La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
Napoletana in my mind, ma visto che in casa la napoletana non viene mai mai, ci proviamo per vie traverse: a fare una pizza che piaccia a grandi e piccini. E lo facciamo trafficando con gli [...]
Presentata al Centro Congressi Eataly Milano Smeraldo la venticinquesima edizione del Merano Winefestival, che quest’anno si terrà dal 4 all’8 novembre nella cittadina altoatesina. [...]
Serata monografica piemontese alla scuola elementare di approccio al vino, classe seconda, ricca di spunti e belle bottiglie da annotare. Colline Novaresi Mötfrei 2012, Francesco Brigatti [...]
Nel cuore di Ibla, città vecchia di Ragusa e patrimonio UNESCO, gli antichi bassi ristrutturati accanto alla celebre Chiesa dei Miracoli ospitano l’elegante ristorante Locanda Don [...]
Dal 20 ottobre al 25 novembre torna “TheFork Festival”, evento web organizzato da TheFork, sito e applicazione per iOs e Android che consente di scoprire e prenotare migliaia di ristoranti [...]
Le Colture si prepara ad un nuovo debutto, questa volta in terra di Francia. Il prossimo 18 ottobre infatti sarà a Parigi a Les Rencontres Vinicoles, il salone professionale dei vini francesi [...]
Con qualche giorno di ritardo partecipo anch’io al dibattito: “Bob Dylan merita davvero il Nobel per la letteratura?” Svolgimento. A me Dylan non è mai piaciuto, proprio non [...]
L’alta pasticceria di casa Fiasconaro protagonista a Milano dell’evento gourmand promosso dal Gastronauta Davide Paolini. STAND FIASCONARO A MILANO GOLOSA 153 È ormai un appuntamento [...]
Buon venerdì di freddo e pioggia a tutti! Che barba! Queste giornate uggiosissime mi buttano giù il morale. Non posso neanche stare fuori all'aria aperta con le mie gallinelle, diluvia oggi. [...]
Un prezioso regalo natalizio, proposto in una confezione semplice e raffinata, è l’idea che farà del prossimo Natale una festa all’insegna delle bollicine e … della [...]
L’edizione 2016 del MWF programmata dal 4 all’8 novembre a Merano vedrà Col Vetoraz nuovamente coinvolta nell’ ormai consolidato evento vinicolo ideato da Helmuth Köcher al quale ogni [...]
L’intolleranza al lattosio è diffusa in Italia e nel mondo, anche se spesso la conoscenza su questa condizione non è sufficiente. La presidente dell’Associazione italiana dei [...]
Il territorio è la garanzia della qualità del nuovo burro di montagna: grazie al lavoro fatto e all’eccellenza raggiunta nella gamma dei prodotti senza lattosio, oggi Latteria Merano [...]
Lo Strudel, vero e proprio dolce simbolo dell’Alto Adige, in tedesco significa “vortice”, e deve il suo nome alla particolare struttura ottenuta avvolgendo la classica farcitura di frutta. [...]
Biscotti, confetti al cioccolato e una golosa crema alla Nutella sono i 3 semplici ingredienti per decorare questi cupcakes civetta di Halloween. Sono facilissimi da fare e i vostri bimbi ne [...]
Dopo aver toccato il fondo, l’Italia del lavoro nero, malpagato e dominato dai caporali è riuscita a non replicare il bollettino di guerra dell’estate 2015. Ve ne avevamo parlato facendo [...]
Il Giornale del cibo sta meritoriamente pubblicando una serie di brevi racconti inediti di importanti autori italiani. E allora, per restare in tema, ho pensato di recensire un paio di testi [...]
I DOLCIFICANTI IN GENERE In cucina tutte le sostanze naturali o di sintesi capaci di modificare il sapore di un ingrediente rendendolo più dolce si chiamano dolcificanti che possono essere [...]
Paolo Mantegazza, prolificissimo e conosciutissimo autore ai suoi tempi, di cui mi sono occupato a più riprese per il suo interesse in campo enologico, potrebbe essere stato il primo italiano a [...]
La cultura costa, ma quanto costa invece l’ignoranza? Se le voci di spesa in cultura ci appaiono nette e quantificabili, è possibile misurare il costo dell’ignoranza? E non solo in termini [...]
Non è passato molto dalla nostra ultima visita, ma un aggiornamento sulla cucina di Matteo Grandi si è già reso necessario. Più consapevole e maturo, pur partendo da una base tecnica già [...]
Anche il secondo post gentilmente offerto(vi) da Tannico punto it, sul tema “prima provare, poi giudicare” vi consente di testare finalmente i vini trebicchierati (premiati cioè coi [...]
Istria Gourmet Festival. Lunedì 10 otttobre 2016 presso la Vecchia fabbrica di Rovigno prima edizione dell'Istria Gourmet Festival, organizzato dall'Ente per il turismo dell'Istria in [...]
di Enrico Malgi L’azienda cirotana Senatore Vini non si smentisce mai. Nella sua variegata produzione vitivinicola riesce sempre a consolidare il suo primato territoriale, segnato da vini [...]