Siamo in piena Strada del Prosciutto nel parmense, a Langhirano, terra di tradizioni e di stretta osservanza. Zona notoriamente difficile per proporre cucina creativa, ma Luca Natalini -classe [...]
Di stagione ad ottobre, cosa comprare per rispettare la stagionalità dei prodotti della terra e del mare, mangiare meglio e a costi ragionevoli. Con ottobre ormai l’estate è [...]
Piccolo pippozzo introduttivo perché il resto non l’ho scritto io. Sono profondamente convinto che certa intelligenza collettiva vada valorizzata. Per dire, se sei un farmacista con la [...]
Indice I limoni confit o limoni fermentati provengono dalla cucina tradizionale mediorientale, come il formaggio dell’uomo povero, di cui vi avevo parlato qualche tempo fa. Sono [...]
Mi ero acorta che non avevo nel blog una ricetta dello strudel di mele, quello vero senza la pasta sfoglia ma l'originale tirata finemente a mano.Questa ricetta è perfetta per l'autunno con le [...]
A San Zeno di Montagna quattro appuntamenti per scoprire il vino che meglio si abbina ai piatti della tradizione e ai profumi della stagione ll Bardolino, assieme ai marroni di San Zeno DOP, [...]
Mourvedre 2017 Les Jamelles. Non esiste, ovviamente, solo la Francia dei grandi vitigni internazionali che tutti conosciamo. Anche qui non mancano piacevol iscoperte e riscoperte. Qui siamo nel [...]
Chi deve combinare dieta e diverticoli affronta sicuramente dei momenti molto difficili: dolorosi, stressanti sia per il corpo che per la mente. La dieta in casi come questi è di fondamentale [...]
Ho un’automobile. La uso ogni giorno per andare al lavoro, per fare la spesa, per andare a trovare mia mamma nel paese vicino, per andare al cinema o dal medico, per accompagnare i figli di [...]
Indice Dopo aver girato la Turchia e aver assaggiato la cucina turca e i suoi piatti tipici, ci sono due ricordi che porterai sempre con te: i sorrisi della gente seduta a tavola, [...]
Tutto riparte, siamo a settembre! In un attimo la solita routine torna ad essere all’ordine del giorno: orari incalzanti, orologio sempre al polso e lista dei buoni propositi alla mano. Le [...]
Il futuro del vino italiano sembra passare ancora dall’autoctono. In Franciacorta stanno giungendo finalmente sul mercato i primi DOCG che recepiscono l’introduzione di un 10% di erbamat nel [...]
A San Zeno di Montagna quattro appuntamenti per scoprire il vino che meglio si abbina ai piatti della tradizione e ai profumi della stagione ll Bardolino, assieme ai marroni di San Zeno [...]
“Il vino era l’estate catturata e messa in bottiglia. E adesso che Douglas sapeva di essere veramente vivo e si muoveva fra le cose del mondo per vederle e toccarle tutte, pareva [...]
Borgo Sant’Anna. Non sapremo mai cosa ha spinto Pasquale Laera, 31enne chef stellato, a lasciare la sicurezza della sua cucina al ristorante La Rei del Boscareto resort and Spa di [...]
Indice “Un sogno che si avvera”: con queste parole Yvan Sagnet, attivista di origine camerunense e fondatore dell’associazione No Cap, commenta l’avvio della prima filiera [...]
Si sa come sono fatti i degustatori, sempre alla ricerca della personalità, del tratto unico e particolare, dell’irripetibile e del misterioso nei loro assaggi che si manifesta nei [...]
A Sud arriva il progetto No Cap: si tratta di una filiera etica di ortaggi per combattere il caporalato. Tutto ciò è stato reso possibile da un accordo raggiunto fra il Gruppo Megamark di [...]
La Puglia, oltre ad avere un clima ed un paesaggio da sogno, è una regione ricchissima di eccellenze gastronomiche che solo in pochi sanno valorizzare nel profondo e raccontare. Come [...]
Oggi prepariamo un piatto che sa ancora di estate ma vuole dare il benvenuto all’autunno: lasagne di pane sardo e primo sale. Le lasagne sono uno dei piatti più amati dagli italiani e si [...]
Dal 30 settembre al 10 novembre 2019 l'Enoteca di Eataly, attraverso il progetto "Storie di viti e di vite", vuole diffondere la cultura del vino , mettendo al centro il ruolo del produttore, [...]
Il vino nato per l’aristocrazia genovese torna per una sera a dominare la scena cittadina, presentandosi in una completa panoramica (proprio il caso di dirlo) di etichette sulla bellissima [...]
Indice L’Andalusia è uno scrigno di bellezze paesaggistiche, testimonianze storiche, tradizioni locali e specialità culinarie, che ne fanno ideale meta per un’esperienza di [...]
Indice Scrivere un articolo su che cosa mangiare durante un soggiorno a Istanbul è stato veramente difficile. La grande abbondanza dei piatti e preparazioni tipiche e la loro [...]
L’azienda di Zanè (VI) presenta le nuove proposte dal gusto intenso per il Natale 2019: Mela e Cannella, Cioccolato e Zenzero e Granspeziale Il Natale 2019 della Pasticceria Filippi è [...]