Abbiamo scelto i finocchi perché sono gli ortaggi più convenienti in questa stagione. Vanno benissimo però anche i carciofi, gli spinaci, le biete – tutti precedentemente lessati [...]
Vai a mangiare in un ristorante e scopri un artista, con i quadri appesi alle pareti, sculture con materiali di recupero per fare poi delle lampade. Se Luigi Pomata avesse un pr nel settore [...]
Il futuro enogastronomico è un’ossessione implacabile. Non c’è giorno in cui non ci si imbatte nella previsione definitiva. Tra cui, ad esempio, quali saranno i beer trend del [...]
Ciao a tutti!!!!!!! Ed eccomi finalmente a scrivervi da casa.....home sweet home! Oggi vi lascio la ricetta di un torta di ricotta che ho scovato in vari libri di cucina sarda. Un dolce [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la preparazione: 1 kg di sarde fresche, 120 g [...]Continua a leggere... »
E’ possibile essere allo stesso tempo napoletana e romana, veneta e persino genovese? Al momento il miracolo riesce soltanto alla pizza. Che per comodità i più recenti diktat dei [...]
Pubblicato in: Cucina Sarda, Ricette Dolci, Ricette Dolci di CarnevaleLe zeppole sarde sono una tipica ricetta del periodo di Carnevale proveniente dalla bellissima isola. A forma di ciambella o [...]
Pellegrino Artusi, pesci e pescetti. “…Purgo per digiuno l’anguille di Bolsena e la vernaccia”I versi sono tratti dal Purgatorio dove Dante colloca Martino IV, un papa del 1200 [...]
“… il miele è l’epopea dell’amore, la materialità dell’infinito.Anima e sangue dolente di fiori condensati attraversoun altro spirito…”(Garcia Lorca)Lo sapete, ormai, [...]
POLPETTINE DI PATATE E RICOTTa Crocchette di patate e ricotta INGREDIENTI 250 g di patate a pasta gialla 180 g di ricotta 1 uovo 10 foglie di salvia pangrattato olio evo sale PREPARAZIONE: [...]
FLAN DI PATATE E ZUCCHINE Flan di patate e zucchine INGREDIENTI 300 g di patate lesse 300 g di zucchine 3 uova farina q.b. 1 bicchiere di latte 40 g di pecorino grattugiato prezzemolo olio di [...]
Nella foto: le sarde fritte sono presentate nei “cuppetielli” usati a Napoli come contenitori street-food. Preparazione Aprite le sarde per la schiena incidendole con un coltello di taglio [...]
Tra un hamburger, una pizza e un gelato ultimamente stiamo colpevolmente trascurando il sacro street food. Che, gourmet, zozzone o hipster che sia, allieta con violenta costanza molti dei nostri [...]
Lezione di cucina sarda semplicemente perfetta! Il nostro maestro non si è risparmiato e ha dosato sapientemente parti teoriche, o in cui ci mostrava alcune tecniche dalla sua [...]
Timballo di patate e prosciutto al forno Timballo di patate al forno INGREDIENTI: Per 6 persone 1kg di patate a pasta gialla 60g di farina bianca 8dl di latte 100g di prosciutto cotto a [...]
Il frutto è maturo e aspetta solo che qualcuno lo colga dall’albero. Questa splendida metafora vegetale, oltre a soddisfare l’ugofoscolo che è in voi, riassume la situazione della [...]
Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Gennaio 2014. Dal Mousse di pesche all’arancia con scorzette candite un classico della tavola alla Crema al [...]
Ciao a tutti!!!! Uno dei motivi...anzi direi il motivo principale per cui ho deciso di fare l'assistente di volo e' la possibilità di poter viaggiare, visitare nuovi posti e culture. Purtroppo [...]
Come fare al meglio la spese del mese di febbraio per poter portare in casa solamente i prodotti di stagione più tipici? Quali sono gli alimenti e le preparazioni che non possono mancare nel [...]
claudia donegaglia I garagisti non dormono mai ed ecco il vino di Bernardo, Rosso con i colori della Sardegna. Si tratta di un uvaggio con Merlot, Syrah , Cannonau , Moscato [...]
Tortiglioni al ragù veloce di salsiccia Un piatto per gli amanti della carne, dei gusti decisi e dei piatti veloci. Tortiglioni (ma anche rigatoni, paccheri o comunque una pasta bella [...]
Il sale! Lo studiamo a scuola, perché prima di essere un alimento è stato il conservante supremo dell’antichità. Lo compriamo a caso al supermercato perché “suvvia è fottutissimo [...]
Degustazione > Montisci GiovanniVitigno: Cannonau - Alcol: 16 % - Lotto: 04.11.11 D Valutazione descrittiva del vino Grande rosso Sardo di notevolissima struttura ma al tempo stesso [...]
La prossima volta che andate al chioschetto di Cabras, fiorente porto della provincia di Oristano, verosimilmente dopo aver fatto scorta dell’oro locale, l’inarrivabile bottarga di [...]
PENNE CON RICOTTA E ZAFFERANO INGREDIENTI 400 g di penne, 250 g di ricotta fresca, 2 cucchiai di olio evo, 1/2 cucchiaino di zafferano, sale e pepe PREPARAZIONE: Bollite le penne in abbondante [...]