Il mondo è bello perché è vario. Potrei anche dirvi che non ci sono più le mezze stagioni e con il repertorio di retorica per oggi abbiamo datoe potremmo chiudere qua ed Invece no! Dovete [...]
“Le origini del Castello Vicchiomaggio si possono far risalire al V secolo. Con la sua ubicazione, posto in cima ad una collina che domina la valle della Greve, ha rappresentato, nel corso dei [...]
Gli ingredienti di base nella ricetta del pane, fatto in casa o non, sono quattro: farina, acqua, lievito e sale, quando previsto. Ma come una casa nasce dalle fondamenta, allo stesso modo un [...]
Giro di vite a Firenze: come in molti si aspettavano, da adesso sarà vietato consumare cibi e bevande sul sagrato della Basilica di Santo Spirito. Anzi, c’è di più: sarà anche vietato [...]
#winepairng. #foodpairing. Il Valdobbiadene DOCG Brut di Col Vetoraz è abbinato a un Cuore di Baccalà in olio cottura, con latte di mandorla al ginepro e bieta colorata. Il [...]
È innegabile: la frittata più buona è quella con le verdure primaverili ed estive. Tra l’altro, la bella stagione è perfetta per questa preparazione buona calda, ma anche – e forse di [...]
Il tema di questo mese con gli amici dell'Italia nel Piatto è dedicato alle erbe spontanee e alle piante aromatiche. Argomento culinario davvero indovinato questo, visto il periodo quanto [...]
È la stagione delle erbe sulle colline del Valdobbiadene DOCG. e le erbe suggeriscono abbinamenti di eccellenza anche a tavola, Vi proponiamo quindi un wine pairing con una ricetta dello chef [...]
di Raffaele Mosca La rinascita del rosato parte dal vigneto: questo è quanto emerso nel corso del webinar organizzato dalle Donne della Vite con Lallemand Italia. L’ Italia, che è dietro a [...]
Verdi o bianchi, gli asparagi sono gli ortaggi primaverili per eccellenza; il vino più adatto per un abbinamento è sicuramente il Sauvignon, che regala vini con una naturale vocazione [...]
Questo burger di stinco si ispira ai sapori del territorio della Valtellina e celebra le sue eccellenze enogastronomiche, con una salsa BBQ davvero unica. Protagonista di questa ricetta è lo [...]
In collaborazione con Signorvino Prodotti a partire da uve a bacca nera lasciate macerare a contatto con il mosto per un tempo più o meno breve, quello utile a far sì che i pigmenti contenuti [...]
No, non stiamo parlando delle virtù cardinali ma delle Virtù Teramane, un sontuoso piatto della tradizione abruzzese preparato il primo maggio. Difficile stabilirne con esattezza [...]
Riap##riaperture 2021. Borgo Scopeto Relais riapre dal 7 maggio L'elegante wine resort (****L) dal fascino antico, situato nel cuore del Chianti Classico, a dieci chilometri da Siena, [...]
Il vino rosato da scegliere guardando la cartina dell’Italia: da nord a sud della Penisola. Il vino rosato è ottenuto con varie tecniche, dalla macerazione al salasso, [...]
Giro di vite in Cina contro lo spreco alimentare: grazie a una nuova legge, verrà considerato un reato e come tale punibile. E verranno sanzionati anche i video delle abbuffate che si trovano [...]
È successo a Monterotondo, in provincia di Roma: sono state trovate delle viti nel pranzo dei bambini della mensa della scuola dell’infanzia sita in via Nenni. Finora sono due i casi [...]
di Marco Galetti L’Azienda Agricola e Agrituristica, Le Vigne di Raito, in conduzione biologica certificata ICEA, con coltivazione esclusivamente manuale, produce, oltre al Ragis Rosso, [...]
Nell’anno che ha forzatamente fatto entrare il delivery nelle nostre vite, una realtà come Cosaporto ha avuto modo di consolidarsi, crescendo del 600% rispetto all’anno precedente e [...]
Il numero di Marzo del National Geographic Italia dedica la copertina ad un reportage di Valerio Gualerzi dal titolo “Cambio Campo – Frutta tropicale al sud, olivi al nord, vite in alta [...]
Il cibo è migrazione. Basti pensare a tutti quei prodotti che, dalle Americhe, hanno attraversato il vasto Oceano Atlantico, stipati nelle stive delle navi, e sono arrivati in Europa [...]
La placida eleganza di uno dei padri fondatori del vino italiano moderno emerge in tutta la sua chiarezza nella verticale delle prime tre annate prodotte da Tenuta di Capezzana del vino in suo [...]
Oggi ti propongo un’insalata molto sfiziosa e facile da realizzare che ci permette di mangiare in modo leggero e sano rimanendo molto appagati: insalata di asparagi e feta con la macedonia [...]
Sintesi dell’anima biodinamica dell’azienda, rappresenta la massima espressione di taglio bordolese nel territorio Sincette presenta sul mercato l’annata 2018 del vino Le Zalte, un [...]