L’Azienda Agricola di Rodengo Saiano (Brescia) ha presentato in anteprima il DØM Rosé Franciacorta Dosaggio Zero Riserva Quando nel 1979 Teresio Schiavi e Giacomo Cavalli piantarono [...]
L’Azienda Agricola di Rodengo Saiano (Brescia) ha presentato in anteprima il DØM Rosé Franciacorta Dosaggio Zero Riserva Quando nel 1979 Teresio Schiavi e Giacomo Cavalli [...]
Riceviamo questi appunti molto estivi di Leone Zot, che altre cose qui ha già prodotto. Ecco quindi a voi. Evitare le piogge di metà agosto è stata la geometria che ha disegnato questa [...]
Mariella Belloni Venerdì sera si inizia con l’apertura degli stand e la musica La tradizionale festa dedicata alla fine della vendemmia, dal 20 al 22 settembre a Verla di Giovo, [...]
È quasi tempo di vendemmia, nelle Langhe, ma per qualcuno la stagione non parte nel migliore dei modi: tra i filari di alcuni preziosi vigneti di Barolo alcuni vandali hanno infatti reciso [...]
Nel cuore della Garfagnana, a Careggine, ha da poco aperto il Rifugio Alpi Apuane, il nuovo ristorante di Gabriele Bonci, che si è ritirato lassù per mettersi alla prova in prima persona come [...]
Mettete insieme una mela ed una melanzana, un crumble con la farina di segale, fate un brindisi con un succo limpido di mela, riserva, e poi mettere in valigia un maglione pesante [...]
Aziende vitivinicole alla scoperta di Cetara con Divintour Aziende vitivinicole provenienti da tutt’Italia sono pronte a far assaggiare le loro migliori produzioni nel “salotto” bello e [...]
Mariella Belloni Aziende vitivinicole alla scoperta di Cetara con Divintour Alla Cantina Vite Matta il premio EccellenSA Dal premio EccellenSA al Divintour tutte le [...]
Cominciamo a mettere i puntini sulle “i”: la dieta per la massa muscolare non ha basi affrontate da organi competenti o ambiti dietetici. Si tratta di un regime che ogni [...]
Edizione di SoaveVersus diversa da tutte le precedenti quella che si è svolta dal 30 agosto al 2 settembre presso il [...]
Annidato al confine tra i monti Nebrodi e i Peloritani, in provincia di Messina, a 600 metri di altezza, con una vista impareggiabile sul mar Tirreno, punteggiato dalle isole Eolie, il paese di [...]
Pane di mosto con uvetta e mandorle Uno degli ingredienti principali e fondamentali di questo dolce è il mosto d’uva. Quando non lo trovo in qualche cantina nel periodo della vendemmia, [...]
Correva l’anno 1953. Il dopoguerra per tanti contadini marchigiani è durissimo e qualcuno cerca fortuna lontano dalla sua terra natìa. Trenta famiglie partono da Ascoli Piceno, si [...]
Chef Rubio si sfoga: “Faccio il cuoco, lavoro in TV, ma non posso dire la mia”. Tutta questa bagarre nasce da un tweet che Chef Rubio aveva postato in merito alla manifestazione di [...]
Grappe Pisoni, con esse raggiungere la vetta è magnifico: muoviamoci alla scoperta di alcuni dei più bei rifugi delle Dolomiti di Brenta. Le incantevoli cime fanno [...]
Un weekend per conoscere l’eccellenza del Parmigiano Reggiano, scoprire e partecipare alla produzione della DOP più importante d’Italia, degustare e abbinare il Parmigiano Reggiano a cibi e [...]
Dopo ventun anni l’Azienda Agricola di Breganze torna a produrre la storica etichetta. Una reinterpretazione in chiave moderna che unisce territorio e storia L’Azienda Agricola [...]
In occasione di una degustazione dei vini di Franz Haas, noto viticoltore della provincia di Bolzano, sono state poste a paragone bottiglie “doppie” per ogni singola annata, cioè chiuse sia [...]
Siamo giunti al terzo vino aziendale, un rosso IGT Toscana ottenuto da cabernet sauvignon e merlot; le uve vengono raccolte a mano, caricate sui bins (cestoni traforati) e portate in cantina, [...]
Indice Il presente del biologico è verde brillante e guarda al futuro con fiducia. Questo è quanto emerge dalla 31esima edizione del SANA, il Salone internazionale del Biologico e del [...]
Dopo ventun anni l’Azienda Agricola di Breganze torna a produrre la storica etichetta. Una reinterpretazione in chiave moderna che unisce territorio e storia L’Azienda [...]
L'articolo Aspettando Terre di Vite: Il confine e il vino, dall’Etna alla Valtellina con Francesco Falcone proviene da Lavinium. Tranquilli, non manca molto alla decima edizione di Terre [...]
Nel mare. La ragazza che ci accoglie ci spiega che il ristorante si chiama “Indaco” perché nelle giornate più limpide, guardando l’orizzonte, è impossibile distinguere il colore del [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Il crollo dei prezzi delle uve di Ribolla non interessa i vigneti di collina. Le denominazioni Friuli Colli Orientali e Collio, storiche DOC [...]