Già alle 13 di oggi, domenica 13 maggio 2018, le presenze dei visitatori a Sapori Pro Loco, inaugurata sabato 12 alle 18, superavano il numero di diecimila. Oltre 100 specialità [...]
La vera, sicilianissima, pasta con le sarde. Un piatto che passa attraverso la storia e le culture che hanno dominato la Sicilia, illuminato dal contrasto tra il dolce dell’uvetta e [...]
Indice Dal 9 maggio 2018, anche per l’Italia, cambiano le regole per l’attribuzione della scadenza del latte: un anno dopo l’aggiornamento dell’etichettatura, arriva anche la [...]
Coda di rospo in crosta di patate La coda di rospo in crosta di patate è un ottimo secondo piatto di pesce facilissimo da preparare. La coda di rospo o rana pescatrice è un pesce pregiato [...]
Édouard Manet dedicò ben due quadri all'ortaggio: L'asperge (L'asparagio) e Une botte d'asperges (Un mazzo d'asparagi). Lo scrittore Achille Campanile nel suo libro Gli asparagi e [...]
Chardonnay Monteverro un bianco generoso e armonico, nato per gioco, cresciuto per convinzione. E in occasione dei 10 anni della prima vendemmia debutta in versione Magnum l’annata 2015 Un [...]
I medaglioni di salmone al forno sono un secondo piatto molto semplice da preparare che non lasciano mai nessuno insoddisfatto. Perfetti per una cena importante, sono indicati anche per una cena [...]
Beh, dopo 4 giorni di Vinitaly e dopo altri 4 giorni in Puglia la remise en forme andava ripetuta. Alcol prima e cibo dopo in quantità industriali sicuramente sono poco salutari e ancor meno [...]
Vivo in paesino in una valle, non troppo isolato ma nemmeno troppo al passo con i tempi in tema fast food & take away. Da un paio di anni finalmente hanno aperto anche da noi 2 ristoranti all [...]
Buongiorno.. come avete trascorso il week-end? io con un bell'assaggio estivo.. finalmente sole sulla mia sdraietta in giardino!!!! Comunque.. è anomalo davvero questo caldo.. sembra di [...]
La radicale scelta steineriana de La Raia – Tenimenti Rossi Cairo – si traduce in una serie di etichette appese tra il garbo e il carattere. Come questo Gavi DOCG, al millesimo 16, [...]
Venetissimo, dice, il famoso vitigno mozartiano. Che altrove ha spina decisa e manto etereo, sfumato. Qui lo versi e già ti colpisce. Leggi, curioso, di conduzioni in biologico, poco poco [...]
Alessandro Vaudagna è un giovane farmacista torinese col vizietto dei grandi vini. Ha una ottima conoscenza di certe zone e sin troppo pochi peli sulla lingua. [a.m.] Cote d’Or, interno [...]
I lettori del nostro sito si saranno accorti che ultimamente da Alice siamo tornati spesso. Merito alla formidabile accoppiata Viviana Varese – Sandra Ciciriello, complici nell’aver [...]
Le lenzuola sempre stirate e profumate, il cotone o il lino sulla pelle, quattro cuscini belli gonfi e un piumone alto e soffice. Questa è la mia idea di letto perfetto in cui riposare e [...]
Le sorprese iniziano ancora prima della visita alla Fattoria del Pesce, quando scopro che uno dei più grandi produttori di caviale italiano è proprio dietro l’angolo, nel Parco del [...]
“Le favole dove stanno? Ce n’è una in ogni cosa: nel legno del tavolino, nel bicchiere, nella rosa…” Ci scommetto, Gianni Rodari non si riferiva al calice a tulipano dallo stelo lungo, [...]
L'Umbria è la terra dei borghi. Molti noti, ma anche molti meno conosciuti, ben conservati, con mura che li proteggono e porte da cui accedere. L'Umbria, terra di arte e spiritualità, è [...]
Voglia di fresco e goloso?Complice un sacchettino di barchette di brisèe alla nocciola (qui la ricetta) surgelate da tempo, in occasione della sbrinatura ... risaltano alla mia attenzione e mi [...]
Si terrà presso il pub Scott Duff di Milano il primo tap takover con solo birre campane alla spina, una kermesse birraria che vuole fare luce su una regione birrariamente validissima ma troppo [...]
Mica per essere pedanti. Non siamo stati noi a includere Massimo Bottura –il più noto chef italiano– tra i 28 creativi più influenti del mondo in compagnia di architetti, poeti, [...]
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]
Il locale, La Casetta Rossoblu , situato all’interno dello stadio Mario Battaglini di Rovigo, è un luogo d’incontro tra giocatori, tifosi e appassionati di rugby, ricca di [...]
La Collection 2018 del Chianti Classico sarà ricordata per il record di aziende partecipanti: 186 per 659 etichette (in rappresentanza di oltre 35 milioni di bottiglie) e di giornalisti (250) e [...]
Di cosa sa la polpa del riccio? "Di mare ovviamente!"Che sapore ha? "Di mare, è chiaro!"Così rispondiamo quando ci vengono rivolte queste due domande.Perchè il gusto del riccio non [...]