La Vigna di Sarah: solo Prosecco biologico. Sabato 18 settembre ho partecipato per qbquantobasta alla Vendemmia notturna Grappoli di Luna a Cozzuolo (Treviso), l'appuntamento è giunto [...]
Lassa pur ch’el mond el disa, ma Milan l’è on gran Milan. Tra poco finirà che con il vino la città di Gaber e Jannacci si comporterà esattamente come già fa con il pesce – o come si [...]
Per la prima volta il massimo riconoscimento della Guida del Gambero Rosso a un vino rosso prodotto con la varietà autoctona della Riviera del Garda Il Groppello 2020 dell’Azienda Agricola [...]
In occasione dell’evento Identità Golose Milano, verrà presentato il pregiato vino Derthona, nuovo nome del Timorasso. Il vino Derthona è un’eccellenza che viene prodotta solo in [...]
Mercoledì sera, quartiere San Lorenzo, Roma. Seduti a un tavolo di una pizzeria ci sono un oncologo, un sommelier, un tatuatore, un ristoratore e un ministeriale, ovvero il sottoscritto. Pare [...]
A Rivisondoli nel piccolo borgo dell’Alto Sangro andate per il presepe vivente e per l’Osteria del Tarassaco. Qui, settecento abitanti circa che si moltiplicano nei periodi feriali, [...]
Il poggio Cuculaia è là dove non te l’aspetti, con una delle più seducenti viste su Cortona, un grande spettacolo che cogliamo grazie ad un bellissimo tramonto di fine estate su una terra [...]
Leonardo Mustilli è stato il Ferruccio Biondi Santi della falanghina. Se oggi ai ristoranti di pesce fate i fighi alla lettura del menu mentre scorrete la lista e ammiccate sornioni prima di [...]
Arrosto di vitello all’uva bianca 5,0 / 5Grazie per aver votato!In cucina con zia Lora
La festa dell’uva e del vino in cantina – sabato 2 e domenica 3 ottobre visite e degustazioni nelle cantine per assaggiare il Bardolino e il Chiaretto Sul lago di Garda veronese si dà [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di uva, un frutto di stagione e molto zuccherino, proprio per questo poco indicato per le diete ipocaloriche. In realtà ha anche tante proprietà benefiche [...]
Sacrifici, tanta passione e attaccamento per la propria terra: questi alcuni dei valori emersi dalla bella verticale organizzata dall’azienda Capitoni. Di verticali se ne fanno tante [...]
Ospiti improvvisi e nessun dolcetto da offrire? Se avete un po’ di frutta e dello zucchero in casa non ci saranno problemi. Questi due ingredienti, mescolati velocemente in una [...]
di Enrico Malgi Luigi Maffini resta sempre attaccato spasmodicamente al proprio lavoro, che ritiene una vera missione da assolvere, tanto è vero che si è isolato ancora di più presso il suo [...]
Il forno, quanto mi era mancato. Sapete che io amo impastare e devo ammettere che ad agosto ho un po’ appeso il guantone al chiodo. Ripresi i ritmi a settembre, una focaccia con uva e [...]
Sono 350 mila i bar e ristoranti italiani pronti a difendere l’eccellenza del Prosecco dal tanto controverso “via libera” dell’UE al quasi omonimo Prosek. Affianco a loro [...]
In un soffio siamo a settembre. Come sia possibile non sappiamo neppure raccontarlo, quest’estate è passata velocemente e ci troviamo improvvisamente catapultati in un mese che porta con se [...]
di Marco Contursi In due, io ed un amico: antipasto-fusilli-ravioli- grigliata di carne di maiale e pollo con patate e insalata-frutta-dolce. Tutto locale e/o fatto in casa, (fichi, salumi, uva [...]
Farro tiepido con funghi, uva, emmentaler e cipolle Il farro, al pari del riso è un cereale spesso presente sulla mia tavola, In estate è perfetto nelle insalate, in autunno lo amo proporre [...]
Eh si, il cambiamento climatico in questo caso par proprio avere esiti positivi, per lo meno per gli inglesi, che grazie all’innalzamento delle temperature adesso coltivano viti con successo [...]
@bfbarbara Riso Arborio di Baraggia DOP all’uva fragola, gin e stracchino
Era l’ora che qualcuno si dedicasse seriamente alle Italian Grape Ale, “stile” birrario che non potrebbe essere più nostrano, per natali e per naturale vocazione, [...]
Anche Joe Bastianich – che oltre ad essere un noto personaggio TV è anche produttore di vino – esprime il suo disappunto sull’ok da parte della Commissione Europea alla [...]
In giro per carpire, capire e poi raccontare le Campania Stories, naufrago nelle verdi campagne irpine. La Campania non è una e tantomeno trina. La Campania sono due. Esiste la Campania del [...]