Risultati: 1004 per rosso-secco

FUMO E FOLATI. Verdure e legumi contro le mutazioni dei geni e i tumori

Donna alle prese con i folati, secondo un vignettista satirico: una montagna di spinaci crudi e tanti bicchieri di spremuta d'arancia... In realtà ha a disposizione molti altri e gustosi [...]

tags : soia birra grano latte frutta spinaci verdure fragole pane dieta
dal 13 February 2010 su:
frutta verdura pane pasta riso
Il “Jamie Oliver ketchup” fatto in casa

Il “Jamie Oliver ketchup” fatto in casa

In realtà volevo aspettare a fare questo post. Volevo aspettare di aprire un vasetto, fare una bella foto con un cucchiaino che si tuffava nel ketchup ma…non resisito!! E troppo buono, vi [...]

tags : fuoco forno stampa zenzero salsa aglio kg bio secco verdure
dal 3 February 2010 su:
ricetta frutta verdura vino
Di ritorno da Vini Naturali a Roma

Di ritorno da Vini Naturali a Roma

Ci sono manifestazioni che vorresti avere non solo poche ore, ma diversi giorni a disposizione. Sarà per l’ambiente, rilassato ed informale, e per gli amici incontrati. Sarà per la [...]

tags : soave malvasia barbera chianti recioto merlot frappato trebbiano pinot ribolla gialla
dal 1 February 2010 su:
vino alcolici locali
Emilia IGT – Cà de Noci, Sottobosco 2008

Emilia IGT – Cà de Noci, Sottobosco 2008

Lambrusco Montericco e Grasparossa, Sgavetta, Malbo gentile | 10-15 € Continuando a percorrere la strada della Nouvelle Vague dei Lambruschi ci si imbatterà in un altro produttore [...]

tags : igt lambrusco malbo gentile secco
dal 28 January 2010 su:
vino alcolici
Vini, Valpolicella, Soave e Terradeiforti: 3 strade per mille sapori

Vini, Valpolicella, Soave e Terradeiforti: 3 strade per mille sapori

Terradeiforti nuovamente al centro di sinergie territoriali. La promozione della Strada del Vino e dei Prodotti Tipici della Terradeiforti trova nuovi compagni di viaggio in un 2010 che si [...]

tags : soave cantina recioto bosco frutta risotto locanda cimbro dolci vini
dal 20 January 2010 su:
locali vino alcolici
Vini della Nuova Zelanda: Coleraine Te Mata 1999, il vino degli antipodi

Vini della Nuova Zelanda: Coleraine Te Mata 1999, il vino degli antipodi

E’ il più vecchio Domaine della Nuova Zelanda, le prime vigne furono piantate nel 1892. Soltanto nel 1976 viene acquistata da John Buck, che mette in atto un programma di [...]

tags : sauvignon merlot cabernet secco mora vini olive annata cabernet franc vendemmia
dal 7 January 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
La Fattoria Colleallodole di Milziade Antano

La Fattoria Colleallodole di Milziade Antano

C’è un produttore, a Montefalco, che negli ultimi anni si è reso protagonista di una crescita qualitativa di particolare interesse. E certo, il riferimento corre naturale alla produzione [...]

tags : passito sagrantino secco zona cru dolci vitigno montefalco naturale riserva
dal 5 January 2010 su:
vino alcolici
Un vino per capodanno? Gutturnio dei Colli Piacentini Doc

Un vino per capodanno? Gutturnio dei Colli Piacentini Doc

Per Capodanno, molti di noi prepareranno il Cotechino con le Lenticchie, lo dice la tradizione. Quale vino potremmo abbinare con questo piatto tipico di fine anno? Noi vi suggeriamo una bella [...]

tags : bonarda croatina barbera romana rubino pavese salumi ricetta riserva bosco
dal 22 December 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Natale in redazione | Rossi laziali di calibro Internazionale

Natale in redazione | Rossi laziali di calibro Internazionale

Si sa, la gente di cultura vive spesso sulle nuvole. Gli amici dell’Internazionale chiedevano su Twitter (si, esatto, uno dei tanti strumenti di odio) qualche suggerimento sui vini per [...]

tags : cesanese malvasia moscato grechetto prosecco montepulciano piglio frutta secco cori
dal 17 December 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Vigneti delle Dolomiti Pinot Nero IGT – Pojer e Sandri 2008

Vigneti delle Dolomiti Pinot Nero IGT – Pojer e Sandri 2008

Pinot nero | 10-15 € Un pinot nero leggero, dal colore rosso rubino appena scarico. Al naso gli aromi sono delicati: lampone, fragola, cacao. In bocca sembra sfuggire via, ma ritorna [...]

tags : pinot igt secco rubino pinot nero spalla rosso rubino
dal 10 December 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Vini e vitigni autoctoni della Puglia, la Malvasia nera di Lecce

Vini e vitigni autoctoni della Puglia, la Malvasia nera di Lecce

La Malvasia nera di Lecce è un interessantissimo vitigno autoctono della Puglia che insieme all’altro autoctono, il Negroamaro, rappresenta l’eccellenza del territorio [...]

tags : cantina malvasia pietra maiale lizzano toscana frutta vitigno rubino vini
dal 30 November 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Breve cronaca di un’alleanza a cena: presìdi Slow e Amarone Bertani

Breve cronaca di un’alleanza a cena: presìdi Slow e Amarone Bertani

Angelo PerettiLe chiamano cene dell’alleanza. L’alleanza, tra il simbolico e il pratico, è quella fra i cuochi italiani e i produttori dei presìdi di Slow Food, beni agroalimentari d’una [...]

tags : secco frutta veneta vini mica oca bra vin nocino bianco
dal 29 November 2009 su:
vino alcolici locali

