Innanzitutto cos'è... la (S)cassata?!?Risposta ovvia... una via di mezzo tra una torta decorata di Dadra e la ben più nota, classica, favolosa, cassata siciliana! ;-)))Saro e Marcella, [...]
Gallinella ha preparato questa bella torta per un papà che ha raggiunto 82 anni. E’ un pan di spagna farcito con crema alla mandorla, con copertura di albicocca e panna. – [...]
Ero in debito con Qwerty: l’ultima scorribanda mangereccia alla pizzeria al taglio di via Salaria non è stata all’altezza delle sue aspettative e a dire il vero nemmeno delle mie. Sarà [...]
Aumenta l'import cinese di olio di oliva dall'Italia. Nel 2010 l'acquisto dell'olio vergine ed extra vergine di oliva dal nostro Paese è più che raddoppiato rispetto all'anno precedente, [...]
Paolo Lopriore insinua il dubbio. E’ l’effetto che mi fanno tutti quelli che finiscono un pensiero dicendo “no?”. Non è detto che non sia una virtù però. Non [...]
Grande successo per la XV edizione di Distillerie Aperte. Cresce il pubblico di estimatori di un prodotto che è emblema della qualità vicentina nel mondo.E' un bilancio molto positivo [...]
Conegliano: La Vetrina del Gusto. Sabato 15 ottobre degustazioni di Pata Negra Sanchez Romero, tartufo bianco Savini e Chianti Rufina di Selvapiana.Quando si dice lusso accessibile: sabato 15 [...]
Dicono che per sentire una città, bisogna visitare i suoi mercati. Dicono che sono i colori, le voci, gli odori a farci vivere una città. Dice lo scrittore francese Jean Claude Izzo che è [...]
[Mario Sansone è un lettore di Scatti di Gusto che, invece di partecipare al contest Paga-sì, Paga-no, è andato due volte a raffica al rinnovato Otto e mezzo per provarlo insieme alla moglie [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Milano, Roma, Torino, Venezia presto potrebbero non solo essere tra le mete più richieste del mondo in fatto di turismo ma anche luoghi di viticoltura e produzione di vino con tanto di DOC e [...]
(English version below) Per poco non mi perdevo la foto per strada... mi dimentico sempre di fotografare le creme, e questa foto l'ho fatta dopo averla fatta riposare nel frigo, quindi è bella [...]
Di DanielaAncora una volta vi porto con me indietro nel tempo, per parlarvi di un grande re (o meglio di un Imperatore) e di un grande piatto, che di quel re costituiva una delle principali [...]
Ha riaperto. Il banchetto -baccalà, stoccafisso e aringhe asciutte- al mercato di San Giovanni di Dio, ha riaperto. E noi, felici e contenti ci siamo fiondati dalla signora per averne un bel [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
'Considero il contrasto ai fenomeni di contraffazione, che generano situazioni di concorrenza sleale e danneggiano i consumatori, una delle priorità del mio incarico a salvaguardia dei prodotti [...]
'Ora che l'accordo è stato presentato al Consiglio UE e ha ottenuto anche il sostegno della Grecia, occorre lavorare per raggiungere risultati concreti'. Se ne discuterà il 7 ottobre in una [...]
Il Roof Restaurant l'Olimpo conferma l'eccellenza della propria cucina quale crocevia di sapori raffinati al centro del Mediterraneo. Dal 12 al 16 ottobre il celebre ristorante capitolino del [...]
Un piatto tradizionale spagnolo per chi ama i sapori mediterranei. Vi consigliamo di utilizzare la pentola a pressione invece del tegame: in questa maniera il tempo di cottura risulta molto [...]
Oggi vi proponiamo una nostra ricetta di pesce, lo stoccafisso al pil pil. In pratica si tratta della famosa ricetta spagnola del baccalà al pil pil preparata usando lo stoccafisso invece del [...]
E’ tempo di guide e di commenti e discussioni sui giudizi espressi. Qualche anno fa fu pubblicato un volume dell’enologo spagnolo Ramon Viader Guixà che affronta con rigore [...]
Un grido d'allarme dai produttori di olio extravergine di qualità. Quando la burocrazia rende inapplicabile un principio giusto."Ben vengano i controlli, sono sacrosanti. Ma così si [...]
Mettersi con McDonald’s è un gesto così gratuitamente autopunitivo che non mi stupirei se Gualtiero Marchesi cambiasse il nome del suo ristorante in: “Presto Chiuso”. E voi [...]
'Sviluppo agricolo nel Mediterraneo ed opportunità per il comparto ortofrutticolo'. L'agricoltura del Mediterraneo a MACFRUT. Un seminario promosso dalla Cia con la straordinaria partecipazione [...]