La ricetta che Vi propongo oggi vuole essere un inno alla Lucania ed ai suoi prodotti di eccellenza. Accettando di partecipare al concorso "Io Chef", organizzato dalla Unione Regionale Cuochi [...]
Vi ricordate che ho un libro dedicato alle ricette della macchina del pane? Si chiama proprio così, Macchina del Pane, ed è una fonte inesauribile di ricette, una migliore dell'altra!La [...]
Com'è stata la vostra Estate? La mia ė stata speciale. Sì, perché è stata la prima estate insieme alla mia bambina e la prima vacanza in tre. Ok, ok...l'estate scorsa era già nella panZa [...]
Quando si arriva a Las Palmas si ha come l'impressione di essere catapultati in una terra arida, brulla, priva di vegetazione. E invece il piacevole stupore nel vedere come da una terra [...]
Se non avete trascorso gli ultimi giorni nascosti sotto una roccia come un anfibio per sfuggire al sole implacabile, sapete chi è Fulvio Bressan. Friuliano, produttore di vini. La scorsa [...]
Cosa abbia in comune questa pizza con il Libro della Giungla non è dato sapere, ma è la preferita da mio marito quando ogni tanto decido di fare sciopero della cucina e passa dalla pizzeria [...]
Dopo una carrellata di focacce nostrane non poteva mancarne una particolare. La focaccia ungherese, nota come langos, altro non è che uno dei cibi di strada ungheresi maggiormente apprezzati. [...]
Se state cercanto un primo piatto freddo da proporre ai vostri ospiti in occasione di un buffet estivo, ecco per voi cinque gustose ricette facili e veloci da preparare. Un primo piatto freddo [...]
Dopo il successo della classifica delle 10 birre artigianali da bere in spiaggia o quasi (cui vi rimando nel caso l’aveste persa) e a meno di un mese dal nuovo viaggio in terra [...]
Tornare dal mare e trovare il pranzo pronto è il desiderio di ogni mamma, specialmente con due bambine piccole. Si vuole stare il più possibile sulla spiaggia, e certo non si ha voglia di [...]
Rieccomi tra voi! Bentornati almeno spero che lo siate o forse qualcuno è ancora in vacanza (beato lui!!). Per gli altri come sono andate le vacanze? Spero vi siate riposati. Per me [...]
Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra, oppure nati spontanei dal sottobosco o ancora [...]
Una ricetta che vi consiglio, un connubio di sapori meraviglioso, un piatto leggero, leggero, leggero e soprattutto rapidissimo. Adesso che ricomincia la routine quotidiana, abbiamo [...]
L'ho guardato e gli ho detto:<< se vai al super e trovi cozze e vongole "appena pescate" oggi ti faccio il sautè >>Manco finito di pronunciare l'ultima vocale aveva già le chiavi in mano [...]
Ricetta per persone n. 8 Ingredienti: 200 g di mandorle sgusciate 200 g di nocciole sgusciate 5 uova 500 g di zucchero 1 cucchiaio di semi di anice 1/2 [...]
Ieri sono andata all'Ikea e come ogni volta che vado, vendo inghiottita da nomi impronunciabili come upptacka, kvart, kvritta, gynnssam, torkat, kvott ecc.Come se non bastasse vengo attratta [...]
Lo so. Non avete la minima voglia di accendere il forno. Ah come vi capisco!!! Ma se vi dicessi che visto il calo delle temperature, vista la rapidità della ricetta, visto che cuoce da sola [...]
Il risotto ai quattro formaggi è una ricetta ideale per ogni pasto: piace proprio a tutti ed è un ottimo piatto svuota frigo, per poter finire quei formaggi che abbiamo comprato e conservato [...]
Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 1 coniglio di 1,2 kg già pulito 500 g di pomodorini ciliegia 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di basilico 1 [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 kg di cozze 1 cipolla rossa di Tropea 1 peperone giallo 1 peperone rosso 1 grosso spicchio di aglio 40 g di olive nere denocciolate [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 grossi Carciofi di Paestum 600 g di cozze 4 dl di vino bianco secco 1 limone 1 foglia di alloro 2 spicchi di aglio 1 mazzetto di [...]
Enrico Tournier Le cotture a secco si possono eseguire direttamente per contatto diretto sulla brace o su una piastra riscaldata. Con l’utilizzo di un coperchio a cupola si ottiene [...]
Frittata di piselli e fagiolini al forno Un classico intramontabile: la frittata. Questa è cotta al forno, quindi più light di quella tradizionale in padella, ed arricchita da piselli freschi, [...]
Questa è una piccola raccolta di ricette con pane secco. Il pane raffermo o secco va riciclato e mai buttato. In cucina è un prezioso alleato, protagonista assoluto di ricette con pane [...]
Paesaggi dolci, aspri, a tinte forti e delicate, così è la Sardegna, così sono i sardi, così i loro vini. Solo chi conosce bene i Sardi, il loro modo di vivere, di pensare, di soffrire e [...]