una sala piena di giornalisti italiani e [...]
Lo spritz è un aperitivo alcolico particolarmente apprezzato nelle Tre Venezie dal visage brioso. Le sue origini non sono esatte. Sembrerebbe che un ruolo importante nella sua diffusione [...]
E' ardua aggiornare il 26 marzo e non parlare di "Rai per una notte", uno sciopero bianco per la difesa della libertà di stampa e dell’informazione organizzato al Paladozza di Bologna per [...]
Ingrediente Principale:Scaloppe di rombo - Piselli - AsparagiRicetta per persone n.6Note:Ingredienti6 scaloppe di rombo di 150 g ciascuna600 g di piselli18 asparagi7 [...]
Saporitissimo questo piatto, con la mortadella, i peperoni e quant'altro come potete vedere dagli ingredienti, ma soprattutto il valore aggiunto a questo arrosto glielo ha dato la bustina di [...]
Da oggi vi proporremo una serie di post settimanali che vi daranno dei piccoli, ma utili, e soprattutto pratici consigli su tutto ciò che riguarda il mondo dei fornelli e ciò che gli gira [...]
Altra sfiziosità siglata con la pasta Valentino Felicetti – marchio che si distingue per estro dedicato ad uno degli attori più apprezzati della gastronomia: la pasta. Conchiglioni con [...]
Donna alle prese con i folati, secondo un vignettista satirico: una montagna di spinaci crudi e tanti bicchieri di spremuta d'arancia... In realtà ha a disposizione molti altri e gustosi [...]