5 Cereali al cavolo rapa

Sebbene poco diffuso, questo ortaggio è molto buono sia cotto sia crudo. Per questa ricetta ho usato il cavolo rapa rosso. Ingredienti: 1 piccolo cavolo rapa rosso 1 bicchiere di cereali misti [...]

tags : rapa riso secco succo ricetta
dal 21 November 2009 su:
frutta verdura pane pasta riso vino

I premi di Merano WineFestival & Gourmet 2009

 Lunedì 9 novembre 2009 si è conclusa la 18^ Edizione del Merano Wine Festival... Il sipario che cala è definito "elitario" nel comunicato stampa di chiusura che potete leggere qui .E [...]

tags : riesling prosecco roero cantina barolo arneis picolit passito aglianico vernaccia
dal 18 November 2009 su:
vino alcolici locali

Villa Sandi: il vino Vigna la Rivetta debuttante di lusso

I vini di Villa Sandi presenti nella Guida del Gambero Rosso "Vini di'Italia 2010" ottengono interessanti risultati: in particolare Còrpore e Cartizze Vigna La Rivetta sono stati valutati [...]

tags : merlot cabernet cantina frutta punti rubino secco cru brut vini
dal 17 November 2009 su:
alcolici vino carne e pesce

Còrpore e Vigna La Rivetta di Villa Sandi si fanno spazio tra i Vini d'Italia 2010

Ottimo riconoscimento per Villa Sandi che, sulla Guida del Gambero Rosso "Vini d'Italia 2010", ha ottenuto i due bicchieri rossi per Còrpore e per il Cartizze Vigna La Rivetta.Un risultato [...]

tags : prosecco merlot cantina cabernet piave frutta vini gambero cru rubino
dal 10 November 2009 su:
vino alcolici carne e pesce

Tenuta La Scolca: Gavi dei Gavi

Di su la torretta guardavi lontano; vedevi le genti e i mercanti con i loro carichi di lana e armi venire per le mulattiere, passare per Rovereto percorrendo la via del sale puntando a Genova e [...]

tags : gavi dolcetto barbera cantina cortese pavese forno ligure frutta amaro
dal 9 November 2009 su:
alcolici vino dolci
Tagliatelle verdi con sugo di cinghiale

Tagliatelle verdi con sugo di cinghiale

Ingrediente Principale:Una fetta di zucca già decorticata - Farina - Crescione - SalsicciaRicetta per persone n.6Note:IngredientiPer le tagliatelle:250 g farina20 g spinaci lessi gia strizzati [...]

tags : dolcetto cabernet bianco farina ricette ricetta porcini spinaci verdure funghi
dal 4 November 2009 su:
ricetta frutta verdura vino
Potrei svenire per il piacere ma mi astengo

Potrei svenire per il piacere ma mi astengo

Come fumare a tutto pasto – anzi, a tutto vino- il Toscano Extravecchio. Ce lo racconta Terry Nesti (Club Amici della Toscana). Amo il vino e le contaminazioni. Credo che di vini [...]

tags : passito bianco frutta ribes vini secco toscana toscano degustazione temperatura
dal 23 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
I 5 Grappoli della guida vini Duemilavini 2010

I 5 Grappoli della guida vini Duemilavini 2010

Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]

tags : sauvignon passerina lambrusco vernaccia cabernet malvasia dolcetto cesanese gattinara cerasuolo
dal 7 October 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Brut Alta Langa 2005 Ettore Germano

Brut Alta Langa 2005 Ettore Germano

Attenzione ai langhetti, perché quando ci si mettono di buzzo buono, chi li ferma più? Accade così, sempre più di frequente, che non contenti di sfoderare vini rossi da sballo, Barolo e [...]

tags : barbera syrah nebbiolo cantina pinot merlot freisa barolo dolcetto riesling
dal 5 October 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Tagliatelle al nero con seppioline e fagiolini

Tagliatelle al nero con seppioline e fagiolini

Preparazione: 1 ora Cottura: 1 ora e 30 minuti Riposo della pasta: 1 ora Calorie a porzione: 481 Dosi per 6 persone 600 g di farina 4 uova 2 cucchiai di nero di seppia 500 [...]

tags : marzemino farina bianco rubino aglio secco calorie sugo fontana tagliatelle
dal 3 October 2009 su:
vino frutta verdura alcolici
L’era dei Non Lambruschi, ovvero una resurrezione

L’era dei Non Lambruschi, ovvero una resurrezione

La sorpresa più bruciante di questa estate vinifera è venuta proprio dai vigneti del paese mio. Un insider ben annidato dentro Twitter sparava nomi di Aziende Agricole a due passi da casa mia [...]

tags : igt lambrusco affinamento secco naturale malbo gentile
dal 2 October 2009 su:
vino alcolici
Valpolicella Classico Superiore DOC – Zenato 2007

Valpolicella Classico Superiore DOC – Zenato 2007

Uvaggio: Corvina 80%, Rondinella 10%, Sangiovese 10%. | Prezzo: <10 € Da Zenato un Valpolicella che coniuga freschezza e corpo, per una bicchiere che inaspettato. Rosso rubino scuro e solo a [...]

tags : sangiovese corvina rubino secco doc classico superiore valpolicella rosso rubino rondinella
dal 29 September 2009 su:
vino alcolici
insalata pantesca

insalata pantesca

Questa è una ricetta buonissima, presa dal mio sito preferito e cioè Giallo Zafferano (chi altri?)L'insalata Pantesca è un modo inusuale per gustare in modo diverso le verdure. La modifica [...]

tags : pachino ricetta olive secco verdure ingredienti padella capperi pomodori
dal 16 September 2009 su:
ricetta frutta verdura vino