E ormai anche questo blog sta venendo lasciato nel dimenticatoio...devo dire che questa volta non è solo colpa del poco tempo a disposizione, ma anche della poca fantasia culinaria e non certo [...]
ΒΑΚΑΛΑΟΣ ΠΛΑΚΙ ΣΤΟΝ ΦΟΥΡΝΟΗ αυστηρή νηστεία της Σαρακοστής "σπάει" την γιορτή του Ευαγγελισμού και την [...]
Pappardelle con zucchine croccanti e briciole di peperoni cruschiAvere in casa i peperoni cruschi per me è una tentazione continua.Mangiarli a morsi dopo averli fritti mi piace da matti, ma ci [...]
Lasagne: quella delizia a strati che mette tutti d'accordo.Vi piace la mia definizione? Non vi sembra corretta?Effettivamente le lasagne sono un primo piatto italiano presente in tutta la [...]
Lasagne con una purea di piselli, asparagi, zucchine arricchito con salsiccia sgranata. L'ultimo strato è ricoperto da piselli interi, salsiccia sgranata ed abbondante besciamella e [...]
In tutte le regioni italiane la carne di coniglio è molto apprezzata : è una carne bianca leggera e saporita e si presta a svariate ricette . Io oggi con questa carne ho deciso di realizzare [...]
In questi mesi Giorgio ed io abbiamo istaurato una routine settimanale che prevede lunghe passeggiate, giro al parco con il coetaneo Bruno e spedizioni punitive in un noto negozio per bambini. [...]
Mozzarella di bufala ed erba cipollina, due semplici ingredienti che accompagnano questa focaccia alle bietole colorate. Una ricetta sfiziosa da gustare così o da abbinare al vostro affettato [...]
Pennette in stile montanaroDiciamocelo, saremo anche in primavera, ma dal tempo meteorologico non si direbbe. Aggiungete la mia voglia pazzesca di montagna e vi spiegate la nascita di questo [...]
L'ingrediente principale di questa pasta al forno sono i piselli che caratterizzano i mercati di questo periodo.Ai piselli ho unito dadini di prosciutto cotto ed ho condito la pasta, poi ho [...]
Insegna storica del fine dining etnico di Milano, il Nishiki offre dal 2005 l’opportunità di un’esperienza di respiro internazionale. L’ispirazione culinaria è principalmente [...]
400 g penne1 cesto di radicchio140 g gorgonzola100 ml panna e un po' di lattenoci tritateolio evosaleLessate la pasta al dente.Mentre la pasta cuoce, fate scaldare la panna con il latte in un [...]
https://danieladiocleziano.blogspot.com/Il silene è tra le erbe spontanee di primavera quella che preferisco; con il silene ho realizzato diverse varietà di risotti , dei secondi piatti ed [...]
Dolcezza allo stato puro la brioche danese, il Plunder alla crema un delizioso dolce per la colazione arricchito con confettura di lamponi. in Danimarca un ruolo fondamentale lo gioca la [...]
Domenica inizia il Vinitaly e io sarò altrove. Non sarò il solo a saltare la manifestazione e, giusto per la cronaca, non ci sarà buona parte degli editor di Intravino. Il motivo (o i [...]
Io e Noemi siamo felicissime del riscontro che stanno avendo i nostri articoli soprattutto quelli dove vi abbiamo parlato di skincare del mattino e skincare over 40. Abbiamo quindi deciso di [...]
Siamo stati da Tuk Tuk Ride a Roma, il ristorante thailandese della Garbatella, esemplificativo di una nuova onda della ristorazione etnica capitolina. Ecco la nostra recensione. Anche a Roma si [...]
Il Netto è una specie di panettone, lo chiamano monte ma ci vedo più un colle, un bozzo della pianura ad una manciata di chilometri da Brescia. Il Mella, il fiume che scorre a pochi passi, ha [...]
Tagliatelle al ragù d’anatra. Un eccellente ragù rigorosamente in bianco, preparato con macinato di polpa d’anatra, condisce le tagliatelle all’uovo, meglio se preparate [...]
La primavera è ormai arrivata da settimane e la bella stagione pure, qui la temperatura nel pomeriggio si aggira sui 20°C e il tempo soleggiato invoglia alle gite fuori porta.Per questo [...]
Il paesaggio è quello tipico dell’entroterra ragusano, tra boschi di carrubi, arbusti aromatici e buganvillee fiorite, la struttura invece è quella di un antico casale arabo divenuto parte [...]
I porri sono ortaggi chiamati scientificamente Allium Ameloprasum, poco utilizzati in cucina hanno una struttura allungata a cilindro, con foglie di colore verde all'esterno e più chiare verso [...]
Ho già espresso, qualche articolo fa, il mio amore puro per la besciamella. Sono quindi felice di approfondire l’argomento, per tre motivi: aumentare la mia acquolina da soggetto a [...]
Linguine asparagi e pinoliBeh, se mi leggete sempre lo sapete bene che io adoro la pasta, Se poi è pure di qualità allora ci vado matta.Oggi è 28 marzo e il mio blog compie 8 anni.Gli apsargi [...]
Giovedì 4 aprile alle ore 20,30 alla Locanda del Profeta a Chiaia appuntamento con “L’uovo rivelato”, una serata di degustazione, organizzata in collaborazione con Laura Gambacorta, che [...]