Esiste per questo vino una "letteratura", remota e recente, sia nella tradizione popolare e poetica in "limba" sia "culta" di viaggiatori, esperti del settore e scrittori di grande firma, come [...]
Questo primo piatto che vi propongo oggi prende spunto da una ricetta di Marco Bianchi pubblicata su Cucina Naturale ma da me rivisitata soprattutto nel condimento nato per non sprecare degli [...]
Ingredienti: 50 g di instant seitan 1 C di crema di funghi 1 fettina di zucca cotta al forno 1 c di concentrato di pomodoro rosmarino secco 1 C di shoyu acqua qb Procedimento: Per prima cosa [...]
Sarde fritte Dopo le panelle e i vari tipi di arancini, ecco un altro grande classico dello ‘street food’ siciliano: le sarde fritte. Sarde, e non alici, come si usa a Roma: sono [...]
Visto che sono ancora a casa, approfitto per proporvi una nuova birra da assaggiare, una KARMA, o meglio, una delle tante birre KARMA. Ecco, qui mi trovo in difficoltà ad affermare quale sia la [...]
Oban è la capitale scozzese dei frutti di mare, là dove ostriche, cozze e aragoste prendono il largo verso i migliori ristoranti del Nord-Europa. L’approvvigionamento è agevole e [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 320 g di spaghetti 8 acciughe sotto sale 100 g di mollica di pane raffermo 2 spicchi di aglio 1 peperoncino piccante 1 dl di vino bianco [...]
Una certa necessità di impegnare la mente in qualcosa di "produttivo", una certa stanchezza da lasciarmi cadere dalle spalle, un certo desiderio di sperimentazione con il lievito di birra secco [...]
Oggi ricettina veloce e gustosissima... Ho visto dei bei gamberoni decongelati (che freschi non si trovano quasi mai e se trovano costano 50€ al kg!) che avevano proprio una bella [...]
Come sapete sto usando il forno Miele, e pian piano scopro nuove funzioni e nuove ricette. Questa volta ho provato a fare il pane naan dal ricettario della dotazione Miele: Vi riporto la ricetta [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 trance di tonno piuttosto spesse, in tutto circa 800 g 2 spicchi di aglio 2 dl di succo di limone 1 rametto di alloro [...]
Nel girare l’Italia da nord a sud, da est a ovest, abbiamo trovato molte curiosità, molte volte ci domandiamo qual’è la doc più estesa, qual’è la doc che produce più vino, etc; [...]
Ogni volta che li vedevo in giro, in genere in siti stranieri o in qualche libro sui lievitati, mi veniva sempre voglia di farli, ma poi lasciavo perdere perché a me, diciamolo, la [...]
La mozzarella di bufala è sicuramente, tra i formaggi a pasta filata fresca, quello di maggior pregio. Prima di cuocerla è preferibile tagliarla a pezzi e raccoglierla in uno [...]
La nostra elencazione ideale di cantine da vedere assolutamente si sposta a sud: oggi tocca ad Antonio Tomacelli fornirmi la sua personale hit parade di aziende, che si aggiungono a quelle delle [...]
Seconda ricetta per Alex e per la tappa inglese dell'Abbecedario Culinario della Comunità Europea. Con questa ricetta saluto la nostra padrona di casa e la ringrazio per l'ospitalità e saluto [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 200 g di cavatelli freschi 20 vongole veraci 12 ricci di mare 300 g di fagioli bianchi secchi 2 spicchi di aglio [...]
La pasta Fillo è una pasta formata da fogli sottilissimi ed è povera di grassi. E’ ottima per essere preparata in molti modi: in questa ricetta l’ho utilizzata per realizzare una torta [...]
Oggi vi proponiamo uno dei piatti freddi più amati in assoluto e che sicuramente non può mancare sulla nostra tavola in estate, né all'interno della borsa frigo durante le calde [...]
Qualche sera fa, mentre camminavo svogliata sul lungomare, tra folle di giovani urlanti, bambini che singhiozzavano tirando la gonna alla mamma e ragazze su alti tacchi dai colori vistosi sono [...]
Oggi vi lascio una ricetta facile facile, dal libro “A tavola in 30 minuti” di Martha Stewart. Mangio poco la carne e quelle poche volte la mia preferenza va quasi sempre al pollo, così [...]
Il noto statista Charles de Gaulle si chiedeva come governare un Paese con più formaggi che giorni nel calendario, riferendosi ovviamente alla Francia. Ecco quindi svelato il mistero della [...]
Ingredienti principali: carne di agnello, tagliata a pezzi Pecorino Abruzzese grattugiato prosciutto crudo Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di agnello, tagliata a pezzi [...]
Ricetta entrata nel mito... l'ho messa a punto qualche anno fa per essere pubblicata su un quotidiano online di informazione del catanese (Cataniaoggi) e da allora fa furore! E' fresca ma [...]
Morbida e profumata, delizierà la vostra colazione, inzuppata al “naturale” o con le classiche confetture o creme spalmabili. 270 g di farina 00 50 g di burro morbido 1/2 bustina di [...]