La cucina italiana ha un patrimonio unico al mondo, frutto di almeno due millenni di storia. Ogni piatto della nostra tradizione culinaria, si fonda su ingredienti tipici del territorio [...]
Inizia oggi la Settimana degli Agrumi del Calendario del Cibo Italiano, ambasciatrice è Aurelia Bartoletti.Ho tratto ispirazione, per questa ricetta, da quello che potrebbe essere considerato [...]
Il Festival di Sanremo è alle porte. Che ne dite di guardarlo assaporando nel mentre una ricetta della tradizione locale? La sardeinaria non è altro che una preparazione a metà tra una pizza [...]
[introduzione] Tra i primi piatti da tenere nel taccuino, ecco i paccheri con scampi e code di gamberi al brandy, che sono da considerare veramente speciali perchè la sfumata col brandy rende [...]
Le polpette di ricotta al sugo sono un secondo piatto vegetariano semplice, leggero e molto gustoso, che si adatta alle esigenze di tutta la famiglia, bambini compresi, che rimarranno [...]
o Il pollo alla birra è un secondo piatto sfizioso, facile da realizzare e davvero molto gustoso grazie proprio alla marinata con questa bevanda.o [...]
La pasta al forno filante rappresenta una golosa ricetta per rivisitare la classica pasta al sugo. Il ripieno di mozzarella e prosciutto arricchirà il vostro piatto di gusto e la breve cottura [...]
Le polpette di riciclo con brasato e muesli nascono dal uno dei dogmi imprescindibili qui da noi, dogma che recita così: “In questa casa non si butta via niente”. Ebbene, dopo un [...]
Alzi la mano chi non ha mai sognato di infilare un dito nell'occhio del proprio compagno di fronte ad un calzino sistemato come soprammobile.Oppure di fronte ad un tubetto del dentifricio [...]
L’inverno è arrivato! Il termometro è sceso, fuori il sole è sparito, le colline intorno a casa aspettano solo di essere nuovamente imbiancate, le vigne sono passate dai meravigliosi [...]
Non puoi dire di aver affrontato una mangiata come si deve se non sei mai stato a Crotone. Checché se ne dica, un pranzo o una cena con un crotonese, rappresentano l’esame di stato di [...]
Un secolo di storia alle spalle nel mondo della ristorazione hanno portato Stefano Vicina Mazzaretto, lo chef del Ristorante Casa Vicina, a intraprendere un percorso culinario del tutto [...]
Straccetti di pollo all’arancia INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 600 g di petto di pollo già affettato, 50 g di gherigli di noci, 50 g di mandorle già pelate, il succo di 2 arance (200 ml), [...]
Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di lonza di maiale 2 spicchi d'aglio rametti di rosmarino qualche fogliolina di salvia 1 ciuffo di dragoncello 100 g di burro mezzo bicchiere [...]
Ingredienti: per 4 persone 320 g di fusilli 250 g di polpa di vitello una carota una cestola di sedano una cipolla un piccolo peperone rosso mezzo bicchiere di vino bianco [...]
Uno dei grandi classici della cucina romana, la Trippa alla romana, è ormai entrato a far parte in pianta stabile del mio menu casalingo. Ho sempre apprezzato la trippa, fin da ragazzo, quando [...]
Polenta con Salsiccia e Sugo e con Gorgonzola al FornoIngredienti per 4 persone: 1500 gr di acqua, 1 cucchiaio di sale grosso , 1 cucchiaio di olio , 400 gr di farina bramata [...]
Mai assaggiato il connubio salsiccia e broccoli? Si dice che sia un po’ come l’abbinamento formaggio e pere, ovvero paradisiaco, anche se un po’ rustico. In effetti oggi [...]
Ossobuco ai funghi champignons. Tanto per cambiare….Ho preparato l’ossobuco in modo diverso dal mio abituale “alla milanese” con la tipica gremolada e riso allo [...]
Avete voglia di preparare un classico primo piatto italiano ma senza complicarvi troppo la vita? Le pennette alla boscaiola con il sugo fanno al caso vostro, sono saporite, buone e versatili [...]
Qualche anno fa ho acquistato un libro sulle ricette della macchina del pane davvero molto utile. Lo uso spesso, ci sono tante belle ricette e idee, tutte fattibili e di buona riuscita. Il libro [...]
Sieti arrivati a casa tardi dal lavoro, e avete poco tempo a disposizione per preparare la cena ?La ricetta che vi presento oggi fa al caso vostro : Pennette con salmone e limoncello , [...]
Per gli amanti del formaggio, il Piemonte è un vero paradiso e il seirass è un’ottima ricotta profumata di alpeggi e di fieno. Il pepe e un campionario di aromi completano la rustica [...]
buon anno! inizio l’anno nuovo con questa ricetta, alternativa nel senso che ho fatto degli gnocchi non con la patata ma bensi’ con la farina di ceci bio e farina [...]
Quando desidero recuperare un po' di tranquillità dallo stress quotidiano, di solito mi fiondo in cucina, prego affinchè frigorifero e spesa settimanale non siano deludenti e con grande [...]